Tag
Alessandro seri, comune di Parigi, Fil rouge, Francia ottocento, Parigi, recensione fil rouge, romanzo storico, Tullio Bugari, Vdia editore, Vydia editore
Fil rouge, di Alessandro Seri. L’enclave dei sogni. Romanzo storico? D’amore? Di formazione? Quando ne ho sentito parlare, la prima volta, direttamente dall’autore, non mi sono posto queste domande in un modo così diretto. Avevo percepito soprattutto la “dimensione epistolare”, intrecciata a quell’atmosfera da romanzo di formazione, con l’innamoramento, le passioni e la ricerca del senso della vita, e al tempo stesso la mia fantasia era stata occupata, in modo irriducibile, dalla collocazione storica, che coincideva con un periodo da me sempre molto frequentato, già dalle letture adolescenziali di Rimbaud e dei poeti maledetti, e subito dopo, nel mio periodo militante, per il mito della Comune di Parigi. Continua a leggere