• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Rassegna di Nuova Musica

Serate “alla periferia dell’impero” con la XXXII Rassegna di Nuova Musica

09 mercoledì Apr 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

adamomagazine, Camilla Domenella, Gianluca Gentili, L'Adamo, L'Adamo magazine, l'adamo webzine, Rassegna di Nuova Musica, XXXII Rassegna di Nuova Musica

obbedienza

di Camilla Domenella

Noi siamo musicisti e il nostro modello è il suono, non la letteratura; il suono, non le matematiche; il suono, non il teatro, le arti plastiche, la teoria dei quanti, la geologia, l’astrologia o l’agopuntura.

Suono come puro fenomeno fisico, quindi. Come manifestazione autonoma di un fatto o di una fantasia, in ogni caso scissa da qualsiasi altra ispirazione collaterale. Continua a leggere →

Al via, la XXXII Rassegna di Nuova Musica – Il direttore artistico Gianluca Gentili: “Noi siamo musicisti e il nostro modello è il suono”

03 giovedì Apr 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

adamomagazine, alter ego ensemble, Camilla Domenella, Fausto Romitelli, Gérard Grisey, Georg Friedrich Haas, Gianluca Gentili, gianpaolo antongirolami, Kaija Saariaho, L'Adamo, l'adamo wbzine, L'Adamo web magazine, musica spettrale, quartetto maurice, Rassegna di Nuova Musica, Stefano Scodanibbio, Tristan Murail, XXXII Rassegna di Nuova Musica

filo unico dessì

di Camilla Domenella

Ho sempre considerato le arti in un’ottica cronologica implicante il concetto di progresso. Il progresso è una serie di risultati ottenuti da risultati precedenti, una evoluzione senza un fine e forse con una fine.
La musica, in particolare, mi era sempre apparsa come l’arte “reazionaria” per eccellenza. “Reazionaria” non dal punto di vista sociale, sia chiaro. È quel suo utilizzare le stesse note, da secoli e secoli, che mi faceva pensare ad essa come a uno scoglio in mezzo al mare in tempesta, bagnato ogni volta da un’onda diversa, ma irriducibilmente saldo al fondale.
Per questo, quando per la prima volta lessi “Nuova Musica”, trasalii e cominciai a congetturare. Quell’aggettivo, “nuova”, non mi convinceva. Poi andai a teatro e compresi. Una musica può essere nuova quando segna una svolta, quando compie una rivoluzione come i pianeti intorno al sole, quando la musica stessa non è più quello scoglio isolato, ma il mare in tempesta.
Parlare di Nuova Musica allora ha senso. E chi si fa interprete di questa innovazione è la Rassegna di Nuova Musica. Continua a leggere →

Terry Riley chiude la Rassegna di Nuova Musica. In bellezza.

15 mercoledì Mag 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ 1 Commento

Tag

Camilla Domenella, contrabbasso, L'Adamo, Ludus Gravis, Macerata, musica classica contemporanea, Pianoforte, Rassegna di Nuova Musica, Stefano Scodanibbio, Teatro Lauro Rossi, Terry Riley

riley lanzarini

di Camilla Domenella

Qualsiasi discorso che si impegnasse a descrivere coerentemente tutto quel che è stato, non troverebbe altre parole che “sublime”, “eccelso”, “fantastico”; imporrebbe agli aggettivi positivi di declinarsi al superlativo assoluto; si comporrebbe, con cura meticolosa, dei vocaboli migliori, allontanando da sè il lessico negativo inappropriato. Continua a leggere →

La Rassegna di Nuova Musica protagonista del contemporaneo. La musica di Scodanibbio al TLR.

19 venerdì Apr 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Camilla Domenella, contrabbasso, Fausto Bongelli, Giacomo Piermatti, Ludus Gravis, Orchestra Filarmonica Marchigiana, Quartetto Pormeteo, Rassegna di Nuova Musica, Rodrigo Garcia, Stefano Scodanibbio, Teatro Lauro Rossi, Terry Riley, Virgilio Sieni, Yoichi Sugiyama

ensemble-ludus-gravis

di Camilla Domenella

Se ci fosse un modo sincero per spiegare, descrivere, riassumere le trascorse tre serate della Rassegna di Nuova Musica, quel modo, ahimè!, non sarebbe linguistico, ma musicale: avrebbe i suoni cupi di un contrabbasso, i timbri scuri, i ritmi variabili, incalzanti, precisi, nervosi.

La Rassegna di Nuova Musica, le cui prime serate di questa trentunesima edizione si sono tenute il 15, 16 e 17 Aprile, al teatro Lauro Rossi, è stata, quest’anno, un omaggio al suo fondatore Stefano Scodanibbio, scomparso nel Gennaio dello scorso anno. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 204.859 hits

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...