• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Spinoza

FILOSOFI DEL MACERATESE – Platone e Spinoza: monismo polare vs monismo sostanziale

18 lunedì Ago 2014

Posted by adamaccademia in 5.Filosofia/Psicologia

≈ 1 Commento

Tag

Fillippo Mignini, filosofi, filosofi del maceratese, filosofia, filosofo, Giorgio De Chirico, L'Adamo, magazine culturale, maurizio migliori, monismo polare, monismo sostanziale, platone, principi metafisici, Spinoza, Valerio Marconi, web magazine

dechiricolenigmadelloracolo

di Valerio Marconi

Spieghiamo brevemente come mai questi due titani della filosofia, che non hanno mai messo piede nelle nostre terre, siano entrati in questa silloge sui filosofi che il maceratese ha avuto in sorte o ha fatto suoi. La storia è semplice: il merito è di Filippo Mignini e Maurizio Migliori, professori presso l’Università degli Studi di Macerata. Gli studenti dell’ateneo maceratese hanno la possibilità di incontrare gli autori delle più grandi metafisiche e filosofie dell’Occidente sotto la guida di due esperti di altissimo livello; in questo senso il nostro territorio ha saputo appropriarsi di questi due patrimoni da cui “dipendono in gran parte le sorti future dell’umanità” (così Mignini in riferimento a Spinoza e al suo ruolo nel dialogo con l’Oriente, mentre, stando a Migliori, Platone è il padre “spirituale” dell’Occidente). Continua a leggere →

FILOSOFI DEL MACERATESE – Il caso Leopardi: il filosofo e il suo sistema

07 lunedì Lug 2014

Posted by adamaccademia in 5.Filosofia/Psicologia

≈ Lascia un commento

Tag

Aristotele, Cartesio, Filosofi maceratese, Giacomo Leopardi, Hegel, Kant, Leibniz, Macerata, platone, Recanati, sistema filosofico, Spinoza

adamo

di Valerio Marconi

La nostra rubrica sui “filosofi del maceratese” inizia col più grande fra di loro, Leopardi. Sia parlare dei filosofi del maceratese che di Leopardi come grande filosofo possono sembrare operazioni ardite. Per questo sarà meglio chiarire che all’interno di questa rubrica si rifletterà su filosofi che sono nati o hanno operato a lungo nel maceratese, ma nel caso di Spinoza e Platone si tratterà più di come il maceratese in quanto territorio li ha saputi far propri. Continua a leggere →

Filippo Mignini e Lama Denys Rinpoche, due saggi in perfetta armonia

18 sabato Mag 2013

Posted by adamaccademia in 5.Filosofia/Psicologia

≈ Lascia un commento

Tag

Buddha, Corneli Nicoletta, Dio, dipartimento studi umanistici, Filippo Mignini, filosofia, L'Adamo, Lama Denys Rinpoche, Macerata, matteo ricci, natura, Occidente, Oriente, Spinoza, unione buddhista europea, Università degli studi di Macerata

india

di Nicoletta Corneli

La conferenza presentata mercoledì scorso dall’Università degli Studi di Macerata, Dipartimento Studi Umanistici, in collaborazione con la Federazione Rimè Italia, ha creato una ghiotta occasione per sbirciare tra l’Intellighenzia maceratese, creando inoltre, in una sala del Dipartimento di Filosofia e Scienze Umane, un ponte tra la filosofia occidentale e quella orientale nelle persone di due importanti relatori, il Professor Filippo Mignini e il Lama Denys Rinpoche, Maestro buddhista e Presidente Onorario dell’Unione Buddhista Europea. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 4 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 4 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 4 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 203.080 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 5.159 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...