• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: OffiCine Mattòli

“Salvo” e il regista Fabio Grassadonia: da Cannes al Festival dell’ospitalità

12 giovedì Set 2013

Posted by adamaccademia in 3.Cinema

≈ Lascia un commento

Tag

Adam Accademia delle Arti, Antonio Piazza, Cinema Giometti Tolentino, Damiano Giacomelli, Daniele Ciprì, Eleonora Tamburrini, Fabio Grassadonia, Festival dell'ospitalità, Guillaume Sciama, L'Adamo, L'Adamo web mag, Lorenzo Raponi, Luigi Lo Cascio, OffiCine Mattòli, Prix Rèvèlation e il Grand Prix della Semaine de la Critique, Saleh Bakhri, Salvo, Sara Serraiocco, Tamburrini Eleonora

SALVO2

di Eleonora Tamburrini

A parlare per primo è il boss che agli annunci radiofonici di un’estate apocalittica dice: “spegni”. Si spegne la radio, e con essa ammutoliscono quasi completamente le parole e i dialoghi, specie per i primi, stupefacenti venti o trenta minuti di piano sequenza. Sullo schermo incede lenta e spessa quella che sembra solo una storia di mafia: Palermo, un attentato tra clan, la ritorsione affidata a uno scagnozzo senza scrupoli. Ma qualcosa è destinato ad incepparsi.

Ho assistito a una proiezione speciale di “Salvo”, organizzata al Cinema Giometti di Tolentino per il Festival dell’ospitalità di Adam Accademia delle Arti, con la presenza eccezionale di uno dei due registi, Fabio Grassadonia (l’altro è Antonio Piazza, entrambi alle spalle una lunga carriera come sceneggiatori). L’incontro è stato realizzato con la collaborazione delle OffiCine Mattòli, che da anni ormai si occupano di formazione e produzione cinematografica Continua a leggere →

Thony in concerto: tra musica e cinema ripartono le OffiCine Mattòli

15 venerdì Feb 2013

Posted by adamaccademia in 3.Cinema, 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

cinema, Concerti, Eleonora Tamburrini, musica, OffiCine Mattòli, Paolo Virzì, Pollenza, Tamburrini Eleonora, Thony, Tutti i santi giorni

thony4

di Eleonora Tamburrini

AGGIORNAMENTO DEL 21/02: è uscita la nuova data del concerto dopo il rinvio del 16 febbraio, l’appuntamento è per domenica 24 febbraio alle 18 sempre al Teatro Verdi di Pollenza.

Anche quest’anno le OffiCine Mattòli di Tolentino si apprestano a riprendere la loro programmazione: tre corsi, Film Making, Sceneggiatura e Recitazione Cinematografica, per un approccio che fuori dagli schemi consolidati del settore e dai suoi circuiti tradizionali ha saputo ripensare in questi tre anni il modo di insegnare e di fare cinema. Il tutto in una prospettiva che non annaspa per superare la dimensione locale, anzi la valorizza come luogo di ispirazione e come snodo cruciale per la fruizione e la distribuzione. Al di là dei luoghi e delle geografie, le OffiCine si avvalgono di un corpo docenti di grande spessore, pur dimostrando come in passato la volontà di dare altrettanto spazio all’autoformazione e alla sperimentazione personale dello spazio creativo. Continua a leggere →

Graziella Magherini, l’Adam e un’assemblea da sindrome di Stendhal

17 giovedì Gen 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ Lascia un commento

Tag

02) Arti visive (fotografia, Adam Accademia delle Arti, Arte del Vivere, filosofia, Graziella Magherini, Macerata, Mike Melillo, OffiCine Mattòli, pittura, Psicologia, Saverio Marconi, scultura), Scuola di filosofia, simone palucci, sindrome di Stendhal, Teatro di Villa Potenza, Teatro Rebis

Magherini Graziella

di Simone Palucci

“Sono contenta e onorata di essere stata accolta in un consesso di arti e lettere”. Così Graziella Magherini, la famosissima psichiatra psicoanalista e scopritrice nel 1979 dell’ormai conosciuta sindrome di Stendhal, piacevolmente felice ed emozionata, ha commentato il suo ingresso, come socio onorario, all’interno dell’Adam, l’Accademia Delle Arti Macerata. Quarto socio onorario in ordine di tempo, dopo il presidente della Camera di Commercio di Macerata Giuliano Bianchi, dopo il grande jazzista Mike Melillo e il regista e inventore del musical italiano Saverio Marconi. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 204.931 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...