Tag
Alessandro seri, Berenice Vena, Carlo Giuttari, Carlo Vanni, Carmelita Tesone, Christina B. Assouad, Connie Furnari, Daniela Rindi, Eliselle, Francesca Riccioni, Gabriele Sorrentino, Gianluca Mercadante, Guendalina Tambellini, Jonathan Arpetti, Lavoricidi italiani, lavoro, Marco Apolloni, Miraggi edizioni, Paolo Nanni, precariato, Sandra Mazzinghi, Silvia Conforti, Simona Castiglione, simone palucci, Stefania Conte, Zaratan club
di Simone Palucci
Forse in fondo alla matrioska di capitoli sarà anche vero che il lavoro nobilita l’uomo, ma dopotutto è pavesianamente più vero che lavorare stanca. Oltretutto se il lavoro è stagionale, fatto a singhiozzi, umiliato, maltrattato, represso, abbrutito, precario o indecente, più che stancare, uccide. Più che lavori, sono Lavoricidi italiani. Quelli che uccidono l’anima e la ragione, il sentimento e, a volte, purtroppo anche troppo spesso, realmente le persone. Continua a leggere