• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Pollenza

Caro Saverio Marconi, ho amato le tue Variazioni enigmatiche

24 lunedì Feb 2014

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Alessandro seri, Eric-Emmanuel Schmitt, Gabriela Eleonori, Gian Paolo Valentini, Le variazioni enigmatiche, Pollenza, Saverio Marconi, Teatro Verdi, Teatro Verdi Pollenza

variazioni_enigmatiche

di Alessandro Seri

Caro Saverio, ricordi quella sera di gennaio di due anni fa quando a cena in un ristorante di Macerata ci confrontammo sui nostri rispettivi progetti imminenti? Fu la prima volta che sentii parlare de “Le variazioni enigmatiche” e scorsi nei tuoi occhi la luce dell’entusiasmo, la smania della sfida, quella voglia di tornare sul palco da attore, da interprete. Ci stupimmo rispetto agli intrecci che legavano i due progetti che stavamo portando avanti: il mio un romanzo epistolare ed il tuo una pièce incentrata ugualmente su uno scambio epistolare. Sorridemmo e ci bevemmo sopra in un brindisi di auguri.

Continua a leggere →

Ma al pubblico piace Mortaccia

21 martedì Gen 2014

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

adamomagazine, Alessandro seri, Giovanna Gra, L'Adamo, L'Adamo magazine, L'Adamo web mag, L'Adamo web magazine, l'adamo webzine, Mortaccia, morte, Pollenza, Teatro Verdi, Veronica Pivetti

1208-zoom

di Alessandro Seri

Come se il teatro non fosse arte, come se l’intrattenimento televisivo avesse invaso il palco e le tavole di scena, come se per parlare di un argomento principe, altissimo e ineluttabile come la morte fosse necessario sdrammatizzarne i simboli. Continue e stupefacenti queste riflessioni mi hanno circondato per alcune ore nell’oltre spettacolo di “Mortaccia” visto al teatro Verdi di Pollenza un sabato sera d’inverno quando tutto sembra adatto al rito della tristezza. La nebbia delle strade di campagna che portano in paese, il ronzio dell’autoradio, i vicoli smorti, le luci opache, i bar della piazza caldi dentro e gelidi nei discorsi del fuori. Una serata adattata alla discesa, all’abisso. Anche se la protagonista Veronica Pivetti, vestale della tivvù generalista non lascia troppe speranze sulla profondità dello scendere ad esplorare la morte.

Continua a leggere →

Tommy Emmanuel, Eric Guitar Davis e Vasti Jackson, il respiro internazionale del San Severino blues

04 giovedì Lug 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ Lascia un commento

Tag

beatles, Billy Cox, Bob Brozman, Cingoli, Colours Jazz Orchestra, Eric Guita Davis, fingerpicking, Franco Morone, Gagliole, gianni lorenzetti, Ginger Brew, Jimi Hendrix, L'Adamo magazine, Luca Giordano Band, Macerata, Mauro Binci, Patti Smith, Pollenza, Raffaella Luna, Raphael Wressnig, Roland Tchakountè, San Severino, San Severino Blues, Sax Gordon, Sferisterio, simone palucci, Stan Skibby, tolentino, Tommy Emmanuel, Vasti Jackson

tommy emmanuel2

di Gianni Lorenzetti

E’ Tommy Emmanuel la stella cometa della ventiduesima edizione del San Severino blues che inizierà il 13 luglio, proprio con il concerto del chitarrista australiano, per concludersi il 15 agosto con l’imperdibile tributo che Stan Skibby farà a Jimi Hendrix, passando per nomi quali Eric Guitar Davis, Vasti Jackson, Sax Gordon, Roland Tchakountè e Franco Morone. Continua a leggere →

Vergassola, Sparla con me. Bildungsroman d’un battutista impenitente

18 lunedì Mar 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Caprari Manuel, Dario Vergassola, Parla con me, Pollenza, Sparla con me, Teatro Verdi Pollenza

vergassola

di Manuel Caprari

Sono passati vent’anni dalla prima volta che ho sentito Dario Vergassola cantare “Non me la danno mai”, avevo diciasett’anni e il terrore di fare giustappunto quella fine lì; poi devo dire che l’ho un po’ perso di vista, persino del suo passaggio a Mai dire Gol sinceramente non ricordo nulla, forse erano gli anni in cui m’ero disamorato della trasmissione della Giallappa’s band, disamore che poi è passato ma in effetti m’è durato qualche annetto, non so bene neanche per quale motivo. Finché non l’ho rivisto in Parla con Me, che esordì ormai quasi dieci anni fa, e lì è stato il colpo di fulmine. Continua a leggere →

Thony in concerto: tra musica e cinema ripartono le OffiCine Mattòli

15 venerdì Feb 2013

Posted by adamaccademia in 3.Cinema, 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

cinema, Concerti, Eleonora Tamburrini, musica, OffiCine Mattòli, Paolo Virzì, Pollenza, Tamburrini Eleonora, Thony, Tutti i santi giorni

thony4

di Eleonora Tamburrini

AGGIORNAMENTO DEL 21/02: è uscita la nuova data del concerto dopo il rinvio del 16 febbraio, l’appuntamento è per domenica 24 febbraio alle 18 sempre al Teatro Verdi di Pollenza.

Anche quest’anno le OffiCine Mattòli di Tolentino si apprestano a riprendere la loro programmazione: tre corsi, Film Making, Sceneggiatura e Recitazione Cinematografica, per un approccio che fuori dagli schemi consolidati del settore e dai suoi circuiti tradizionali ha saputo ripensare in questi tre anni il modo di insegnare e di fare cinema. Il tutto in una prospettiva che non annaspa per superare la dimensione locale, anzi la valorizza come luogo di ispirazione e come snodo cruciale per la fruizione e la distribuzione. Al di là dei luoghi e delle geografie, le OffiCine si avvalgono di un corpo docenti di grande spessore, pur dimostrando come in passato la volontà di dare altrettanto spazio all’autoformazione e alla sperimentazione personale dello spazio creativo. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 204.931 hits

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...