Tag
andrea ferroni, filofofia, L'Adamo, L'Adamo web mag, limiti, rubrica filosofica, Scuola di filosofia
di Andrea Ferroni
In questa rubrica mensile mi rivelo come consulente filosofico, come colui, cioè, che ricerca insieme a un’altra persona se è possibile reperire un senso nella nostra esistenza quotidiana (che passa anche attraverso le domande che ci facciamo e i problemi che viviamo). Vorrei tentare, quindi, di considerare le domande che si generano dalla lettura dei testi o da incontri e dialoghi fortuiti affinché siano uno spunto per una discussione, come delle questioni aperte che interrogano non solo chi le ha poste ma anche me direttamente e chiunque le legga. E nel proporre una risposta non intendo certo dare sentenze definitive ma offrire soltanto il mio contributo ad una riflessione comune.
La domanda di febbraio:
Mia figlia fa domande difficili: “Papà, perché febbraio ha 28 giorni?”. Ehm… Prendo tempo… Ripenso al fatto che a suo tempo me lo sono chiesto anch’io. E nessuno mi ha mai risposto. Mi hanno detto come mai ogni 4 anni febbraio deve avere 29 giorni e ora questo saprei spiegarlo a mia volta. Ma perché febbraio ha 28 giorni? Continua a leggere