• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Nicola Alessandrini

L’oscurità metamorfica nel cuore di Ancona; Sinonimi di Buio, alla Legatoria Librare

24 martedì Dic 2013

Posted by adamaccademia in 2.Arti visive

≈ Lascia un commento

Tag

Ancona, arte, Caterina Silenzi, Hernàn Chavar, Legatoria Librare, Lorenzo Bartolucci, Luca Poncetta, Lucia Cattani, Nicola Alessandrini

hern

di Lucia Cattani

Qualcosa di nuovo e intrigante si nasconde nei locali della Legatoria Librare. Cinque giovani artisti che sembrano avere molto in comune, seppur per farlo emergere si servono di mezzi diversi e fantasiosi, decisamente non convenzionali. Sinonimi Di Buio è il nome scelto dagli stessi autori per l’esposizione; un titolo decisamente significativo che mette chiaramente in mostra il fil rouge da seguire per immergersi con il giusto spirito quella che sembra presentarsi come un’ esperienza estraniante. C’è senza dubbio la volontà di far colloquiare reciprocamente le opere esposte ed i locali dell’enigmatica legatoria, nascosta in un minuscolo e scuro vicolo del centro storico di Ancona, a pochi passi dall’antica chiesa di S. Pietro crollata a causa dei bombardamenti della seconda guerra mondiale. In antitesi allo sfarzo vistoso ed abbagliante del periodo prenatalizio del resto della città, Sinonimi di Buio ci trasfigura in una dimensione di non rumore, di introspezione, di tête-à-tête con strane visioni e inquietudini a prima vista poco comprensibili. Deve abituarsi lo sguardo a recepire ciò che brilla nell’oscurità, dopo la troppa luce esterna, devono ricordarsi le orecchie la sensazione che deriva dal silenzio, quasi una sorta di esercizio catartico che permette di vedere il dettaglio, la sfumatura, la leggerezza, l’ironia taciuta, Continua a leggere →

Take place! Di fronte all’Arte, prendete posto ma anche posizione

20 venerdì Dic 2013

Posted by adamaccademia in 2.Arti visive

≈ Lascia un commento

Tag

adamomagazine, beniamino strani, Camilla Domenella, cecilia ferraro, Daniele Antonini, edoardo catalini, federico borroni, filippo sbrancia, giada d'addazio, L'Adamo, L'Adamo magazine, L'Adamo web mag, laura della valle, Lisa Gelli, Macerata, martina graziosi, mattia chelli, Nicola Alessandrini, nicola verità, take place, valentina vallorani, valentina vitali

invisibile

di Camilla Domenella

“L’art pour l’art”. Lo sosteneva il critico e drammaturgo francese Théopile Gautier, nel diciannovesimo secolo. Di pochi anni prima, era invece la teoria humeana che voleva un’opera d’arte conforme a uno scopo. Finalità o autoreferenzialità, erano le grandi questioni. Sul ruolo dell’Arte, non si finirebbe mai di discutere. Ma ciò su cui critici e filosofi sono stati, da sempre, d’accordo è che l’arte deve avere chi la osserva, e uno spazio concreto nel quale essere osservata.
“Take place!” allora, è il nuovo motto dell’arte, espressione inglese che significa “avvenire, avere luogo”, ma anche, e soprattutto, “prendi posto”. Continua a leggere →

Un equilibrio fra antico e moderno. Borgofuturo a Ripe San Ginesio

09 martedì Lug 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ Lascia un commento

Tag

aedi, Arianna Guzzini, Borgofuturo, Capovilla, Comaneci, Enciclopedia, Il Tatro degli Orrori, Ludobus, Meri Bracalente, Nicola Alessandrini, Ripe San Ginesio, Silvio Craia, Stanzedistanze, Teatro La Cava, Wislawa Szymborska

borgo futuro

di Arianna Guzzini

Ripe San Ginesio è per me il luogo dell’infanzia e delle origini, il borgo stretto dal paesaggio sconfinato delle campagne ondeggianti, il rintocco della chiesa che batte le ore notturne, il cucù che sveglia di soprassalto nella casa della nonna, i giardinetti dei pinoli. Le abitazioni medievali premono gli angusti vicoletti in un ordinato ammassamento, la vecchia torre di guardia Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 205.427 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...