Tag
Bruna Piatti Morganti, guerra, Incontri con la storia, intellettuali, L'Adamo, labirinto, Lucia Cattani, Macerata, Norberto Bobbio, Storia
di Lucia Cattani
Si entra nel cuore delle problematiche che dominano il periodo storico che tutti stiamo vivendo, con il sesto ciclo di “Incontri con la Storia e la Filosofia”. A sollevare interrogativi ed a stimolare una riflessione amara ma inevitabile sul significato di democrazia, politica, intellettualismo è la Professoressa dell’Università di Urbino Bruna Piatti Morganti, che nella Biblioteca Mozzi Borgetti ha presentato il suo libro dal titolo già di per sé illuminante: “Dialoghi Interrotti”. Attraverso questa sua trattazione la Piatti Morganti, approfondendo il rapporto tra Norberto Bobbio e il “secolo breve”, ad un decennio dalla scomparsa del filosofo torinese, attualizza i suoi pensieri e le sue illuminazioni, estende le metafore bobbiane per analizzare i nostri giorni, sempre alla luce di quel famoso motto di Bobbio che si fonda sulla Militanza della Ragione. Continua a leggere