• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Luigi Pirandello

“Parole alla fine del mondo; visioni della grande Guerra”, ovvero Gabriele D’Annunzio e il suo tempo

28 venerdì Mar 2014

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale, 7.Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

Adam Accademia delle Arti, Adamo magazine, cesare catà, Eugenio Montale, gabriele d'annunzio, herman ercoli, Impresa di Fiume, Impresa di Libia, Luigi Pirandello, Pierpaolo Pasolini, volo su Vienna

images
di Maria Silvia Marozzi

“Bisogna viverlo questo tempo, buttarcisi dentro, patirlo…”diceva Italo Calvino al suo amico Carlo Cassola. Continua a leggere →

A Tolentino la cultura fa spettacolo in Biblioteca

16 mercoledì Ott 2013

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

Auditorium, Biblioteca degli Uffizi, biblioteca filelfica, Claudio Di Benedetto, comune di tolentino, Fabrizio Bianchini, giulia boschi, Laura Mocchegiani, Lucia Tancredi, Luigi Pirandello, Maria Laura Platania, Quando la cultura fa spettacolo, Saverio Marconi, Unitre

biblioteca filelfica
di Giulia Boschi

La Biblioteca Comunale Filelfica di Tolentino, in collaborazione con l’Unitre, da il via con l’incontro di oggi, mercoledì 16 ottobre, alla serie di conferenze dal titolo “Quando la cultura fa spettacolo”, corso aperto a tutti, i cui appuntamenti avranno luogo presso l’Auditorium della Biblioteca Filelfica, ogni mercoledì alle ore 17:00. Continua a leggere →

Al Teatro Persiani una stagione con Laura Morante, Saverio Marconi e Amanda Sandrelli

07 lunedì Ott 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ Lascia un commento

Tag

Amanda Sandrelli, Compagnia della Rancia, Contemporary tango, Elena Ghiaurov, Eric-Emmanuel Schmitt, Federico Tiezzi, Francesco Colella, Francesco De Gregori, Gabriela Eleonori, gianni lorenzetti, Gigio Alberti, Grease, Kledi Kadiu, L'Adamo web magazine, Laura Morante, Luigi Pirandello, Marco Brinzi, Martin Camp, Milena Zullo, Nanni Moretti, Non si sa come, Oscar e la dama in rosa, Pia Lanciotti, Pupi Avati, Recanati, Roberto Andò, Sandro Lombardi, Saverio Marconi, simone palucci, Teatro Persiani, The Country, Variazioni Enigmatiche

kinopoisk.ru

di Gianni Lorenzetti

Di teatro in teatro si schiudono le porte, si illuminano le scene, si ricomincia ad assaggiare l’elisir di parole ed emozioni, ad annusare il profumo atavico di palcoscenico. Chiudono i battenti le arene, si spalancano i sogni dei teatri. Ingialliscono le foglie, ma sbocciano cartelloni intriganti, stagioni teatrali di qualità, sinuosi spettacoli che vanno dal musica ai classici, dal contemporaneo allo sperimentale. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 204.904 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...