• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: ilaria patassini

Audizioni di Musicultura, atto secondo

05 mercoledì Feb 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

bungaro, civica enoteca maceratese, Comune di Macerata, Fabio Concato, Fabrizio De Andrè, Gabriella Martinelli, giulia boschi, ilaria patassini, jacques brel, l'adamo webmagazine, La rappresentante di lista, musicultura, Paolo Conte, Pilar, premio un certain regard, Sossio Banda, stefano bonaugura, teatro della Società Filarmonico Drammatica, Tosca

1780048_10151999147243303_54725864_o
di Giulia Boschi

Tre come: i moschettieri di Dumas, Qui, Quo, Qua di Walt Dinsey e le serate della seconda settimana di audizioni live di Musicultura.
Il Festival per la Canzone Popolare e d’Autore ha superato, con le serate del week end dello scorso 31 gennaio, ormai più della metà dei quarantasei artisti selezionati per accedere alle audizioni live, che, come ogni anno, si tengono nell’affascinante cornice del Teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata. Continua a leggere →

Una chiacchierata con Ilaria Patassini, in arte Pilar: generosa nella sua musica, generosa nel raccontarsi

30 giovedì Gen 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

8.Musica, arena sferisterio, Comune di Macerata, ilaria patassini, ilaria piampiani, musicultura25, Pilar

8517327693_ca2e124be0_h

di Ilaria Piampiani

“[…]
la mia gente
è gente che resta
ferma in un punto
in una risposta
e invecchia e commuove
per questo talento
che trattiene l’amore
[…]”
Gente che resta – Pilar-

È sempre particolarmente gradevole quando un artista trova del tempo per fare due chiacchiere, per raccontarsi attraverso parole scelte e significative, per esprimersi e condividere un pensiero senza far intravedere alcun tipo di fretta.
Questo piacere lo abbiamo avuto con Pilar, al secolo Ilaria Patassini, raggiunta telefonicamente in una fredda sera d’inverno. Ci risponde con voce melodiosa e calda, un non troppo marcato accento romano e con la gentilezza che non è mai da dare per scontata, soprattutto alla fine di una giornata molto impegnativa. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 204.859 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...