• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: simone cicconi

Musicultura e Curreri in scena al Teatro Persiani

24 lunedì Mar 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Adam Accademia delle Arti, Calvino, Carlotta Tedeschi, Ceralacca, Cordepazze, coreAcore, Dante Francani, Dulcamara, Equ, Flo, Gabriella Martinelli, gaetano curreri, Giacomo Leopardi, Gianmaurizio Foderaro, giulia boschi, Io non sono Bogte, L'Adamo web magazine, La rappresentante di lista, Lucio Dalla, Maldestro, Marlò, Mattanza, musicultura, Patty Pravo, rai radio 1, Recanati, simone cicconi, Teatro Persiani, Toto Toralbo, Vasco Rossi

recanati

di Giulia Boschi

Che cosa lega Recanti, Gaetano Curreri e 16 artisti provenienti da tutta Italia? La risposta è semplice: il concerto dei finalisti della XXV edizione del Musicultura Festival.

Il teatro Persiani di Recanati ha aperto nuovamente le sue porte al concorso promotore della canzone popolare e d’autore in Italia, che proprio nella cittadina del noto poeta Giacomo Leopardi ha visto la luce ormai un quarto di secolo fa. Continua a leggere →

Il momento di Simone Cicconi a Musicultura

09 domenica Feb 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Adam Accademia delle Arti, arena sferisterio, beatles, facciamo l'amore, giulia boschi, il mio momento, L'Adamo web magazine, mabo band, Macerata, musicultura, più forte, privè, simone cicconi, simone cicconi's band, società filarmonico drammatica

1274474_10202277521837742_1453137808_o
di Giulia Boschi

Tra i tanti artisti presentatisi per le audizioni live della XXV edizione del Musicultura Festival, presso il teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata, gli spettatori più attenti e assidui avranno potuto riconoscere tra gli audizionati dello scorso venerdì 7 febbraio un volto non nuovo a questo evento e alla città stessa di Macerata.

Si sta parlando del cantautore Simone Cicconi, già tra gli 8 vincitori della passata edizione di Musicultura, Continua a leggere →

Fabio Concato a Musicultura: “I giovani devono essere ascoltati”

24 venerdì Gen 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Adolfo Dececco, Andrea Dodicianni, Andrea Epifani, Andrea Maestrelli, Antonio Maldestro, Area 765, Ars Populi, audizioni live, C.A.(I).N.I., Calvino, Calypso Chaos, Carlo Senna, Ceralacca, Chorearum, Cordepazze, coreAcore, Dante Francani, Dulcamara, Equ, Fabio Concato, Flo, Francesca Romana, Fulvio Arnoldi, Gabriella Martinelli, Gianluca Chiaradia, gianni lorenzetti, Gilberto Ongaro, Gill, Io non sono Bogte, L'Adamo web magazine, La fonomeccanica, La maschera, La rappresentante di lista, Macerata, Marco Carnesecchi, Marlò, Mattanza, Matteo Robles, Melissa Caputo, Musicanti di Grema, musicultura, Nemi, Paolo Cattaneo, Pilar, Respiro, Sara Loreni, Shoe’s Killing’ Worm, Signor Dream, simone cicconi, simone palucci, Simone Spirito, Sossio Banda, teatro della Società Filarmonico Drammatica, The Canepazzo family, Tosca, Toto Toralbo

concato2

di Gianni Lorenzetti

Carlo che sorride era un maceratese doc, e Fabio Concato, primo ospite delle audizioni di Musicultura, che anticiperà la voce della bellissima Pilar e l’ ugola d’oro di Tosca, ospiti a loro volta i due prossimi venerdì, probabilmente non mancherà di eseguirla stasera, al teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata, dove alle 21 prenderanno il via le audizioni che, dopo tre fine settimana, si concluderanno il 9 febbraio. Continua a leggere →

Musicultura su Rai 5, con Guccini e Feliciano la tv come strumento di controcultura?

10 giovedì Ott 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ Lascia un commento

Tag

alessio arena, Antonio Marangolo, Arisa, Ascanio Celestini, Autogrill, cantautori, Canzone d'autore, Canzone di notte numero 4, Danilo Sacco, ducadombra, Francesco Guccini, gianni lorenzetti, Giorgio Faletti, Josè Feliciano, Juan Carlos Flaco Biondini, L'Adamo, L'Adamo web mag, L'ultima Thule, L'ultima volta, Lettera, Lillo&Greg, Lucio Dalla, Macerata, Marta sui tubi, musicultura, Neffa, Rai 5, Renzo Rubino, Sferisterio, simone cicconi, simone palucci, Sincerità, Vince Tempera, WinstonMcnamara

big_brother_1984

di Gianni Lorenzetti

Si inscatola l’arte, il sapere, la letteratura finisce sulle t-shirt, la musica si intrappola in un juke box mangia soldi, la scultura e la pittura sono appannaggio di privati facoltosi, il cinema distribuito è prevalentemente di cassa e cassetta, più che altro ormai dvd e blu ray, anzi, file scaricabile. Continua a leggere →

Si accendono le luci dello Sferisterio, Musicultura debutta con Antonello Venditti e Valerio Magrelli

21 venerdì Giu 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ Lascia un commento

Tag

alessio arena, alice clarini, Antonello Venditti, arena sferisterio, Arianna Guzzini, Arisa, Cassandra Raffele, Danilo Sacco, finale Musicultura, Franca Valeri, Francesco Guccini, I Musici, Josè Feliciano, Lillo & Greg, Lucio Fabbri, Macerata, Mariella Nava, Marta sui tubi, musicultura, Neffa, Renzo Rubino, simone cicconi, Tangeri cafè orchestra, TaranProject, Valerio Magrelli

Venditti adamo

di Arianna Guzzini

Inebriata dalla potenza vibrante delle note, per tre serate consecutive, l’atmosfera catartica dell’imponente Arena Sferisterio di Macerata divamperà come in tempesta fra i finalisti e gli ospiti delle ultime battute di Musicultura. Continua a leggere →

I vincitori di Musicultura, otto assi eterogenei di colori e armonie

20 giovedì Giu 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

alessio arena, alfredo marasti, alice clarini, arena sferisterio, cassandra raffaele, controra musicltura, ducadombra, giulia boschi, Macerata, massaroni pianoforti, musicultura, Os Argonautas, piero cesanelli, simone cicconi

993785_10151524271208303_37265307_n
di Giulia Boschi

Prostrati dalla calura estiva che non riuscite a evitare? Lontani dal mare causa esami, se siete studenti bloccati dalla sessione estiva, o diligenti lavoratori? Per la serie canta che ti passa, vi invitiamo a partecipare alla settimana di eventi della Controra organizzata all’interno della XIV edizione del Musicultura Festival che, come ogni anno, propone oltre a un’eccellente risma di ospiti anche gli 8 vincitori provenienti da tutta Italia, per dare lustro alla canzone d’autore. Continua a leggere →

Musicultura, sedici finalisti, quattro marchigiani e il pianoforte senza un tasto di Baccini

04 lunedì Mar 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

ducadombra, Francesco Baccini, gianni lorenzetti, musicultura, musicultura 2013, radio uno rai, Recanati, roberta giallo, simone cicconi, simone palucci, Teatro Persiani, winston mcnamara

piano rotto4

di Gianni Lorenzetti

I quattro marchigiani finalisti di Musicultura vanno a tre cilindri. E’ quanto è emerso dalla serata di presentazione dei sedici finalisti dell’altro ieri sera al teatro Persiani di Recanati che ha avuto come ospite e padrino Francesco Baccini. Winston McNamara, Ducadombra, Roberta Giallo e, appunto, il maceratese Simone Cicconi, il cilindro meno funzionante di un motore roboante made in Marche. Continua a leggere →

Musicultura, l’assenza di premi, la qualità della musica e il fratello di Bud Spencer

29 martedì Gen 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

Bud Spencer, gianni lorenzetti, Glory box, musicultura, Niccolò Fabi, Os Argonautas, roberto ciotti, simone cicconi, simone palucci

di Gianni Lorenzetti

Musicultura ha effettuato il suo giro di boa concludendo domenica il secondo fine settimana di audizioni live. Il teatro della società filarmonico drammatica di Macerata è stato perennemente gremito di pubblico, che ha assistito, durante la tre giorni, al capolavoro del blues di Roberto Ciotti, al trionfo degli Os Argonautas che hanno vinto il premio Un certaine regarde venerdì, all’esibizione del maceratese Simone Cicconi, fino alla non assegnazione del premio per la miglior performance nel corso della seconda e terza serata di audizioni. Continua a leggere →

Simone Cicconi: “la rotella musicale innata nella mia testa” Alle audizioni di musicultura 2013 saranno ospiti Turci, Ciotti e Block.

13 domenica Gen 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 2 commenti

Tag

Macerata, Meridiano Zero, musicultura, passione, simone cicconi

simone-cicconi

di Elisa des Dorides

Il Festival di Musicultura è giunto alla sua XXIV edizione. Vent’anni e più di musica popolare e d’autore, di ricerca di creatività ed originalità, un festival che permette ad artisti emergenti di farsi conoscere dal palco dello Sferisterio di Macerata. Quest’anno a Musicultura parteciperanno due cantanti marchigiani Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 205.427 hits

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...