• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: nessunteatro

Il tragico gioco di vivere: “Mi versavo il latte addosso” di Francesca Rossi Brunori

28 lunedì Ott 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

alessia bedini, Civitanova Alta, Emanuele “Manolo” Cedrone, Francesca Rossi Brunori, galleria centofiorini, ilaria piampiani, ilaria pianpiani, mi versavo il latte addosso, nessunteatro

hopper_morning-sun

di Ilaria Piampiani

“La vita è dentro. La paura è fuori.”

È un nebbioso sabato sera di fine Ottobre. Civitanova Alta si chiude nelle proprie case lasciando uno spiraglio di apertura al tradizionale appuntamento di campionato nel bar centrale e alle ormai rare rappresentazioni di un Teatro che abbia ancora qualcosa da dire.
Attraversando le intrecciate vie della città alta, tra il vociferare delle mura e il miagolio di gatti erranti, arriviamo alla luminosa Galleria Centofiorini dentro la quale si consuma la solita piacevole attesa dello spettatore che ha appena preso il suo posto.
Colpisce subito la particolarità dell’ambientazione: una Galleria che si presta ad una manifestazione teatrale, organizzata da Nessunteatro, pur mantenendo la sua devozione per l’arte figurativa che fa da cornice, con un’anticipazione della mostra di bronzi e carte su Marcel Dupertuis che verrà inaugurata il prossimo 9 Novembre. Continua a leggere →

“I magi” e “L’orso” alla Biblioteca Mozzi Borgetti – La rassegna No Man’s Island dimostra che “nell’arte non si può mentire”.

03 martedì Set 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Ascanio Celestini, Biblioteca Mozzi Borgetti, Camilla Domenella, carlo Cecchi, cechov, compagnia garbuggino ventriglia, Compagnia NessunTeatro, Cuoredebole, Dostoevskij, Enoch Marrella, Fracesco Ferrieri, francesca zenobi, Gaetano Ventriglia, I magi, L'Adamo, L'Adamo web mag, L'Adamo web magazine, L'orso, Macerata, Marco Casolino, Mozzi Borgetti, nessunteatro, No man's island, Sala Castiglioni, Saverio Marconi, Silvia Garbuggino, teatro, teatro contemporaneo, teatro di narrazione, Tony Cattano, trombone

l'orso

di Camilla Domenella

Forme nuove.
Ricerca di forme nuove.
Trovare forme nuove.
Forme nuove.
Forme nuove, forme nuove, forme nuove…

Ecco l’ossessione del Teatro contemporaneo, la meta irraggiungibile di una forma d’arte esaurita. Teatro! Nei secoli talmente sviscerato, rivoltato, distrutto e poi ricostruito, da esser diventato arido, inconcludente, insignificante. Quello contemporaneo è un teatro per cui “non importa saper recitare, scrivere, o suonare. Quello che conta è la capacità di sopportazione.”
Non sto usando parole di un filosofo, né quelle di un giornalista, né mi permetto di citare un critico. Questo mirabile sunto, questa valutazione che è quasi una stroncatura, è un frammento paradossale di un’opera teatrale.
Continua a leggere →

La Merda. Che il disgusto vi divori tutti

07 giovedì Mar 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ 1 Commento

Tag

Arianna Guzzini, cristian ceresoli, festival di edimburgo, fringe first award 2012, la merda, nessunteatro, No man's island, silvia gallerano, Teatro di Villa Potenza, Teatro Rebis, the shit

Silvia Gallerano_La Merda_Jan13_Photo by Valeria Tomasulo (22)

di Arianna Guzzini

La scorsa domenica il Teatro Rebis ha ospitato, per la rassegna No Man’s Island di Nessunteatro, Note’s for a solo, La Merda. Un incontro con lo scrittore Cristian Ceresoli e la performer Silvia Gallerano, la quale era presente in video conferenza,  teso a discutere l’origine e le tematiche del monologo La Merda. Un’opera pluripriemata per l’eccellenza del testo e della recitazione ( Fringe First Award 2012 for Writing Excellence, The Stage Award for Acting Excellence 2012 come Best Solo Performer, tanto per fare alcuni esempi), una tragedia, che spesso prende le vie di tragicommedia per la sua attualità e per la vena tagliente e dissacrante con cui sono affrontate tematiche scomode, difficili

Continua a leggere →

Lo spettatore è un elemento drammaturgico

09 sabato Feb 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Caprari Manuel, nessunteatro, No man's island, Noosfera Titanic, Roberto Latini, Teatro Lauro Rossi

noosfera_titanic

di Manuel Caprari

Post Scriptum: Prima dello spettacolo m’intrattengo in una piacevole conversazione con Fabrizio Baleani, codirettore artistico, insieme a Matteo Ripari, della rassegna: mi presenta il progetto come un insieme di micro-rassegne a tema, a creare un cartellone alternativo che racconti l’uomo contemporaneo; lo scopo è quello di sottrarsi, attraverso il linguaggio teatrale, dall’ossessione per il visivo, rendendo il pubblico partecipe di un’espressione estetica, nel senso etimologico del termine, e non semplice succube di un atto comunicativo: il pubblico inteso come parte integrante del processo teatrale, come elemento drammaturgico. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 204.968 hits

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...