• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: ilaria pianpiani

Back to ’50s con lo scintillante Grease di Saverio Marconi

05 martedì Nov 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

AMAT, Compagnia della Rancia, Grease, ilaria piampiani, ilaria pianpiani, musical, Recanati, Saverio Marconi, Teatro Persiani

GREASE2013_scena1

di Ilaria Piampiani

Brillantina, giubbotti di pelle, gonne a ruota e tanto rock ‘n roll: l’entusiasmo di una generazione di giovani tutti presi dal drive-in e dalle macchine splendide nelle loro vernici fiammeggianti!
Dove siamo? L’immaginazione ci vorrebbe in un fast-food americano nel 1957 a sorseggiare una coca cola con le amiche, parlando di manicure e ragazzi; in realtà, invece, siamo seduti su di una comoda poltrona rossa nel Teatro Persiani di Recanati con un sorriso inevitabilmente stampato sul volto e il piede che non smette di battere il tempo. Continua a leggere →

Il tragico gioco di vivere: “Mi versavo il latte addosso” di Francesca Rossi Brunori

28 lunedì Ott 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

alessia bedini, Civitanova Alta, Emanuele “Manolo” Cedrone, Francesca Rossi Brunori, galleria centofiorini, ilaria piampiani, ilaria pianpiani, mi versavo il latte addosso, nessunteatro

hopper_morning-sun

di Ilaria Piampiani

“La vita è dentro. La paura è fuori.”

È un nebbioso sabato sera di fine Ottobre. Civitanova Alta si chiude nelle proprie case lasciando uno spiraglio di apertura al tradizionale appuntamento di campionato nel bar centrale e alle ormai rare rappresentazioni di un Teatro che abbia ancora qualcosa da dire.
Attraversando le intrecciate vie della città alta, tra il vociferare delle mura e il miagolio di gatti erranti, arriviamo alla luminosa Galleria Centofiorini dentro la quale si consuma la solita piacevole attesa dello spettatore che ha appena preso il suo posto.
Colpisce subito la particolarità dell’ambientazione: una Galleria che si presta ad una manifestazione teatrale, organizzata da Nessunteatro, pur mantenendo la sua devozione per l’arte figurativa che fa da cornice, con un’anticipazione della mostra di bronzi e carte su Marcel Dupertuis che verrà inaugurata il prossimo 9 Novembre. Continua a leggere →

Il paesaggio e la sua salvaguardia: Cartacanta racconta la bellezza della Natura vissuta

21 lunedì Ott 2013

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

ilaria piampiani, ilaria pianpiani

BORGHICluster_OSTRA_008Coccia

di Ilaria Piampiani

“È opera nostra lo sfruttamento di monti e delle pianure. […] Siamo noi che ci sforziamo di costruire in seno alla natura una seconda natura.” – Cicerone-

Così nel De Natura Deorum Cicerone riassume l’antica saggezza dell’uomo che vive e costruisce un paesaggio intorno a sé, mantenendo la percezione di una Natura che, pur ospitandolo temporaneamente, si lascia plasmare e modificare, sempre pretendendo il giusto rispetto. All’insegna di questo pensiero prende avvio il Convegno “Paesi, paesaggi e passaggi Continua a leggere →

La “Poesia di Strada” si mostra a Civitanova Marche in occasione del Festival dell’Ospitalità

22 domenica Set 2013

Posted by adamaccademia in 2.Arti visive, 7.Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

Alessandro seri, Biblioteca Comunale di Civitanova Marche, civitanova marche, Festival dell'ospitalità, ilaria piampiani, ilaria pianpiani

40763_1200300145259_2430264_n

di Ilaria Piampiani

La poesia è il sentimento che si confessa a sè stesso, nei momenti di solitudine, e che s’incorpora in simboli che sono rappresentazioni il più che possibile esatti del sentimento nella precisa forma che esso assume nello spirito del poeta.
John Stuart Mill, Saggi letterari, 1824

Quello in cui viviamo è un mondo, senza dubbio, frenetico, un mondo in cui fermarsi è l’eccezione, prendersi una pausa quasi una follia, ascoltarsi una perdita di tempo.
In questa realtà piena e densa, molto spesso, del niente, sopravvive la Poesia, questo esprimersi in modo sopraffino, porre le proprie emozioni in versi, che siano in rima o meno, e consegnarli alla vita contemporanea e futura.
Proprio per celebrare la Poesia che resiste, che nasce e cresce nel sottosuolo e si radica e ramifica, esiste e continua il fortunato concorso “Poesia di strada”, giunto alla XVI edizione, che ha luogo ogni anno a Macerata, meritatamente considerato uno dei più importanti premi italiani per poesia inedita, ideato nel 1998 da Alessandro Seri e curato, inoltre, dall’Associazione “Licenze Poetiche”. Continua a leggere →

“Ad alcuni piace la poesia” di Wislawa Szymborska: Il Festival dell’Ospitalità ritorna a Civitanova Marche con malinconica ironia

20 venerdì Set 2013

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura, 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

civitanova marche, Festival dell'ospitalità, ilaria piampiani, ilaria pianpiani, Meri Bracalente, poesia, Sala Foresi, Wislawa Szymborska

99,99,0,en

di Ilaria Piampiani

« Sono, ma non devo
esserlo, una figlia del secolo »

Wisława Szymborska

Un’atmosfera soffusa, un sofisticato gioco di luci e di suoni, un incontro privilegiato e intimo che prende vita nella Sala Foresi del Comune di Civitanova Marche: questo è l’ appuntamento che viene proposto dal Festiva dell’Ospitalità, una nuova tappa che vuole spingere il proprio uditorio “Nella moltitudine”, nel “corso di incomprensibili eventi” che forgia la vita, quella descritta dalla poetessa polacca Wislawa Szymborska. Continua a leggere →

Svetlana Zakharova: la perfezione fluttua nella Notte della Stella di Civitanova Danza

17 sabato Ago 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Civitanova Danza, ilaria pianpiani, Svetlana Zakharova

Svetlana-Zakharova-p5E503A

di Ilaria Piampiani

Ebbene sì! La perfezione esiste! Perlomeno nella danza se a fluttuare c’è lei, Svetlana Zakharova, una delle più contese e ammirate interpreti di danza classica a livello mondiale, prima ballerina étoile alla Scala di Milano e al Bol’šoj di Mosca. La Zakharova ha letteralmente incantato, con la grazia di una magnifica Afrodite, il pubblico della “Notte della Stella”, evento di punta della prestigiosa manifestazione Civitanova Danza, ormai giunta al ventennale. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 205.427 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...