Tag
Borodin, Borodin Cinema Italia, Cinema Italia, Eleonora Tamburrini, L'Adamo, L'Adamo web mag, musica lirica, opera, Principe Igor, Principe Igor Borodin, Principe Igor Metropolitan
di Eleonora Tamburrini
Da qualche giorno di fronte al Cinema Italia un manifesto recita: “4 Marzo. Il Principe Igor, di Alexander Borodin. Opera in un prologo e tre atti, cantata in russo con sottotitoli in italiano, diretta dal Metropolitan di New York.Durata: 4 ore e 30 minuti. Basata sul poema epico slavo Canto della schiera di Igor’, l’opera narra la fallita campagna del principe Igor’ Svjatoslavič di Novgorod-Severskij nell’antica Rus’ di Kiev contro gli invasori Cumani/Poloviciani nel 1185”. Ho un debole per Borodin e poi è tanto che vorrei andare al cinema da sola, con il lusso di certe adolescenze o di alcune vecchiaie. Entro.
Le sala non è ancora buia , ma c’è qualcosa di fioco nell’aria, e dalla galleria si stende un cono di luce livido e freddo. Se la Russia ha un odore dev’essere questo, si compiace in sottofondo la mia stupida epica personale. Una sola signora siede in tutta la platea, in un posto scelto secondo un insondabile criterio. Mi guarda con un misto di odio e sollievo, poi si ricompone sotto la chioma esatta di capelli grigi e prevedibilmente sorride. Continua a leggere