• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Poesia di Strada

Interazioni aumentate: da Leguminaria a Mon Appétit, due esperienze glocal

24 venerdì Ott 2014

Posted by adamaccademia in 4.Cultura digitale

≈ 1 Commento

Tag

Adam Accademia, Appignano, Artigianato, Augmented Reality, ceramica, Daqri, Espace Beaurepaire, legumi, Leguminaria, Mon Appétit, Parigi, Poesia di Strada, poesia di strada in realtà aumentata, réalité augmenté, realta aumentata, Tomas

Espace Beaurepaire

di Giuliana Guazzaroni

Per una qualche imperscrutabile ragione, mi sono trovata a ottobre a costruire due esperienze d’interazione con la realtà aumentata* apparentemente distanti tra loro. Ma, invece, intrinsecamente legate e connesse all’attenzione sempre più scrupolosa che si dedica oggi all’alimentazione.

Continua a leggere →

48.856614 2.352222

XVI edizione di Poesia di strada: la sinergia della parola in versi

18 mercoledì Dic 2013

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ 1 Commento

Tag

Alessandro seri, L'Adamo, lorenzo mari, Lucia Cattani, marco di pasquale, Nadia Agustoni, poesia, Poesia di Strada, Renata Morresi, simona menicocci

nadia

di Lucia Cattani

Per la sedicesima volta, anno dopo anno, si ripete un avvenimento capace di unire e arricchire il territorio di Macerata e non solo. Lo scorso 15 dicembre si è svolta nell’affascinante Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti – non potrebbe esistere luogo più consono- la finale della XVI edizione di Poesia di Strada a cura di Licenze Poetiche. Dei molti partecipanti sparsi in tutta Italia ma anche, nel corso degli anni, provenienti dall’estero, i dieci poeti finalisti sono raccolti nella sala illuminata e tappezzata di libri antichi, come vero fulcro della cultura cittadina. L’emozione dei partecipanti e degli accompagnatori è palpabile; si aggiunge anche l’interessante iniziativa di affidare a dieci artisti Continua a leggere →

La Medaglia del Presidente della Repubblica a “Quantum Art and Augmented Reality”

19 martedì Nov 2013

Posted by adamaccademia in 4.Cultura digitale

≈ 3 commenti

Tag

Adam Accademia, Anna Pisani, Egocreanet, Giuliana Guazzaroni, L'Adamo, L'Adamo web mag, Mirco Compagno, Muri e Divisioni, Paolo Manzelli, Poesia di Strada, poesia di strada in realtà aumentata, Presidente della Repubblica, Quantum Art and Augmented Reality, quARte

mg_7361

di Anna Pisani

Il capo dello Stato Giorgio Napolitano ha donato al gruppo quARte la Medaglia del Presidente della Repubblica, quale premio di rappresentanza all’evento “Quantum Art and Augmented Reality”, svoltosi sabato scorso a Pietrasanta (Lucca), organizzato da Egocreanet e collaboratori per il potenziamento della creatività scientifica ed artistica e lo sviluppo della comunicazione in Realtà Aumentata. Continua a leggere →

Quando si dice AR

04 lunedì Nov 2013

Posted by adamaccademia in 4.Cultura digitale

≈ 3 commenti

Tag

AR, Augmented Reality, Derrick De Kerckhove, editoria digitale, Giuliana Guazzaroni, Google Glass, Gunnerus Library, Marshall McLuhan, Poesia di Strada, poesia di strada in realtà aumentata, progetto 3D, Progetto Mubil, realtà aumentata, realtà virtuale, Smart watch

Virgulti e Ortore

di Giuliana Guazzaroni

Quando si dice Realtà aumentata (dall’inglese Augmented reality – AR) s’intende molto più di quanto la somma di queste due parole possa esprimere. Si usa il verbo aumentare, o anche amplificare, in correlazione con la realtà reale, in altre parole con l’ambiente così come si percepisce con gli organi di senso. Ciò avviene attraverso qualche device tecnologica che sia il più possibile alla portata di tutti i potenziali fruitori. Oggetti quotidiani che numerosi utilizzatori possano avere sotto mano, come un cellulare, o possano indossare. Come lo saranno gli occhiali di prossima produzione, ma anche gli orologi. Continua a leggere →

Il Festival dell’Ospitalità tra DuPlessis, Brockahus e la maceratesità dell’ultimo dei mohicani

05 giovedì Set 2013

Posted by adamaccademia in 2.Arti visive, 3.Cinema, 4.Cultura digitale, 5.Filosofia/Psicologia, 7.Letteratura, 8.Musica, 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Abythos gruppo, ADAM, Alessandro seri, Alvise Manni, Andrea Fazzini, Aquisgrana, Carlo Magno, Chiara Guidi, Civitanova, David Quintili, Fabio Bonelli, Fabio Grassadonia, Festival dell'ospitalità, Giacomo Costantino Beltrami, gianni lorenzetti, Giarmando Di Marti, Giovanni Carnevale, Giovanni Scoccianti, Henning Brockahus, L'Adamo, L'Adamo magazine, L'Adamo web mag, Licenze Poetiche, Lucio Saviani, Macerata, marianna de leoni, Meri Bracalente, Michele Mobili, Muri e Divisioni, Musica da cucina, Paolo Brasca, Penna San Giovanni, Poesia di Strada, Rachel Blau DuPlessis, Recanati, Rosetta Martellini, Rossella Andreazza, Rubina Giorgi, Salvo, Scuola visioni del contemporaneo, simone palucci, Stefania Monteverde, Superfici, terremoto de L'Aquila, tolentino, Ubaldo Sagripanti, Val di Chienti, Wislawa Szymborska

DSCN6707

di Gianni Lorenzetti

“I festival servono perché creano cultura, sviluppo, comunicazione, connessioni, inoltre fanno festa. E la festa attrae”. A dirlo è l’assessore maceratese ai beni culturali Stefania Monteverde che parlando della quarta edizione del Festival dell’ospitalità, che prenderà il via domani e si concluderà il prossimo 29 settembre con 18 eventi e 4 mostre, ha anche aggiunto che “il tema dell’ospitalità è bellissimo, ci rappresenta come territorio, e passare dalle case private agli spazi pubblici è un’evoluzione, perché le piazze sono da abitare, appartengono a tutti, per conoscere e conoscersi”. Continua a leggere →

La scommessa di quARte (quantum art + augmented reality + territory) a Casciana Terme

05 mercoledì Giu 2013

Posted by adamaccademia in 4.Cultura digitale

≈ 6 commenti

Tag

algoritmizzazione, Arte Quantistica, Augmented Reality, Bagni di casciana, Ben-essere, big data, Casciana Terme, economia del benessere, Funzione Y, Giuliana Guazzaroni, iperdimensionale relativo, L'Aquila, Macerata, mappatura emozionale, marketing del territorio, marketing dell’arte, netPoetica, neuroni specchio, performativo assoluto, performativo puro, Pisa, Poesia di Strada, poesia di strada in realtà aumentata, Psiche e cervello, quantum entanglement, quARte, realtà amplificata, realtà aumentata, Realtà mutanti, salto quantico, storytelling, Terme, transdisciplinare, vacuum, wearable computing

funzione Y

di Giuliana Guazzaroni

Casciana Terme è un piccolo comune di origine etrusca, nascosto fra le colline pisane, e conosciuto soprattutto per i benefici termali. Fu, secondo la tradizione locale, Matilde di Canossa che scoprì le virtù dei bagni nelle acque calcico-sulfuree a 37 °C. La contessa Matilde aveva infatti un merlo piuttosto in là con gli anni. Un giorno la nobildonna notò come questo fosse all’improvviso ringiovanito. Si muoveva meglio. Le piume erano di colore più intenso. Il becco scintillante. Lo fece subito seguire e scoprì che si andava ogni giorno a bagnare nelle acque di Casciana. E così il merlo divenne il simbolo del luogo, iniziando ad apparire nell’araldica civica e nelle decorazioni. Continua a leggere →

0.000000 0.000000

I venerdì delle arti, dove la poesia è anche un quadro

19 martedì Mar 2013

Posted by adamaccademia in 2.Arti visive, 7.Letteratura, 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

Anna Elisa De Gregorio, biblioteca filelfica, danilo mandolini, Licenze Poetiche, Luca Bartoli, Luigi Socci, Poesia di Strada, simone palucci, tolentino, Vydia editore

poesia di strada

di Simone Palucci

“La cosa fondamentale non è quella di creare eventi in sé, ma di condividerli con il territorio, dando vita ad esperienze uniche e fondamentali”. Luca Bartoli, titolare di Vydia editore, sa perfettamente quello che vuole dal futuro, a partire dalla poesia per issare sempre di più le vele verso la narrativa e la saggistica. E non poteva che essere dedicato alla poesia il secondo appuntamento de I venerdì delle arti, che venerdì prossimo, alle 18, animerà il caffè letterario della Biblioteca Filelfica di Tolentino.

Continua a leggere →

A cosa serve un premio di poesia

05 sabato Gen 2013

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ 2 commenti

Tag

4 Poesia, Biblioteca Mozzi Borgetti, Eleonora Tamburrini, Licenze Poetiche, Macerata, Poesia di Strada, Premio, Premio poesia, Tamburrini Eleonora

biblioteca-mozzi-borgetti

di Eleonora Tamburrini

Macerata, domenica 16 dicembre, in città regna la calca prenatalizia. La serena concentrazione che si respira alla Biblioteca Mozzi Borgetti è ancora più suggestiva e avvolgente. Anche quest’anno un folto pubblico ha riempito la Sala degli Specchi per assistere alla serata finale del Premio Poesia di Strada, giunto alla XV edizione. Da un’idea di Alessandro Seri e con il supporto dell’Associazione Licenze Poetiche, il concorso continua a richiamare un ampio numero di partecipanti – 200, questa volta – eterogenei per età, provenienza geografica e scelte stilistiche, arrivando a toccare negli anni vette importanti per quantità di artisti coinvolti e qualità dei lavori presentati. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 204.931 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...