• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: manuel caprari

La tradizione, la routine, lo zeitgeist. Freddy Cole al TLR

22 sabato Mar 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

freddy cole, manuel caprari, Musicamdo, Teatro Lauro Rossi, TLR Jazz

Freddy-Cole

di Manuel Caprari

Nelle righe che seguono il vostro da troppo tempo latitante recensore di fiducia confesserà di ritrovarsi in una situazione imbarazzante e cercherà di sfangarsela con la classe che lo contraddistingue.
Sabato 16 marzo ho assistito al concerto di Freddy Cole, nato a Chicago, classe 1931, 50 anni e oltre di carriera, cantante e pianista nonché fratello di Nat King Cole; uscito dal teatro ho avuto un vago senso di sdoppiamento di personalità; perché il concerto mi era piaciuto, giuro, ho persino tenuto il ritmo per tutto il tempo, e qui ci sono decine testimoni pronti a confermarlo. Mi era piaciuto fino al momento in cui non mi hanno chiesto se mi fosse piaciuto; in quel momento non ne sono stato più così sicuro. Continua a leggere →

Il Monaco di Alessandro Seri a Penna San Giovanni – L’abito non fa il monaco

03 giovedì Ott 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Alessandro seri, Arianna Guzzini, Camilla Domenella, Carlo Filocamo, il monaco, manuel caprari, pennsa san giovanni, Roberta Sarti, Sara Piersantelli, Sonia Maggini, teatro flora

monaco foto

di Camilla Domenella

In una domenica di fine Settembre, uggiosa e malinconica, mi ritrovai a Penna San Giovanni.
La non diritta via era stata percorsa, senza smarrimenti, passando per valli e montagne, affrontando saliscendi eternamente (ri)tornanti, contando gli autovelox come pecore prima di riuscire a dormire. La macchina mugghiava ad ogni curva e ad ogni salita, i tratti di pioggia scaricavano goccioloni sonori sul parabrezza. L’atmosfera sembrava languida e sonnolenta, ma tra noi, quattro donne impavide stipate in una macchina…
“Bisognava fare più prove! Io l’avevo detto ad Alessandro… Bisognava organizzarsi prima, e per le luci, e per i cambi di scena…”
Arianna, seduta accanto a me, nei posti dietro dei passeggeri, osservava languida il paesaggio. I Sibillini troneggiavano per la loro imponenza, e si stagliavano su quel cielo bianco, denso, basso.
“Oddio, sarà tardi? Continua a leggere →

Il Festival dell’Ospitalità cala il sipario: ultimi giorni di fermento artistico a Macerata, Tolentino e Penna San Giovanni

25 mercoledì Set 2013

Posted by adamaccademia in 2.Arti visive

≈ 1 Commento

Tag

adamaccademia, Alessandro seri, Andrea Fazzini, Arianna Guzzini, Bagnanti, Brockahus, Carlo Filocamo, Cattani Lucia, Chiara Guidi, Clorofilla, Creativi culturali, Critica, Fancisco, Festival, Galeotti, Galleria, Goya, Henning, il monaco, L'Adamo, La forza di sci, Lauro Rossi, Lucia Cattani, Macerata Giarmando Di Marti, manuel caprari, Massa, MC, Nitamo Montecucco, Ospitalità, Paola pela, Penna San Giovanni, Perrone, radio linea, rebis, Renata Morresi, Roberta Sarti, Rubina Giorgi, Sara Piersantelli, Sonia Maggini, teatro, tolentino, Ubaldo Sagripanti, Villa Potenza

146x

di Lucia Cattani

“caduta nell’acqua sbocciata
aperta d’un tratto rotonda
come una medusa rosa
gola plena di camelia

caduta nel velo nel viola
signora delle tende
nella corrente
bandiera”

 (Bagnanti, Renata Morresi)

Si conclude in bellezza il Festival dell’Ospitalità  2013. Dopo aver offerto alla provincia di Macerata una lunga scelta di eventi culturali davvero allettanti e coinvolgenti, tra letteratura, teatro, pittura, poesia, si apre la terza e ultima parte di un’iniziativa che fino ad ora si è rivelata ricca di suggestioni e incontri inconsueti. Continua a leggere →

Sant’Elpidio Jazz. Stanley Jordan. Il flusso musicale della contemporaneità.

07 mercoledì Ago 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

chitarra jazz, Eleanor Rigby, jazz fusion, Magic Touch, manuel caprari, miles davis, Over the Rainbow, Piazza Matteotti, Sant'Elpidio a Mare, Sant'Elpidio Jazz Festival, Stairway to Heaven, Stanley Jordan, tapping, Time After Time

stanley_jordan_trio
di Manuel Caprari

Il fenomeno Stanley Jordan esplode nel 1985, col suo primo album, Magic Touch. E’ lo stesso anno in cui esce You’re Under Arrest di Miles Davis, che contiene l’allora famigerata, e oggi classica, rilettura  di Time after Time di Cindy Lauper, che peraltro era uscita appena l’anno prima. Ho detto tutto? Erano gli anni in cui si stavano abbattendo gli steccati, le barriere tra i generi musicali. La fusione tra jazz e rock andava avanti da almeno una decina d’anni, e non era stata per niente facile, amanti del jazz e del rock si erano guardati sempre con sospetto, ma poi negli anni 80 ci si stava aprendo al funky, all’hip hop, al pop. Continua a leggere →

“Il Monaco” in anteprima. Linee guida dell’umano

02 martedì Lug 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ 1 Commento

Tag

Alessandro seri, Arianna Guzzini, Camilla Domenella, Carlo Filocamo, il monaco, L'Adamo, L'Adamo web mag, L'Adamo web magazine, Macerata, manuel caprari, Massimo Sannelli, poesia, Roberta Sarti, Sara Piersantelli, Sonia Maggini, teatro, Teatro Rebis, Villa Potenza

monaco

di Camilla Domenella

Non c’è ateismo, non c’è blasfemia, non ci sono né immoralità, né depravazione, né perversione. C’è invece l’uomo intero, ne “Il Monaco” di Alessandro Seri.

La scorsa domenica, presso il Teatro Rebis di Villa Potenza, è andata in scena la prova aperta dello spettacolo “Il Monaco”. Delle otto scene che compongono l’intero dramma, sono state presentate in anteprima la terza, la quinta e la settima. Assaggio, questo, che ha reso impaziente l’attesa per la futura intera rappresentazione del 29 Settembre, nel teatro di Penna San Giovanni.
Continua a leggere →

L’Elettra delle tragiche caricature

19 mercoledì Giu 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Arianna Guzzini, Camilla Domenella, David Quintili, Elettra, Hugo Van Hofmannsthal, L'Adamo, L'Adamo web mag, L'Adamo web magazine, Macerata, manuel caprari, Palpitare di Nessi, Sofocle, Teatro Rebis, Villa Potenza

picasso_weeping-woman1

di Camilla Domenella

Di Sofocle, di Von Hofmannsthal, di David Quintili. Tra le mani di costoro, per visioni e revisioni, è passata l’Elettra andata in scena domenica scorsa, penultimo appuntamento della stagione teatrale 2013 “Palpitare di nessi” del Teatro Rebis di Villa Potenza.
Gli spettatori arrivavano alla spicciolata, chiacchieroni e distratti. Quasi festanti, facevano per aprire la porta del Teatro…. e lo trovavano vuoto. La platea era sgombra delle poltrone, il palco abbandonato, le luci semispente. “Ma come? Dov’è lo spettacolo?” “E’ questo il Rebis?” “E’ questo, è questo!”
Sconforto, delusione, o rabbia avrebbero potuto cogliere gli spettatori, se questi, proseguendo e curiosando, non fossero infine incappati nella scena stessa dello spettacolo! Continua a leggere →

Laura Pugno e Franca Mancinelli: nuovi poeti Einaudi al Licenze Poetiche Festival

27 lunedì Mag 2013

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ 3 commenti

Tag

Alessandro seri, Alida Airaghi, Antonella Bukovaz, Chandra Livia Candiani, Daniela Attanasio, Einaudi, Eleonora Tamburrini, Franca Mancinelli, Gabriela Fantato, Giovanna Frene, Giovanna Rosadini, I nuovi poeti italiani, Isabella Leardini, L'Adamo, L'Adamo web magazine, Laura Liberale, Laura Pugno, letteratura di genere, Licenze Poetiche, Licenze Poetiche Festival, manuel caprari, Maria Grazia Calandrone, Nuovi Poeti Italiani, poesia, poesia al femminile, poetesse, Rossella Tempesta, Tamburrini Eleonora

DSCN5779

di Eleonora Tamburrini

Sabato pomeriggio c’è un senso di solennità distesa alla Biblioteca Mozzi Borgetti. Il diluvio fuori tempo massimo di questo maggio poco indulgente dà a tutti un’aria un po’ provata, come sgualcita dalla pioggia, ma la Sala Castiglioni è di una bellezza intensa e discreta che dispone subito alla concentrazione. Sarà poi che Macerata viene da un’intera settimana dedicata alla poesia a cura del Licenze Poetiche Festival, ma il pubblico, fedele in parte, in parte sempre diverso e variamente sorprendente, sembra sempre più a suo agio ad ogni incontro.
Le ospiti sono arrivate e Manuel Caprari le accoglie e le introduce: sono Continua a leggere →

Robert Viscusi e le poetesse Einaudi, il festival di Licenze poetiche riempie di versi la città

20 lunedì Mag 2013

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ 2 commenti

Tag

Adelelmo Ruggieri, Alessandro seri, Arcipelago Itaca, Azzurra D'Agostino, Biblioteca Mozzi Borgetti, bottega di scrittura, danilo mandolini, Einaudi, Festival internazionale di poesia aggiornata, Franca Mancinelli, gianni lorenzetti, Giovanna Rosadini, I nuovi poeti italiani, Jack Hirschman, L'Adamo, Laura Pugno, Licenze Poetiche, Macerata, manuel caprari, marco di pasquale, Maria Grazia Calandrone, Nadia Agustoni, poesia, Rachel Blau DuPlessis, Renata Morresi, Robert Viscusi, simone palucci

viscusi

di Gianni Lorenzetti

Macerata assume sempre di più i connotati di capitale della cultura infatti, dopo il successo di Macerata racconta e dell’Unifestival appena concluso, si aprono oggi, per chiudere sabato, i battenti del dodicesimo Festival internazionale di poesia aggiornata, curato e organizzato da Alessandro Seri e dall’associazione culturale maceratese Licenze Poetiche e quest’anno all’interno del progetto Lost in Library. Ospite di punta dell’evento è indubbiamente Robert Viscusi, poeta statunitense, che attraverso i versi ha saputo raccontare le vicissitudini dei migranti, delle condizioni ad Ellis Island, dove anche i nostri connazionali venivano stipati dopo un viaggio della speranza alla ricerca dell’America. Continua a leggere →

Wonder Woman e i tappeti persiani. I divani di pelle della poesia. Incroci di Letture.

03 domenica Mar 2013

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ 1 Commento

Tag

a ritroso, Arianna Guzzini, danilo mandolini, incroci di letture, L'Altritalia, manuel caprari, marco di pasquale, montegranaro, natalia paci, poesia, pronta in bilico, reading, Umanieventi, walter pignotti

251693_2805993964775_65074805_n

di Arianna Guzzini

Un palco ed i suoi tappeti persiani. Divani strettamente di  marrone pelle massiccia attorno, per la gioia degli spettatori più rilassati. Manichini a mo di modelle avvizzite avvolti da scotch isolante e da nere pellicole cinematografiche, le gomme masticate al posto degli occhi. Wonder Woman è la dama che primeggia le pareti e le foto d’autore le gravitano attorno.                                                                Nella sua sede di Montegranaro l’associazione L’Altritalia ha ospitato l’associazione Umanieventi, per il primo reading di poesia di quest’anno Incroci di Letture a cura di Umanieventi. Nel primo giorno del mese di marzo, un alternarsi di versi e melodie a scrutare i tarli della nostra civiltà contemporanea Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 205.380 hits

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...