• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Filippo Mignini

FILOSOFI DEL MACERATESE – Dialogo vero e dialogo finto tra Bruno e Gentili

27 sabato Set 2014

Posted by adamaccademia in 5.Filosofia/Psicologia

≈ Lascia un commento

Tag

ADAM, Adam Accademia, Adamo magazine, Alberico Gentili, Albertino, Aristotele, Copernico, Elpino, Filippo Mignini, filosofi del maceratese, filosofia, Filoteo, giordano bruno, Mignini, platone, teologia, Valerio Marconi

filosofiadi Valerio Marconi

Nell’introduzione al suo dialogo teatrale “Per aver troppo amato il mondo”, Filippo Mignini sottolinea che l’unico documento che attesti l’incontro e l’amicizia di Giordano Bruno con il giurista Alberico Gentili è il testo delle dichiarazioni di Bruno stesso all’Inquisizione veneta. Ecco il breve passo, riportato da Mignini, in cui Gentili è menzionato:

et in questi uno dottore che si chiamava Alberigo Gentile
marchegiano, il qual havevo conosciuto in Inghilterra,
professor di legge, che me favorì et me introdusse
a legger una lettione dell’Organo di Aristotele;
la qual lessi con altre lettioni de filosofia dui anni
Continua a leggere →

La vera voce di Platone

07 sabato Dic 2013

Posted by adamaccademia in 5.Filosofia/Psicologia

≈ Lascia un commento

Tag

antica biblioteca, Bruno Centrone, Carla Danani, Dall'anima alla prassi etica e politica, Dialettica, Disordine ordinato. La filosofia dialettica di Platone, Filippo Mignini, giulia boschi, l'adamo webmagazine, maurizio migliori, metafisica e cosmologia, Morcelliana, platone, Roberto Mancini, UniMc, Viaggio a Siracusa

maurizio-migliori2

di Giulia Boschi

L’Antica Biblioteca della facoltà di Giurisprudenza di Macerata, massiccia e seria nelle sue decorazioni lignee, è stata lo scenario perfetto per la presentazione del nuovo libro del Professor Maurizio Migliori, dal titolo “Disordine ordinato. La filosofia dialettica di Platone” lo scorso 4 dicembre. Continua a leggere →

Matteo Ricci: cultore della viCINAnza.

30 giovedì Mag 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ 2 commenti

Tag

Alessandro Valignano, Biblioteca Mozzi Borgetti, Camilla Domenella, Cina, Confucio, Cristoforo Clavio, cultura, epitteto, Filippo Mignini, Gesù, gesuita, L'Adamo, L'Adamo web magazine, libro, Macerata, matteo ricci, Mozzi Borgetti, Oriente, padre Matteo Ricci, traduzioni

ricci

di Camilla Domenella

Banale e scontato sarebbe affermare “la Cina è più vicina”, oltre che non vero. La Cina è innegabilmente, ancora, un paese lontano, tanto geograficamente quanto culturalmente. Se la si vuole incontrare, l’unica cosa da fare è avvicinarsi.

E’ quanto fece Matteo Ricci, più di 400 anni fa. Continua a leggere →

Filippo Mignini e Lama Denys Rinpoche, due saggi in perfetta armonia

18 sabato Mag 2013

Posted by adamaccademia in 5.Filosofia/Psicologia

≈ Lascia un commento

Tag

Buddha, Corneli Nicoletta, Dio, dipartimento studi umanistici, Filippo Mignini, filosofia, L'Adamo, Lama Denys Rinpoche, Macerata, matteo ricci, natura, Occidente, Oriente, Spinoza, unione buddhista europea, Università degli studi di Macerata

india

di Nicoletta Corneli

La conferenza presentata mercoledì scorso dall’Università degli Studi di Macerata, Dipartimento Studi Umanistici, in collaborazione con la Federazione Rimè Italia, ha creato una ghiotta occasione per sbirciare tra l’Intellighenzia maceratese, creando inoltre, in una sala del Dipartimento di Filosofia e Scienze Umane, un ponte tra la filosofia occidentale e quella orientale nelle persone di due importanti relatori, il Professor Filippo Mignini e il Lama Denys Rinpoche, Maestro buddhista e Presidente Onorario dell’Unione Buddhista Europea. Continua a leggere →

Unifestival, da Ermanno Olmi al Lama Denys Rinpoche passando per Lillo e Greg

14 martedì Mag 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ 1 Commento

Tag

Alì ha gli occhi azzurri, Alenka Zupancic, Alina Marazzi, Bruno Amoroso, Bruno Cantarini, Carlo Giuliani, Claudio Giovannesi, Cosimo e Nicole, Ermanno Olmi, Filippo Mignini, filosofia, Francesco Amato, Francesco Barilli, Giorgia Coppari, Il Ciro and the lovers, L'Adamo, Lama Denys Rinpoche, Lillo e Greg, Macerata, Manuel De Carli, Massimo De Nardo, Max Paiella, Paolo Nanni, simone palucci, Terra madre, Timeless, Tutto parla di te, Unifestival Università di Macerata, Vincenzo Di Bonaventura, Zaratan clan, Zem trio

olmi

di Simone Palucci

Una città per sognare. Sembra un viaggio interminabile la quattro giorni dell’Unifestival, terza edizione del festival dell’Università di Macerata, che da domani fino a sabato affollerà il capoluogo di provincia con una cinquantina di eventi da gustare. Nomi corposi, importanti, fatti di consapevolezza e importanza, di mestiere, come quello del regista cinematografico Ermanno Olmi, oppure di Lillo e Greg, di Max Paiella, o del Lama Denys Rinpoche. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 204.922 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...