• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: UniMc

Priore, giustizia e verità storica

18 venerdì Apr 2014

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

Aldo Moro, Angelo Ventrone, Brigate Rosse, Corte di cassazione, Europa, FARL, giulia boschi, Jihad islamica, L'Adamo web magazine, Lodo Moro, Rosario Priore, Scienze politiche, UniMc

Il-giudice-Rosario-Priore1 (1)

di Giulia Boschi

L’Università è un luogo di ricerca e indagine in cui si tenta di far luce su punti poco chiari di avvenimenti o temi più o meno remoti.
Si dice che la conoscenza renda liberi e forse è questa la meta a cui puntano uomini come Rosario Priore, magistrato e Presidente onorario di Corte di Cassazione, che lo scorso 15 aprile, dietro invito del Professore Angelo Ventrone, ha tenuto una lezione sul tema: “Il giudice e la storia. Il caso Moro”, presso l’aula A del polo di scienze politiche ed economia di Macerata. Continua a leggere →

I 25 anni di Musicultura. Le parole di Fabio Concato inaugurano la nuova edizione.

26 domenica Gen 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

adamomagazine, auduzioni live, ètv, Camilla Domenella, civica enoteca, Fabio Concato, filarmonica, L'Adamo, L'Adamo web mag, L'Adamo web magazine, l'adamo webzine, Macerata, massimo zanconi, musicultura, musicultura25, sciuscià, società filarmonico drammatica, teatro della Società Filarmonico Drammatica, UNICAM, UniMc

zanconi

di Camilla Domenella

Le porte cigolano sui cardini dorati. Il parquet scricchiola sotto i passi frenetici e ansiosi di chi lo calpesta. Un via vai irrequieto di gente, che si muove da un capo all’altro della sala d’ingresso, a zig zag, per linee oblique, con traiettorie ricurve, su rette infinite.
La sfilata di autorità sembra una versione moderna del ballo del Gattopardo. I giri di valzer sono quelli dei giornalisti intorno al sindaco, dei cameramen col direttore artistico, dei fotografi con gli assessori. Tutto ruota su un perno invisibile che pure rende tanto veloce il suo proprio moto. Continua a leggere →

La vera voce di Platone

07 sabato Dic 2013

Posted by adamaccademia in 5.Filosofia/Psicologia

≈ Lascia un commento

Tag

antica biblioteca, Bruno Centrone, Carla Danani, Dall'anima alla prassi etica e politica, Dialettica, Disordine ordinato. La filosofia dialettica di Platone, Filippo Mignini, giulia boschi, l'adamo webmagazine, maurizio migliori, metafisica e cosmologia, Morcelliana, platone, Roberto Mancini, UniMc, Viaggio a Siracusa

maurizio-migliori2

di Giulia Boschi

L’Antica Biblioteca della facoltà di Giurisprudenza di Macerata, massiccia e seria nelle sue decorazioni lignee, è stata lo scenario perfetto per la presentazione del nuovo libro del Professor Maurizio Migliori, dal titolo “Disordine ordinato. La filosofia dialettica di Platone” lo scorso 4 dicembre. Continua a leggere →

L’idea di Iginio Straffi al Laboratorio LUCI

14 giovedì Nov 2013

Posted by adamaccademia in 4.Cultura digitale

≈ Lascia un commento

Tag

Aula Magna, giulia boschi, Henry Ford, Huntik, Iginio Straffi, Lamberto PIgini, Loreto, LUCI Laboratorio Umanistico, Macerata, Monster Allergy, Paramount, Rainbow, Rainbow MagicLand, UniMc, Viacom

Straffi

di Giulia Boschi

Tra fatine del Winxclub e gladiatori di Roma si è aperto martedì 12 ottobre, l’incontro inaugurale del Laboratorio Umanistico per la Creatività e l’Innovazione, LUCI, che ha visto come suo padrino, per il metaforico taglio del nastro, Iginio Straffi, presidente e fondatore dello studio d’animazione Rainbow, con sede a Loreto. Continua a leggere →

L’intervista a(i) fumetti di Maicol&Mirco

27 giovedì Giu 2013

Posted by adamaccademia in 6.Grafica/Architettura

≈ Lascia un commento

Tag

Camilla Domenella, dileggiatori, disegni, Exit fumetti, Fumetteria Exit, fumetti, intervista, L'Adamo, L'Adamo web, L'Adamo web mag, Macerata, Maicol&Mirco, Scarabocchi, Scarabocchi animati, UniMc, vignette

profilo2

di Camilla Domenella

Riporto qui l’intervista a Maicol&Mirco.
Prima però faccio un doveroso cappello introduttivo: un’intervista come si deve consta sempre di un cappello introduttivo.
In questo caso, pensavo di iniziare dicendo che Maicol&Mirco sono gli autori de “Gli Scarabocchi”; gli Scarabocchi sono personaggi fatti di lineette nere che si stagliano su un fondo rosso. Gli Scarabocchi sono sardonici, sarcastici, caustici, e, spesso, suicidi. Maicol&Mirco sbeffeggiano senza timore i clichè dell’uomo moderno. (Bella frase, questa, la uso).
Pensavo poi di continuare ricordando che Maicol&Mirco hanno pubblicato il loro ultimo libro “Blorch” per la RomboLab autoproduzioni, e l’hanno presentato, insieme a “Gli Scarabocchi animati”, al dipartimento di Filosofia dell’Università di Macerata, lo scorso 6 Giugno. Poi, giusto per inserire qualche dato anagrafico, ponderavo d’infilarvi un “Maicol&Mirco sono due vignettisti di Grottammare (AP)”.
Pensavo infine di aggiungere che, presso la fumetteria Exit di Macerata, c’è la mostra “La fattoria di Maicol&Mirco”, fino al 30 Giugno. E anche che, sì, vale proprio la pena vederla. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 204.859 hits

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...