• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: violino

Intrecci d’arte sulle note delle Ban Ensamble

20 sabato Set 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 3 commenti

Tag

ADAM, Adam Accademia, Adam Accademia delle Arti, Adamo magazine, Alessandro seri, Angela Benelli, arpa, Ban Ensamble, Barbara Piperno, Chiostro Sant'Agostino, Civitanova Alta, civitanova marche, Concerti, Conservatorio Gioacchino Rossini, Elisabetta Rossi, Festival dell'ospitalità, flauto traverso, L'Adamo, L'Adamo web mag, Musica classica, Serena Granatelli, violino, wordpress

Immagine articolo
di Serena Granatelli.
I preparativi per la prima serata civitanovese del Festival dell’Ospitalità, curato dall’ADAM AccademiaDelleArtiMacerata, sono iniziati all’insegna dell’instabilità metereologica che ha caratterizzato l’estate appena trascorsa ed ha reso necessario un cambio di location: la suggestiva cornice del Chiostro di Sant’Agostino nella città alta ha ceduto il posto agli altrettanto affascinanti ambienti dell’adiacente Auditorium. La chiesa sconsacrata già ospite dell’imponente mostra Arte e Cibo si è rivelata lo spazio perfetto per accogliere un evento che già di per sé è una commistione di generi, stili e personalità. Definirlo concerto di musica classica è per me riduttivo ed impoverirebbe la portata di un’esibizione ricca, appassionata ed estremamente coinvolgente. Continua a leggere →

Il viaggio affascinante attraverso le stagioni della musica: Richard Galliano e Guido Rimonda per Appassionata

23 domenica Mar 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

appassionata, Archi, Bach, basso, Camerata Ducale, fisarmonica, Gardel, Guido Rimonda, L'Adamo, Lucia Cattani, Pianoforte, Piazzolla, Richard Galliano, violino, violoncello, Vivaldi

tango

di Lucia Cattani

Si è conclusa ieri sera la stagione concertistica organizzata dall’associazione musicale Appassionata, che per molti mesi ha realizzato un grande progetto. Grandi Maestri di musica classica e non solo si sono esibiti uno dopo l’altro sul palco del Lauro Rossi, regalando ogni volta sensazioni diverse, differenti sonorità, una gran gamma di strumenti e formazioni, performances non convenzionali e a volte sorprendenti, sempre emozionanti. Con un po’ di malinconia si è aperta quest’ultima serata: l’attesa del pubblico sembrava un prematuro commiato a tutte le musiche che hanno reso più piacevoli questi mesi di autunno e d’inverno, appena terminati. Continua a leggere →

Le sfumature meravigliose di Bogdanović e Mirabello: il Lauro Rossi si fa caleidoscopico

25 sabato Gen 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

appassionata, Bogdanovic, Cajkovski, Lauro Rossi, Lucia Cattani, musica, Pianoforte, Saint saens, violino

601068_318599591611347_1860453265_n

di Lucia Cattani

Dopo il calore delle feste natalizie e le senza dubbio innumerevoli occasioni di godere di qualche buon concerto di musica classica, torna Appassionata ancora una volta a sorprendere il pubblico con le sue proposte di grande valore artistico. Forse questo concerto, al teatro Lauro Rossi la sera del 23 gennaio, è emblematico per descrivere la “passione”, la gioia nel voler una musica scevra da falsità e retorica ma solo piena di coinvolgimento e quel languore che proviene dalla vera arte, come possiamo leggere nello stesso nome dell’organizzazione. Continua a leggere →

Spensieratezza, ottimismo, fiabeschi epiloghi: il Trio Raffaello rischiara il Lauro Rossi

10 domenica Nov 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

brahms, Ivo Scarponi, L'Adamo, Liszt, Lucia Cattani, Marco Fiorini, Mozart, Musica classica, Ottocento, Pianoforte, Raffaello, Romanticismo, schubert, Schumann, Stefano Scarcella, trio, violino, violoncello

1240396_648797201805930_98346630_n
di Lucia Cattani

Dopo le atmosfere nebulose e riflessive che era riuscito a costruire il Quartetto d’archi di Torino, tra Janàcek, Franck, Rachmaninov e Listz, nel teatro Lauro Rossi risuonano le giocose e spensierate note mozartiane che introducono un programma prettamente Romantico, in questo terzo appuntamento dell’Appassionata. Protagonisti, la sera del 6 novembre scorso, erano il violino di Marco Fiorini, il pianoforte di Stefano Scarcella e il violoncello di Ivo Scarponi, che dal 2007 compongono il Trio Raffaello. Già dal nome della formazione si evince la volontà di raggiungere una bellezza pura, che si fonda sull’equilibrio e sull’armonia quasi irreale di un tempo che non esiste più. Infatti le nebbie si disperdono per via di un repertorio spesso brillante e spensierato, le cui ombre del Novecento con i suoi orrori sono ancora impensabili e lontani. Continua a leggere →

Sulle note del Quartetto d’Archi di Torino libertà e passioni si intrecciano nel ricordo di János Sándor Petőfi

23 mercoledì Ott 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Amore, appassionata, Archi, bartok, Beethoven, dodecafonia, Ezio Bosso, Fantini, Feldman, Fussli, giuseppe verdi, Io non ho paura, Janacek, kurtag, Libertà, Lucia Cattani, Macerata, Marchese, microludi, Musica classica, Petőfi, Quartetto d'archi di Torino, Repetto, Romanticismo, Salvatores, schubert, torino, università, viola, violino, violoncello, Zigante

Fussli

di Lucia Cattani

 

Che nome darti,
quando nell’estasi del nostro incantato
chiaroscuro, contemplo la vespertina
stella dei tuoi bellissimi occhi,
come li vedessi per la prima volta,
 

Quegli occhi di cui ogni raggio
è una vena d’amore che nel mare
dell’anima mia si versa;
che nome devo darti?
Continua a leggere →

Musica alla Mole: Isabelle Faust e le suggestioni del violino solo di Bach

09 giovedì Mag 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Amici della musica, Ancona, Bach, ciaccona, Concerto, Faust, Isabelle, Lazzaretto, Lucia Cattani, Mole, mole vanvitelliana, muse, musica, Musica classica, porto, Vanvitelliana, violino

FAUST-2

di Lucia Cattani

Nel cuore del porto di Ancona si è conclusa, domenica scorsa, la stagione concertistica di quest’anno organizzata dall’associazione Amici della Musica: la violinista Isabelle Faust ha salutato dopo un decennio la città che già l’aveva accolta, giovane promessa Continua a leggere →

Quelle note jazz tra primitivismo e avanguardia della Blue Rapsody

26 venerdì Apr 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

adamomagazine, Albanese, avanguardia, Blue, Blue Rhapsody, classica, contemporaneo, facebook, Federico, Gershwin, Gerswin, Giuseppe, Italy, jazz, L'Adamo, La creation du monde, Lucia Cattani, Magazine, Marche, Milhaud, Mondelci, musica, New York, Novecento, Nyman, orchestra, Orchestra Filarmonica Marchigiana, piano, Pianoforte, primitivismo, quelle note jazz, Rhapsody, sassofono, sax, violino, wordpress

the-jazz-singer-gil-mayers-1997

di Lucia Cattani

Ultimo evento in programma per la stagione sinfonica della FORM, mercoledì 24 aprile si è tenuto il concerto Blue Rhapsody, decisamente differente rispetto agli altri appuntamenti. Stavolta infatti l’orchestra, in cui spiccavano i ruoli solisti di Giuseppe Albanese al pianoforte e Federico Mondelci al sassofono ed alla direzione, si è cimentata nell’esecuzione di un repertorio non unicamente ascrivibile al genere sinfonico classico, ma contaminato da influenze jazz e di musica da cinema, per intenderci autori contemporanei come Michael Nyman e DariusMilhaud, fino ad arrivare al più celebre George Gershwin.
Continua a leggere →

Trio Atos: al Lauro Rossi tra malinconia e vitalità

16 martedì Apr 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Annette von Hehn, atos, Concerto, debussy, haydn, Lauro Rossi, Lucia Cattani, Macerata, musica, Musica classica, Pianoforte, schubert, Stefan Heinemeyer, Thomas Hoppe, trio, violino, violoncello

atos

di Lucia Cattani

Sera inoltrata, 11 aprile. Sul palcoscenico del Teatro Lauro Rossi pervaso di luce tenue entrano i protagonisti, coloro che per poche decine di minuti modelleranno le emozioni di ciascuno dei presenti. E’ un operato difficile quello del musicista: si tratta di suscitare nello spettatore le proprie stesse visioni e sentimenti attraverso le note, di renderlo partecipe del miracolo che avviene nel modulare il suono a seconda che lo si faccia in maniera più lieve o più accentuata, dove anche una frazione di secondo può rimandare a suggestioni molto lontane fra loro. Continua a leggere →

Sulla parabola ascendente di un violino

27 mercoledì Feb 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

Alessandro seri, Daniele Gasparini, Form, Giampaolo Maria Bisanti, Orchestra Filarmonica Marchigiana, Stefan Milenkovich, Teatro Lauro Rossi, violino

milenkovic

di Alessandro Seri

E capita anche che in teatro, dall’alto del terzordine di palchi, le persone che hai intorno iniziano a commuoversi, a lacrimare. Ed è un istante intimo e sublime racchiuso nel potere inaspettato di chi potere sembra non averne più, almeno in questo tempo barbaro di video virali ed altalene d’indici volatili. Per cosa piange l’uomo seduto al mio fianco e la ragazza appena a lato? Per un amore finito, per l’ultima disgrazia raccontata dagli schermi, per i pomeriggi da cani che la tivvù generalista inietta nelle vene secche della casalinga di Voghera? E per fortuna no, nulla di “trashendente”; in questa sera vissuta da rifugiati, si piange nella ritualità privata e altissima  promossa dall’ascolto del Concerto per violino e orchestra in re maggiore, l’opera 35 di Cajkovskij Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 204.931 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...