• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: violoncello

Il viaggio affascinante attraverso le stagioni della musica: Richard Galliano e Guido Rimonda per Appassionata

23 domenica Mar 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

appassionata, Archi, Bach, basso, Camerata Ducale, fisarmonica, Gardel, Guido Rimonda, L'Adamo, Lucia Cattani, Pianoforte, Piazzolla, Richard Galliano, violino, violoncello, Vivaldi

tango

di Lucia Cattani

Si è conclusa ieri sera la stagione concertistica organizzata dall’associazione musicale Appassionata, che per molti mesi ha realizzato un grande progetto. Grandi Maestri di musica classica e non solo si sono esibiti uno dopo l’altro sul palco del Lauro Rossi, regalando ogni volta sensazioni diverse, differenti sonorità, una gran gamma di strumenti e formazioni, performances non convenzionali e a volte sorprendenti, sempre emozionanti. Con un po’ di malinconia si è aperta quest’ultima serata: l’attesa del pubblico sembrava un prematuro commiato a tutte le musiche che hanno reso più piacevoli questi mesi di autunno e d’inverno, appena terminati. Continua a leggere →

Spensieratezza, ottimismo, fiabeschi epiloghi: il Trio Raffaello rischiara il Lauro Rossi

10 domenica Nov 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

brahms, Ivo Scarponi, L'Adamo, Liszt, Lucia Cattani, Marco Fiorini, Mozart, Musica classica, Ottocento, Pianoforte, Raffaello, Romanticismo, schubert, Schumann, Stefano Scarcella, trio, violino, violoncello

1240396_648797201805930_98346630_n
di Lucia Cattani

Dopo le atmosfere nebulose e riflessive che era riuscito a costruire il Quartetto d’archi di Torino, tra Janàcek, Franck, Rachmaninov e Listz, nel teatro Lauro Rossi risuonano le giocose e spensierate note mozartiane che introducono un programma prettamente Romantico, in questo terzo appuntamento dell’Appassionata. Protagonisti, la sera del 6 novembre scorso, erano il violino di Marco Fiorini, il pianoforte di Stefano Scarcella e il violoncello di Ivo Scarponi, che dal 2007 compongono il Trio Raffaello. Già dal nome della formazione si evince la volontà di raggiungere una bellezza pura, che si fonda sull’equilibrio e sull’armonia quasi irreale di un tempo che non esiste più. Infatti le nebbie si disperdono per via di un repertorio spesso brillante e spensierato, le cui ombre del Novecento con i suoi orrori sono ancora impensabili e lontani. Continua a leggere →

Sulle note del Quartetto d’Archi di Torino libertà e passioni si intrecciano nel ricordo di János Sándor Petőfi

23 mercoledì Ott 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Amore, appassionata, Archi, bartok, Beethoven, dodecafonia, Ezio Bosso, Fantini, Feldman, Fussli, giuseppe verdi, Io non ho paura, Janacek, kurtag, Libertà, Lucia Cattani, Macerata, Marchese, microludi, Musica classica, Petőfi, Quartetto d'archi di Torino, Repetto, Romanticismo, Salvatores, schubert, torino, università, viola, violino, violoncello, Zigante

Fussli

di Lucia Cattani

 

Che nome darti,
quando nell’estasi del nostro incantato
chiaroscuro, contemplo la vespertina
stella dei tuoi bellissimi occhi,
come li vedessi per la prima volta,
 

Quegli occhi di cui ogni raggio
è una vena d’amore che nel mare
dell’anima mia si versa;
che nome devo darti?
Continua a leggere →

Al Rebis lo Spring Trio: viaggio potenziale dall’oriente alla stratosfera

23 martedì Apr 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

ADAM, Adam Accademia delle Arti, Andrea Fazzini, Angelo Casagrande, arpa, Defigura, Eleonora Tamburrini, francesco savoretti, Luca Ciarla 4'et, Monica Micheli, musica etnica, musica World, Ogam, percussioni, Spring trio, Tamburrini Eleonora, Teatro Rebis, violoncello

foto spring trio

di Eleonora Tamburrini

Si è conclusa sabato 20 aprile al Teatro Rebis di Villa Potenza la rassegna “Defigura” a cura di Andrea Fazzini con il supporto di Adam Accademia: lo ha fatto con il concerto di un ensemble di recente formazione e composizione atipica, tenendo fede al titolo del ciclo di eventi che preannunciava un’idea di arte da scomporre, indagare e ricomporre secondo visioni inconsuete. Lo Spring Trio raccoglie infatti strumenti e musicisti di tradizione diversa e variegata, e prima dell’inizio dello spettacolo si stenta a immaginare per quali strade e per quali miscele si uniranno un violoncello, un’arpa classica e un folto apparato di tamburi a cornice. Continua a leggere →

Trio Atos: al Lauro Rossi tra malinconia e vitalità

16 martedì Apr 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Annette von Hehn, atos, Concerto, debussy, haydn, Lauro Rossi, Lucia Cattani, Macerata, musica, Musica classica, Pianoforte, schubert, Stefan Heinemeyer, Thomas Hoppe, trio, violino, violoncello

atos

di Lucia Cattani

Sera inoltrata, 11 aprile. Sul palcoscenico del Teatro Lauro Rossi pervaso di luce tenue entrano i protagonisti, coloro che per poche decine di minuti modelleranno le emozioni di ciascuno dei presenti. E’ un operato difficile quello del musicista: si tratta di suscitare nello spettatore le proprie stesse visioni e sentimenti attraverso le note, di renderlo partecipe del miracolo che avviene nel modulare il suono a seconda che lo si faccia in maniera più lieve o più accentuata, dove anche una frazione di secondo può rimandare a suggestioni molto lontane fra loro. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 204.930 hits

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...