• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Liszt

Spensieratezza, ottimismo, fiabeschi epiloghi: il Trio Raffaello rischiara il Lauro Rossi

10 domenica Nov 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

brahms, Ivo Scarponi, L'Adamo, Liszt, Lucia Cattani, Marco Fiorini, Mozart, Musica classica, Ottocento, Pianoforte, Raffaello, Romanticismo, schubert, Schumann, Stefano Scarcella, trio, violino, violoncello

1240396_648797201805930_98346630_n
di Lucia Cattani

Dopo le atmosfere nebulose e riflessive che era riuscito a costruire il Quartetto d’archi di Torino, tra Janàcek, Franck, Rachmaninov e Listz, nel teatro Lauro Rossi risuonano le giocose e spensierate note mozartiane che introducono un programma prettamente Romantico, in questo terzo appuntamento dell’Appassionata. Protagonisti, la sera del 6 novembre scorso, erano il violino di Marco Fiorini, il pianoforte di Stefano Scarcella e il violoncello di Ivo Scarponi, che dal 2007 compongono il Trio Raffaello. Già dal nome della formazione si evince la volontà di raggiungere una bellezza pura, che si fonda sull’equilibrio e sull’armonia quasi irreale di un tempo che non esiste più. Infatti le nebbie si disperdono per via di un repertorio spesso brillante e spensierato, le cui ombre del Novecento con i suoi orrori sono ancora impensabili e lontani. Continua a leggere →

“La belle joyeuse”: Anna Bonaiuto interpreta la prima donna d’Italia

13 sabato Apr 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ 2 commenti

Tag

AMAT, Anna Bonaiuto, Balzac, Bellini, Cattaneo, Chopin, Cristina Trivulzio, de Musset, Delacroix, Eleonora Tamburrini, Gianfranco Fiore, Hayez, Lauro Rossi, Liszt, Macerata, Principessa di Belgiojoso, Risorgimento, Risorgimento italiano, Tamburrini Eleonora, Teatro Lauro Rossi

La_belle_joyeuse_Anna_Bonaiuto_ph_Simona_Cagnasso_IMG_0035

di Eleonora Tamburrini

È martedì sera, al Lauro Rossi si leva il sipario. Solo una figura si staglia nell’ombra di un cono di luce che si duplica poco più avanti e la precede nel movimento laterale verso un altro, minimo agglomerarsi di oggetti, una poltrona, un baule, e nient’altro. Basta alternare al buio di scena questi brevi incisi di visibile e poche battute, perché Anna Bonaiuto torni a indossare il velluto nero e gli occhi di Cristina Trivulzio Principessa di Belgiojoso, questa volta a teatro con la regia di Gianfranco Fiore ne La belle joyeuse, dopo il film Noi credevamo di Martone che la vedeva nello stesso ruolo. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 4 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 4 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 4 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 201.968 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 5.159 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...