• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Google Glass

Verso la smart city (ed oltre)

27 lunedì Gen 2014

Posted by adamaccademia in 4.Cultura digitale

≈ Lascia un commento

Tag

Augmented Reality, Byod, Giuliana Guazzaroni, giuseppe verdi, Google Glass, Macerata Opera, Mirco Compagno, Muri e Divisioni, museum learning, mutazioni digitali, performance, realta aumentata, Smart City, tecnologie indossabili, wearable computing

043[amolenuvolette.it]1919 fernand léger la ville the city

di Giuliana Guazzaroni e Mirco Compagno

Il numero sempre crescente di raffinati strumenti di tipo mobile offre a chi li usa (e ne sa usare) un’interazione immediata, in grado di avviare processi complessi derivanti da situazioni reali. Reinvenzioni metodologiche della realtà, attraverso tecnologie d’avanguardia, fra pochi anni entreranno nelle pratiche quotidiane e non richiederanno più minuziose spiegazioni. Con l’espressione tecnologie d’avanguardia ci si riferisce alla realtà aumentata, ai sensori, alle crescenti possibilità offerte dagli smartphone e, tuttavia, ancora poco recepite.

Continua a leggere →

Quando si dice AR

04 lunedì Nov 2013

Posted by adamaccademia in 4.Cultura digitale

≈ 3 commenti

Tag

AR, Augmented Reality, Derrick De Kerckhove, editoria digitale, Giuliana Guazzaroni, Google Glass, Gunnerus Library, Marshall McLuhan, Poesia di Strada, poesia di strada in realtà aumentata, progetto 3D, Progetto Mubil, realtà aumentata, realtà virtuale, Smart watch

Virgulti e Ortore

di Giuliana Guazzaroni

Quando si dice Realtà aumentata (dall’inglese Augmented reality – AR) s’intende molto più di quanto la somma di queste due parole possa esprimere. Si usa il verbo aumentare, o anche amplificare, in correlazione con la realtà reale, in altre parole con l’ambiente così come si percepisce con gli organi di senso. Ciò avviene attraverso qualche device tecnologica che sia il più possibile alla portata di tutti i potenziali fruitori. Oggetti quotidiani che numerosi utilizzatori possano avere sotto mano, come un cellulare, o possano indossare. Come lo saranno gli occhiali di prossima produzione, ma anche gli orologi. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 4 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 4 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 4 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 203.081 hits

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 5.159 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...