Tag
Augmented Reality, CKBG, Collaborative Knowledge Building Group, fotoromanzo, Giuliana Guazzaroni, Giulio Mozzi, L'Aquila, Luisa Nardecchia, Massimo Giuliani, Pavia, poesia di strada in realtà aumentata, realta aumentata, sotto i cieli d'Italia, Università di Pavia
di Giuliana Guazzaroni e Massimo Giuliani
Dal 29 al 31 gennaio 2014 si è svolto all’Università di Pavia il Convegno del Collaborative Knowledge Building Group (CKBG). L’importante sede, in cui si sono svolti i lavori del CKBG, vanta più di 650 anni di storia. Per secoli, studenti da tutta Europa sono stati attratti da questo luogo. Alessandro Volta, Vincenzo Monti, Ugo Foscolo e molti altri personaggi celebri hanno insegnato qui. Ed è proprio nell’imponente cornice dell’Aula Foscolo che si è tenuto il simposio “Atemporalita e assenza di radicamento a un luogo”. L’aula del simposio, intitolata al poeta Ugo Foscolo che il 22 gennaio 1809 tenne qui la celebre prolusione “Dell’origine e dell’Ufficio della letteratura”, si è dimostrata un luogo ideale per raccontare storie atemporali, spaesamenti e riappaesamenti, partenze e ritorni.