• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Piergiorgio Pietroni

Il Signor G, del Signor N

07 mercoledì Gen 2015

Posted by adamaccademia in 8.Musica, 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

ADAM, adamo, Adamo magazine, Alessandra Tamburrini, Alessandro Malvatani, Carlo Venenzoni, Compagnie Tema Calabresi Riunite, CTR Macerata, Daniele Astorri, Fondazione Gaber, Gaber, Giammaria Montecchia, Giorgio Gaber, Giulia Ausili, Giulia Poeta, Laura Perini, Luca Cingolani, Luporini, Maria Laura Pierucci, massimo puliani, Paolo Andrenucci, Paolo Nanni, Paolo Petrini, Piergiorgio Pietroni, Punto G, Quinto Romagnoli, Rebecca Liberati, Stefano Occhioni, teatro canzone, Tiziana Patrizi

puntog

Intervista a Paolo Nanni

Il Signor G è naturalmente Giorgio Gaber, autore geniale, arguto osservatore del contemporaneo, mirabilmente psicologico e politico. A dieci anni dalla morte rimane vivo, vivissimo, costantemente citato, ripreso, omaggiato da attori, registi, musicisti di mezza Italia. E in questa mezza Italia ora ci sono anche le Marche, c’è anche Macerata, da dove è partito il progetto teatrale del Signor N, che ha costruito uno spettacolo che attinge da trent’anni di produzione Gaber-Luporini, legando insieme estratti del Teatro Canzone in una messa in scena originale intitolata con impertinenza: “Punto G”. Continua a leggere →

Lo Sferisterio d’inverno e le interviste impossibili, una Spoon River delle Compagnie Teatrali Riunite

21 venerdì Feb 2014

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura, 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Compagnie teatrali riunite, CTR, Francesca Chiusaroli, I mercoledì di Macerata teatro, L'Adamo web mag, Macerata, Maria Laura Pierucci, Patrizia Valduga, Piergiorgio Pietroni, scritture brevi, Sferisterio

833px-Black-white_photograph_of_Emily_Dickinson_Restored-e1357500561964

di Maria Laura Pierucci

Vivere lo Sferisterio d’inverno è la novità dei Mercoledì del Macerata Teatro per il 2014.
Una sfida che ha entusiasmato gli organizzatori, CTR-Compagnie Teatrali Riunite e Francesca Chiusaroli con Scritture Brevi, e che il pubblico ha già raccolto e rilanciato.
Si rinnova così la splendida avventura dei ‘Mercoledì del Macerata Teatro’, che hanno ripreso il via lo scorso 5 febbraio e dureranno fino alla fine di marzo. Due mesi senza soluzione di continuità, in cui la concentrazione verso il risultato è sempre alta perché forte è il desiderio di offrire spunti di riflessione sempre diversi. Di Piergiorgio Pietroni, direttore artistico del Festival Nazionale Macerata Teatro e socio fondatore delle CTR, l’idea delle ‘interviste impossibili’. Continua a leggere →

Un uomo, il Mercante di Venezia. La tragicommedia diretta da Antonio Mingarelli

12 martedì Mar 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Antonio Mingarelli, Bassanio, Corneli Nicoletta, Cristianità, Ebreo, Ebreo errante, Libbra di carne, Mercante, Mercante di Venezia, Nerissa, Piergiorgio Pietroni, Porzia, Roberto Sagripanti, Shakespeare, Shylok, Teatro del Piccolo di Milano, Venezia

piazzetta san marco

di Nicoletta Corneli

Nell’approcciare a questo lavoro shakespeariano, la naturale propensione verso “il buono”, l’innamorato Bassanio, rende lo spettatore facile preda di una lettura un po’ superficiale della commedia ”Il mercante di Venezia”. La storia si conosce, come si conoscono i personaggi che ne fanno parte, grazie non solo alla cultura scolastica, ma anche al film di Michael Radford realizzato nel 2004, con un cast stellare. Tuttavia qui non si tratta di raccontare, quanto di fermarsi a pensare e capire come, questo giovane regista, Antonio Mingarelli, diplomatosi nel 2008 presso la Scuola di Teatro del Piccolo di Milano, abbia colto un profilo così drammatico e umano nella commedia in questione, nonostante la versione ridotta rappresentata al Cineteatro Italia e curata da Piergiorgio Pietroni, assistente alla regia. Continua a leggere →

0.000000 0.000000

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 4 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 4 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 4 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 202.051 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 5.159 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...