Tag
Adam Accademia delle Arti, Al monte Athos. Viaggio spirituale nel mondo greco, andrea ferroni, Edmond Jabès, Festival ospitalità, grembo delle cose, Il silenzio del mondo, Jacques Derrida, Kostas Uranis, L'Adamo, L'Adamo web mag, Lucio Saviani
di Andrea Ferroni
Una voce calma, profonda, intensa, accompagnata da gesti lenti. Forse quello di Lucio Saviani, docente di estetica a La Sapienza di Roma, è un modo per rispettare il silenzio, di cui parlerà. Parlare del silenzio è effettivamente un controsenso, come dice il professore, ma un controsenso con cui occorre fare i conti.
Lucio Saviani è ospite del Festival dell’ospitalità di Macerata e per questo, prima di entrare nel vivo dell’incontro, per cui ha scelto il titolo “Il silenzio del mondo, grembo delle cose”, fa una premessa sull’ospitalità. Ma non è solo un omaggio: il silenzio è una condizione necessaria alla dimensione dell’ospitalità.
Dov’è il legame tra silenzio e ospitalità? Continua a leggere