• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Pianoforte

Il viaggio affascinante attraverso le stagioni della musica: Richard Galliano e Guido Rimonda per Appassionata

23 domenica Mar 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

appassionata, Archi, Bach, basso, Camerata Ducale, fisarmonica, Gardel, Guido Rimonda, L'Adamo, Lucia Cattani, Pianoforte, Piazzolla, Richard Galliano, violino, violoncello, Vivaldi

tango

di Lucia Cattani

Si è conclusa ieri sera la stagione concertistica organizzata dall’associazione musicale Appassionata, che per molti mesi ha realizzato un grande progetto. Grandi Maestri di musica classica e non solo si sono esibiti uno dopo l’altro sul palco del Lauro Rossi, regalando ogni volta sensazioni diverse, differenti sonorità, una gran gamma di strumenti e formazioni, performances non convenzionali e a volte sorprendenti, sempre emozionanti. Con un po’ di malinconia si è aperta quest’ultima serata: l’attesa del pubblico sembrava un prematuro commiato a tutte le musiche che hanno reso più piacevoli questi mesi di autunno e d’inverno, appena terminati. Continua a leggere →

Le sfumature meravigliose di Bogdanović e Mirabello: il Lauro Rossi si fa caleidoscopico

25 sabato Gen 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

appassionata, Bogdanovic, Cajkovski, Lauro Rossi, Lucia Cattani, musica, Pianoforte, Saint saens, violino

601068_318599591611347_1860453265_n

di Lucia Cattani

Dopo il calore delle feste natalizie e le senza dubbio innumerevoli occasioni di godere di qualche buon concerto di musica classica, torna Appassionata ancora una volta a sorprendere il pubblico con le sue proposte di grande valore artistico. Forse questo concerto, al teatro Lauro Rossi la sera del 23 gennaio, è emblematico per descrivere la “passione”, la gioia nel voler una musica scevra da falsità e retorica ma solo piena di coinvolgimento e quel languore che proviene dalla vera arte, come possiamo leggere nello stesso nome dell’organizzazione. Continua a leggere →

L’infinito, frenetico viaggio della musica moderna nelle suggestioni americane di Emanuele Arciuli ed Andrea Rebaudengo

23 sabato Nov 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Accademia di Belle Arti di Macerata, Adams, Andrea Rebaudengo, appassionata, Bernstein, Concerto, Crumb, David Lynch, Emanuele Arciuli, Francis Bacon, Kerouac, Lauro Rossi, Lucia Cattani, Pianoforte, Rzevski, Shakespeare, Steinbeck, Stravinskij

ÇÁ¶õ½Ã½º_º£ÀÌÄÁ11

di Lucia Cattani

Arte, musica e filosofia hanno raggiunto un connubio davvero notevole nell’ultimo evento della stagione di Appassionata, il 20 e 21 novembre scorso, addentrandosi in tematiche poco trattate e, purtroppo, ancora non così ben conosciute: Macerata è stata travolta attraverso varie espressioni artistiche dal fascino di quell’America sognata e talvolta caduta in qualche troppo facile cliché, qualche banalizzazione ingenua per noi che non l’abbiamo vissuta. Il Nuovo Mondo si rispecchia in nuove sonorità, in nuovi azzardi allontanandosi dalla musica classica, o “eurocolta” proprio perché inscrivibile nello scenario europeo: proprio per approfondire una questione così affascinante e più che mai attuale, si è creato un dialogo creativo tra l’Accademia di Belle Arti di Macerata, l’Università (in particolare la facoltà di Filosofia) e l’associazione Appassionata con tre diversi approcci alle stesse tematiche, culminate nel concerto del 21 al teatro Lauro Rossi dei Maestri Emanuele Arciuli ed Andrea Rebaudengo. Continua a leggere →

Spensieratezza, ottimismo, fiabeschi epiloghi: il Trio Raffaello rischiara il Lauro Rossi

10 domenica Nov 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

brahms, Ivo Scarponi, L'Adamo, Liszt, Lucia Cattani, Marco Fiorini, Mozart, Musica classica, Ottocento, Pianoforte, Raffaello, Romanticismo, schubert, Schumann, Stefano Scarcella, trio, violino, violoncello

1240396_648797201805930_98346630_n
di Lucia Cattani

Dopo le atmosfere nebulose e riflessive che era riuscito a costruire il Quartetto d’archi di Torino, tra Janàcek, Franck, Rachmaninov e Listz, nel teatro Lauro Rossi risuonano le giocose e spensierate note mozartiane che introducono un programma prettamente Romantico, in questo terzo appuntamento dell’Appassionata. Protagonisti, la sera del 6 novembre scorso, erano il violino di Marco Fiorini, il pianoforte di Stefano Scarcella e il violoncello di Ivo Scarponi, che dal 2007 compongono il Trio Raffaello. Già dal nome della formazione si evince la volontà di raggiungere una bellezza pura, che si fonda sull’equilibrio e sull’armonia quasi irreale di un tempo che non esiste più. Infatti le nebbie si disperdono per via di un repertorio spesso brillante e spensierato, le cui ombre del Novecento con i suoi orrori sono ancora impensabili e lontani. Continua a leggere →

Terry Riley chiude la Rassegna di Nuova Musica. In bellezza.

15 mercoledì Mag 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ 1 Commento

Tag

Camilla Domenella, contrabbasso, L'Adamo, Ludus Gravis, Macerata, musica classica contemporanea, Pianoforte, Rassegna di Nuova Musica, Stefano Scodanibbio, Teatro Lauro Rossi, Terry Riley

riley lanzarini

di Camilla Domenella

Qualsiasi discorso che si impegnasse a descrivere coerentemente tutto quel che è stato, non troverebbe altre parole che “sublime”, “eccelso”, “fantastico”; imporrebbe agli aggettivi positivi di declinarsi al superlativo assoluto; si comporrebbe, con cura meticolosa, dei vocaboli migliori, allontanando da sè il lessico negativo inappropriato. Continua a leggere →

I like Mike

08 mercoledì Mag 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

ADAM, amsterdam, Camilla Domenella, Chet Baker, giornata mondiale del jazz, I like Mike, jazz, L'Adamo, Macerata, marijuana, Massimo De Nardo, Mike Melillo, My funny Valentine, phil woods, Pianoforte, sonny rollins, Tap Room, Teatro Lauro Rossi

mike-melillo-piano-solo-16

di Camilla Domenella

I miei vecchi zii mi dicevano, da piccola, che avrei potuto fare la pianista.
Mi sa che i miei vecchi zii non avevano mai ascoltato Mike Melillo.
Se fossero venuti con me, lo scorso 30 Aprile al Teatro Lauro Rossi, avrebbero di certo corretto il loro antico giudizio.

In occasione della giornata mondiale del jazz, l’associazione Musicamdo ha promosso “I like Mike”, una serata completamente dedicata al pianista Melillo, socio onorario dell’ADAM e, da anni ormai, illustre cittadino maceratese. Continua a leggere →

Quelle note jazz tra primitivismo e avanguardia della Blue Rapsody

26 venerdì Apr 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

adamomagazine, Albanese, avanguardia, Blue, Blue Rhapsody, classica, contemporaneo, facebook, Federico, Gershwin, Gerswin, Giuseppe, Italy, jazz, L'Adamo, La creation du monde, Lucia Cattani, Magazine, Marche, Milhaud, Mondelci, musica, New York, Novecento, Nyman, orchestra, Orchestra Filarmonica Marchigiana, piano, Pianoforte, primitivismo, quelle note jazz, Rhapsody, sassofono, sax, violino, wordpress

the-jazz-singer-gil-mayers-1997

di Lucia Cattani

Ultimo evento in programma per la stagione sinfonica della FORM, mercoledì 24 aprile si è tenuto il concerto Blue Rhapsody, decisamente differente rispetto agli altri appuntamenti. Stavolta infatti l’orchestra, in cui spiccavano i ruoli solisti di Giuseppe Albanese al pianoforte e Federico Mondelci al sassofono ed alla direzione, si è cimentata nell’esecuzione di un repertorio non unicamente ascrivibile al genere sinfonico classico, ma contaminato da influenze jazz e di musica da cinema, per intenderci autori contemporanei come Michael Nyman e DariusMilhaud, fino ad arrivare al più celebre George Gershwin.
Continua a leggere →

Trio Atos: al Lauro Rossi tra malinconia e vitalità

16 martedì Apr 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Annette von Hehn, atos, Concerto, debussy, haydn, Lauro Rossi, Lucia Cattani, Macerata, musica, Musica classica, Pianoforte, schubert, Stefan Heinemeyer, Thomas Hoppe, trio, violino, violoncello

atos

di Lucia Cattani

Sera inoltrata, 11 aprile. Sul palcoscenico del Teatro Lauro Rossi pervaso di luce tenue entrano i protagonisti, coloro che per poche decine di minuti modelleranno le emozioni di ciascuno dei presenti. E’ un operato difficile quello del musicista: si tratta di suscitare nello spettatore le proprie stesse visioni e sentimenti attraverso le note, di renderlo partecipe del miracolo che avviene nel modulare il suono a seconda che lo si faccia in maniera più lieve o più accentuata, dove anche una frazione di secondo può rimandare a suggestioni molto lontane fra loro. Continua a leggere →

Matthew Lee, quando smontare un pianoforte è poesia

04 venerdì Gen 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ Lascia un commento

Tag

4 Poesia, Blues, Cingoli, Concerto, Country Music, Matthew Lee, Pianoforte, San Severino, simone palucci, teatro Farnese

Matthew Lee

di Simone Palucci

“Forse non si direbbe, ma in questo momento mi sta appassionando la musica country americana”. Matthew Lee, il distruttore di pianoforti, il ballerino degli ottantotto tasti, la vera e propria Great balls of fire nostrana, lascia piacevolmente sorpresi. Il pianista, pesarese d’origine ed internazionale di fama, stasera alle 21,15 demolirà a suon di note il teatro Farnese di Cingoli, in occasione del terzo appuntamento del San Severino Blues Festival, battendo sui tasti con mani, piedi, gomiti, di spalle e in una variegata quantità di posizioni diverse. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 4 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 4 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 4 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 203.119 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 5.159 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...