• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: jazz

“La ribellione è l’inconsapevole ricerca dell’eleganza” – John Taggart al Licenze Poetiche Festival

15 giovedì Mag 2014

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ 2 commenti

Tag

Arrow Beer, Biblioteca Mozzi Borgetti, Blues, Cristina Babino, Cumberland Valley, Diego Vélazquez, Edward Hopper, George Oppen, jazz, John Taggart, Licenze Poetiche Festival, Louis Zukofski, Macerata, Pastorali, Pennsylvania, poeti Oggettivisti, Ronald Brooks Kitaj, Sala Castiglioni, sonny rollins, Trakl, Vydia editore

taggart_adamo

di Marco Di Pasquale

Per la poesia marchigiana, e per il Licenze Poetiche Festival in particolare, quest’anno si offre una preziosa opportunità di incontrare una delle voci più importanti del panorama poetico mondiale, lo statunitense John Taggart, recentemente tradotto (per la prima volta in Italia) da Cristina Babino per Vydia editore. Dopo un primo appuntamento al Salone del Libro di Torino, Taggart giunge a Macerata per prendere parte all’evento clou della rassegna di poesia aggiornata che si svolge in città da lunedì 12 a sabato 17 maggio, come di consueto da tredici anni, grazie alla cura e l’impegno di Alessandro Seri e dell’associazione Licenze Poetiche. Continua a leggere →

Joe Lovano suona solo Borgani: i segreti di un jazzista da Grammy Award

18 lunedì Nov 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Borgani, jazz, Joe Lovano, Lucia Cattani, Macerata, sassofono, sax, Simpson

1468726_314830378654935_1122862839_n

di Lucia Cattani

Nei meandri della semiperiferia di Macerata, in quelle labirintiche vie dietro la stazione, lo scorso 14 novembre è stato possibile trovarsi di fronte a qualcuno che non ci si aspetterebbe di incontrare in un punto così poco visibile e nascosto che, per coloro che non fossero molto avvezzi a girovagare per la città al di fuori delle mura, è stato non poco arduo raggiungere. Le strade sono semivuote alle tre del pomeriggio, mentre tutti sono già a lavoro o impegnanti a ristorarsi dopo il pasto, e grazie a fortuite indicazioni si riesce ad arrivare alla tanto ambita meta: l’antica fabbrica di sassofoni Borgani, che dal 1872 ha portato il nome di Macerata in giro per il mondo, tra le dita e il soffio di piccoli e grandi jazzisti. Stavolta è qualcuno che appartiene a quest’ultima categoria ad attrarre microfoni e luci della stampa locale nella sede della Borgani: nientemeno che Joe Lovano, il famoso sassofonista vincitore del Grammy Award a poche ore dal concerto serale al teatro Lauro Rossi con l’Antonio Farao American Quartet.
Entrando nel piccolo locale destinato alla rassegna stampa si è un po’ disorientati da una calca tuttavia per niente soffocante, anzi dominata da un entusiastico fermento. Non è cosa di tutti i giorni trovarsi di fronte ad un artista del genere. Continua a leggere →

Caterina Palazzi e la sua band, il sudoku tra il rock e il jazz

26 mercoledì Giu 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

beatles, Bill Frisell, Caterina Palazzi, Corneli Nicoletta, jazz, Nirvana, Pink floyd, rock, Sudoku killer, Terminal

Caterina Palazzi - foto Roberto Panucci-2

di Nicoletta Corneli

Caterina Palazzi e la sua band si collocano tra quegli artisti un po’surreali e stralunati che riescono attraverso il loro estro e la loro estrema professionalità a trasportarti in mondi contaminati dove il jazz, genere di colta improvvisazione, abbraccia e si fonde in modo sorprendentemente armonioso con il rock più spettinato, che trae le sue influenza dalla musica grunge dei mitici Nirvana.Il 19 giugno Caterina Palazzi, ha di fatto vinto una scommessa, Continua a leggere →

I like Mike

08 mercoledì Mag 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

ADAM, amsterdam, Camilla Domenella, Chet Baker, giornata mondiale del jazz, I like Mike, jazz, L'Adamo, Macerata, marijuana, Massimo De Nardo, Mike Melillo, My funny Valentine, phil woods, Pianoforte, sonny rollins, Tap Room, Teatro Lauro Rossi

mike-melillo-piano-solo-16

di Camilla Domenella

I miei vecchi zii mi dicevano, da piccola, che avrei potuto fare la pianista.
Mi sa che i miei vecchi zii non avevano mai ascoltato Mike Melillo.
Se fossero venuti con me, lo scorso 30 Aprile al Teatro Lauro Rossi, avrebbero di certo corretto il loro antico giudizio.

In occasione della giornata mondiale del jazz, l’associazione Musicamdo ha promosso “I like Mike”, una serata completamente dedicata al pianista Melillo, socio onorario dell’ADAM e, da anni ormai, illustre cittadino maceratese. Continua a leggere →

Quelle note jazz tra primitivismo e avanguardia della Blue Rapsody

26 venerdì Apr 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

adamomagazine, Albanese, avanguardia, Blue, Blue Rhapsody, classica, contemporaneo, facebook, Federico, Gershwin, Gerswin, Giuseppe, Italy, jazz, L'Adamo, La creation du monde, Lucia Cattani, Magazine, Marche, Milhaud, Mondelci, musica, New York, Novecento, Nyman, orchestra, Orchestra Filarmonica Marchigiana, piano, Pianoforte, primitivismo, quelle note jazz, Rhapsody, sassofono, sax, violino, wordpress

the-jazz-singer-gil-mayers-1997

di Lucia Cattani

Ultimo evento in programma per la stagione sinfonica della FORM, mercoledì 24 aprile si è tenuto il concerto Blue Rhapsody, decisamente differente rispetto agli altri appuntamenti. Stavolta infatti l’orchestra, in cui spiccavano i ruoli solisti di Giuseppe Albanese al pianoforte e Federico Mondelci al sassofono ed alla direzione, si è cimentata nell’esecuzione di un repertorio non unicamente ascrivibile al genere sinfonico classico, ma contaminato da influenze jazz e di musica da cinema, per intenderci autori contemporanei come Michael Nyman e DariusMilhaud, fino ad arrivare al più celebre George Gershwin.
Continua a leggere →

“La musica viene dai sogni” says Mike

20 mercoledì Mar 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

Elisa des Dorides, jazz, marche jazz, Mike Melillo, notami edizioni musicali

melillo

di Elisa des Dorides

Cupa spesso e non a tratti, Macerata nelle occasioni più importanti, inaspettatamente, sfoggia un sole vivido che mi accompagna fino al Teatro Lauro Rossi, dove incontro uno dei più grandi jazzisti di fama mondiale: Mike Melillo. “Si sta parlando di tanto tempo fa” inizia così il racconto della sua vita, con lo sguardo ansioso di tornare indietro nelle scale dei ricordi. E’ una mattina di fine Febbraio e mi siedo accanto a lui nell’atrio del Teatro vuoto e silenzioso che accoglie tutta la gentilezza e disponibilità del musicista di Newark. L’incontro col jazz risale ai primi anni cinquanta quando si è lasciato attrarre da quel mondo, era incuriosito dal pianoforte del padre lì, in casa della sua famiglia. Ascoltava musica alla radio e si immergeva nei jazz club più in fervore di quel periodo: in questi posti coloro sotto i ventun’anni, con un dollaro, potevano ordinare una coca cola e ascoltare jazz dalle 21 fino a mezzanotte. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 4 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 4 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 4 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 202.667 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 5.159 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...