Tag
AR, Archeomatica, arte interattiva, Augmented Reality, Bicentenario, Collettiva digitale, galleria galeotti, giuseppe verdi, Macerata, monitoraggio performance, Moulded-object, Muri e Divisioni, opera, realta aumentata, Sferisterio, Tecnologie per i beni culturali, Tomas
di Giuliana Guazzaroni
Amplificare la realtà attraverso contenuti aggiuntivi è un’esperienza sempre più diffusa in tutti i settori. Arte e edutainment non ne sono esclusi, anzi rappresentano un campo piuttosto rilevante di applicazione della realtà aumentata. L’ultimo numero della rivista Archeomatica Tecnologie per i Beni Culturali propone un lavoro di ricerca sulla realtà aumentata relativo a “Muri e divisioni” attraverso il Guest Paper dal titolo: “Augmented Reality moulded-objects performing Giuseppe Verdi’s 200th birthday” (autori: M. Compagno e G. Guazzaroni). All’interno si discutono i principali risultati della performance di AR basati su questionari somministrati ai visitatori, su interviste e osservazione diretta del pubblico. Continua a leggere