
di Manuel Caprari
Donald Edwards, batterista dal robusto stile alla Art Blakey, che vanta una lista di collaborazioni a dir poco impressionante, cito a caso Freddie Hubbard, Roy Hargrove, Wynton Marsalis, Terrence Blanchard, e potrei continuare ad libitum.
Boris Kozlov, bassista, arrangiatore e direttore musicale della Mingus Big Band, che nel 2010 ha pubblicato “Double Standard”, disco solista, cosa che per un bassista è sempre una sfida particolare, un discorso un po’ a sé rispetto a quello di altri strumentisti; ma d’altronde, quando s’ascolta il jazz si dovrebbe forse tenere in mente la frase di Charlie Mingus “follow the bass”.
David Kikoski, pianista, una carriera ormai ventennale da leader di vari ensemble con più di dieci album all’attivo, oltre a svariate collaborazioni con altri musicisti e altre formazioni.
Seamus Blake, sassofonista, vincitore del Thelonius Monk Award nel 2002, nato in Inghilterra, cresciuto in Canada e poi trasferitosi a New York.
Alex Sipiagin, trombettista, arrivato negli Stati Uniti dalla Russia nel 1991, anche lui con una lista di collaborazioni infinita e una prolifica carriera solista all’attivo. Continua a leggere →