• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Saverio Marconi

Macerata (si) Racconta! Parte la IV edizione del festival, tra idee, leggende e nuovi libri da sfogliare.

30 mercoledì Apr 2014

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

Accademia di Belle Arti di Macerata, Antichi forni Macerata, Auditorium San Paolo Macerata, Comune di Macerata, Femminile Plurale, galleria mirionima, ilaria piampiani, Macerata Racconta, Rosetta Martellini, Saverio Marconi, Teatro Lauro Rossi, youbiquity

1555273_10152387545117922_3071551237373019553_n

di Ilaria Piampiani

“M’abbandono all’adorabile viaggio:
leggere, vivere dove guidano le parole.”
Paul Valéry

La Primavera ha già da un po’spalancato le porte, seppure in modo incerto, timidamente scontrosa e tipicamente capricciosa, e come ogni anno, ormai dal 2011, Macerata si affolla di libri, di chi li scrive, di chi li ama, di chi ne vuole parlare. La festa del libro è partita lunedì 28 aprile dalla buona tavola, tra un bicchiere di vino e una conversazione al buio, nell’accogliente cornice dell’Agriturismo Moretti.
Questa IV edizione del festival, il cui determinato ed efficace motto è “non c’è cultura senza libri!”, s’incentra sul tema dell’assenza in ogni sua sfaccettatura, nel modo di vivere l’umanità, nel teatro, nella musica, nell’arte figurativa, nella realtà e, ovviamente nella letteratura. Continua a leggere →

Caro Saverio Marconi, ho amato le tue Variazioni enigmatiche

24 lunedì Feb 2014

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Alessandro seri, Eric-Emmanuel Schmitt, Gabriela Eleonori, Gian Paolo Valentini, Le variazioni enigmatiche, Pollenza, Saverio Marconi, Teatro Verdi, Teatro Verdi Pollenza

variazioni_enigmatiche

di Alessandro Seri

Caro Saverio, ricordi quella sera di gennaio di due anni fa quando a cena in un ristorante di Macerata ci confrontammo sui nostri rispettivi progetti imminenti? Fu la prima volta che sentii parlare de “Le variazioni enigmatiche” e scorsi nei tuoi occhi la luce dell’entusiasmo, la smania della sfida, quella voglia di tornare sul palco da attore, da interprete. Ci stupimmo rispetto agli intrecci che legavano i due progetti che stavamo portando avanti: il mio un romanzo epistolare ed il tuo una pièce incentrata ugualmente su uno scambio epistolare. Sorridemmo e ci bevemmo sopra in un brindisi di auguri.

Continua a leggere →

Compagnia della Rancia, il racconto di emozioni di Pierfrancesco Giannangeli

22 domenica Dic 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Ada Borgiani, Alberto Bentoglio, alfred Jarry, Compagnia della Rancia, Compagnia della rancia 1983-2013 un racconto di emozioni, Franco Travaglio, gianni lorenzetti, L'Adamo, Licia Tofani, Marcelo Cosentino, Maurizio Porro, Michele Renzullo, musical, Pierfrancesco Giannangeli, Pierluigi Ronchetti, Pino Strabioli, Prosa, Rain man, Sandro Avanzo, Saverio Marconi, simone palucci, Stefano D’Orazio, tolentino, Tommaso Paolucci, Ubu roi, Variazioni Enigmatiche

fondatori

di Gianni Lorenzetti

“E’ stata una bella storia da raccontare”. Pierfrancesco Giannangeli va subito al cuore di un roveto di sentimenti, il nocciolo pulsante del libro Compagnia della Rancia 1983-2013, un racconto di emozioni del quale è curatore. Un volume quadrato nel formato, che però racchiude a tutto tondo trent’anni di esperienze e spettacoli, di profumi, luci, sensazioni, volti e voci. Continua a leggere →

Back to ’50s con lo scintillante Grease di Saverio Marconi

05 martedì Nov 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

AMAT, Compagnia della Rancia, Grease, ilaria piampiani, ilaria pianpiani, musical, Recanati, Saverio Marconi, Teatro Persiani

GREASE2013_scena1

di Ilaria Piampiani

Brillantina, giubbotti di pelle, gonne a ruota e tanto rock ‘n roll: l’entusiasmo di una generazione di giovani tutti presi dal drive-in e dalle macchine splendide nelle loro vernici fiammeggianti!
Dove siamo? L’immaginazione ci vorrebbe in un fast-food americano nel 1957 a sorseggiare una coca cola con le amiche, parlando di manicure e ragazzi; in realtà, invece, siamo seduti su di una comoda poltrona rossa nel Teatro Persiani di Recanati con un sorriso inevitabilmente stampato sul volto e il piede che non smette di battere il tempo. Continua a leggere →

A Tolentino la cultura fa spettacolo in Biblioteca

16 mercoledì Ott 2013

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

Auditorium, Biblioteca degli Uffizi, biblioteca filelfica, Claudio Di Benedetto, comune di tolentino, Fabrizio Bianchini, giulia boschi, Laura Mocchegiani, Lucia Tancredi, Luigi Pirandello, Maria Laura Platania, Quando la cultura fa spettacolo, Saverio Marconi, Unitre

biblioteca filelfica
di Giulia Boschi

La Biblioteca Comunale Filelfica di Tolentino, in collaborazione con l’Unitre, da il via con l’incontro di oggi, mercoledì 16 ottobre, alla serie di conferenze dal titolo “Quando la cultura fa spettacolo”, corso aperto a tutti, i cui appuntamenti avranno luogo presso l’Auditorium della Biblioteca Filelfica, ogni mercoledì alle ore 17:00. Continua a leggere →

Al Teatro Persiani una stagione con Laura Morante, Saverio Marconi e Amanda Sandrelli

07 lunedì Ott 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ Lascia un commento

Tag

Amanda Sandrelli, Compagnia della Rancia, Contemporary tango, Elena Ghiaurov, Eric-Emmanuel Schmitt, Federico Tiezzi, Francesco Colella, Francesco De Gregori, Gabriela Eleonori, gianni lorenzetti, Gigio Alberti, Grease, Kledi Kadiu, L'Adamo web magazine, Laura Morante, Luigi Pirandello, Marco Brinzi, Martin Camp, Milena Zullo, Nanni Moretti, Non si sa come, Oscar e la dama in rosa, Pia Lanciotti, Pupi Avati, Recanati, Roberto Andò, Sandro Lombardi, Saverio Marconi, simone palucci, Teatro Persiani, The Country, Variazioni Enigmatiche

kinopoisk.ru

di Gianni Lorenzetti

Di teatro in teatro si schiudono le porte, si illuminano le scene, si ricomincia ad assaggiare l’elisir di parole ed emozioni, ad annusare il profumo atavico di palcoscenico. Chiudono i battenti le arene, si spalancano i sogni dei teatri. Ingialliscono le foglie, ma sbocciano cartelloni intriganti, stagioni teatrali di qualità, sinuosi spettacoli che vanno dal musica ai classici, dal contemporaneo allo sperimentale. Continua a leggere →

“I magi” e “L’orso” alla Biblioteca Mozzi Borgetti – La rassegna No Man’s Island dimostra che “nell’arte non si può mentire”.

03 martedì Set 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Ascanio Celestini, Biblioteca Mozzi Borgetti, Camilla Domenella, carlo Cecchi, cechov, compagnia garbuggino ventriglia, Compagnia NessunTeatro, Cuoredebole, Dostoevskij, Enoch Marrella, Fracesco Ferrieri, francesca zenobi, Gaetano Ventriglia, I magi, L'Adamo, L'Adamo web mag, L'Adamo web magazine, L'orso, Macerata, Marco Casolino, Mozzi Borgetti, nessunteatro, No man's island, Sala Castiglioni, Saverio Marconi, Silvia Garbuggino, teatro, teatro contemporaneo, teatro di narrazione, Tony Cattano, trombone

l'orso

di Camilla Domenella

Forme nuove.
Ricerca di forme nuove.
Trovare forme nuove.
Forme nuove.
Forme nuove, forme nuove, forme nuove…

Ecco l’ossessione del Teatro contemporaneo, la meta irraggiungibile di una forma d’arte esaurita. Teatro! Nei secoli talmente sviscerato, rivoltato, distrutto e poi ricostruito, da esser diventato arido, inconcludente, insignificante. Quello contemporaneo è un teatro per cui “non importa saper recitare, scrivere, o suonare. Quello che conta è la capacità di sopportazione.”
Non sto usando parole di un filosofo, né quelle di un giornalista, né mi permetto di citare un critico. Questo mirabile sunto, questa valutazione che è quasi una stroncatura, è un frammento paradossale di un’opera teatrale.
Continua a leggere →

L’anima italiana del musical. Saverio Marconi.

24 mercoledì Apr 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

A Chorus Line, Abel Znorko, Adam Accademia, Arianna Guzzini, Baayork Lee, Cabaret, compagnia La Rancia, Erik Larsen, La Rancia, Les Folies Bergere, musical, Nine, opera lirica, Saverio Marconi, Variazioni Enigmatiche

Variazioni-Enigmatiche_scena_011
di Arianna Guzzini

Invaso da impegni e  riunioni, sembra essere sempre in fermento per qualcosa di nuovo. Una voce calma e pacata, sintomo della grande affabilità che subito mostra Saverio Marconi dinanzi le improvvise curiosità di una perfetta sconosciuta. Fondatore della famosissima compagnia La Rancia e regista di svariati musical (e non solo), che hanno sempre avuto un grandioso successo, eccolo cordiale in attesa di rispondere a qualsiasi tipo di domanda gli si ponga. Continua a leggere →

Graziella Magherini, l’Adam e un’assemblea da sindrome di Stendhal

17 giovedì Gen 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ Lascia un commento

Tag

02) Arti visive (fotografia, Adam Accademia delle Arti, Arte del Vivere, filosofia, Graziella Magherini, Macerata, Mike Melillo, OffiCine Mattòli, pittura, Psicologia, Saverio Marconi, scultura), Scuola di filosofia, simone palucci, sindrome di Stendhal, Teatro di Villa Potenza, Teatro Rebis

Magherini Graziella

di Simone Palucci

“Sono contenta e onorata di essere stata accolta in un consesso di arti e lettere”. Così Graziella Magherini, la famosissima psichiatra psicoanalista e scopritrice nel 1979 dell’ormai conosciuta sindrome di Stendhal, piacevolmente felice ed emozionata, ha commentato il suo ingresso, come socio onorario, all’interno dell’Adam, l’Accademia Delle Arti Macerata. Quarto socio onorario in ordine di tempo, dopo il presidente della Camera di Commercio di Macerata Giuliano Bianchi, dopo il grande jazzista Mike Melillo e il regista e inventore del musical italiano Saverio Marconi. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 205.478 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...