• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: opera

La solitudine del Principe Igor

09 domenica Mar 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica, 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Borodin, Borodin Cinema Italia, Cinema Italia, Eleonora Tamburrini, L'Adamo, L'Adamo web mag, musica lirica, opera, Principe Igor, Principe Igor Borodin, Principe Igor Metropolitan

Igor

di Eleonora Tamburrini

Da qualche giorno di fronte al Cinema Italia un manifesto recita: “4 Marzo. Il Principe Igor, di Alexander Borodin. Opera in un prologo e tre atti, cantata in russo con sottotitoli in italiano, diretta dal Metropolitan di New York.Durata: 4 ore e 30 minuti. Basata sul poema epico slavo Canto della schiera di Igor’, l’opera narra la fallita campagna del principe Igor’ Svjatoslavič di Novgorod-Severskij nell’antica Rus’ di Kiev contro gli invasori Cumani/Poloviciani nel 1185”. Ho un debole per Borodin e poi è tanto che vorrei andare al cinema da sola, con il lusso di certe adolescenze o di alcune vecchiaie. Entro.
Le sala non è ancora buia , ma c’è qualcosa di fioco nell’aria, e dalla galleria si stende un cono di luce livido e freddo. Se la Russia ha un odore dev’essere questo, si compiace in sottofondo la mia stupida epica personale. Una sola signora siede in tutta la platea, in un posto scelto secondo un insondabile criterio. Mi guarda con un misto di odio e sollievo, poi si ricompone sotto la chioma esatta di capelli grigi e prevedibilmente sorride. Continua a leggere →

Gallerie d’arte con oggetti modellabili e primi esecutori

02 domenica Mar 2014

Posted by adamaccademia in 2.Arti visive, 4.Cultura digitale

≈ Lascia un commento

Tag

AR, Archeomatica, arte interattiva, Augmented Reality, Bicentenario, Collettiva digitale, galleria galeotti, giuseppe verdi, Macerata, monitoraggio performance, Moulded-object, Muri e Divisioni, opera, realta aumentata, Sferisterio, Tecnologie per i beni culturali, Tomas

TraSognoeRealtà

di Giuliana Guazzaroni

Amplificare la realtà attraverso contenuti aggiuntivi è un’esperienza sempre più diffusa in tutti i settori. Arte e edutainment non ne sono esclusi, anzi rappresentano un campo piuttosto rilevante di applicazione della realtà aumentata. L’ultimo numero della rivista Archeomatica Tecnologie per i Beni Culturali propone un lavoro di ricerca sulla realtà aumentata relativo a “Muri e divisioni” attraverso il Guest Paper dal titolo: “Augmented Reality moulded-objects performing Giuseppe Verdi’s 200th birthday” (autori: M. Compagno e G. Guazzaroni). All’interno si discutono i principali risultati della performance di AR basati su questionari somministrati ai visitatori, su interviste e osservazione diretta del pubblico. Continua a leggere →

Concerti Appassionata 2013: l’autunno maceratese si inebria ancora di musica

12 sabato Ott 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Accademia delle belle arti, Andaloro, appassionata, Arciuli, arte, Beethoven, copenhagen, Filippo Focosi, filosofia, Franck, L'Adamo, La Matina, Lauro Rossi, lirica), Listz, Lucia Cattani, luciano pingi, Luganskij, Luisa Curinga, Macerata, Mozart, musica, Musica classica, opera, Paul Fischer, Rebaudengo, Sollima, Stravinski, teatro, Wagner

Paul Fischer, al music Hall di Copenhagen, 1891

di Lucia Cattani

Come ogni anno, con l’avanzare dell’autunno, ripartono gli appuntamenti concertistici dell’Associazione Musicale Appassionata, ormai al suo sesto anno di attività. Macerata è senza dubbio sotto i riflettori della cultura musicale a livello nazionale per quanto riguarda la Stagione Lirica tra luglio e agosto allo Sferisterio, eppure non si limita a questo importante evento. L’estate volge al termine ma le note di grandi artisti di fama internazionale non cessano di risuonare, le emozioni non esalano con il tepore della bella stagione ma sono continuamente rinnovate, con una ricca scelta di concerti, spettacoli, conferenze di grande interesse che promettono come gli scorsi anni di accompagnarci durante le uggiose sere dei prossimi mesi.

Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 204.921 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...