• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Elisa des Dorides

Le nostre domeniche: il nuovo disco dei Lettera 22

27 giovedì Nov 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Arianna Graciotti, continentale, Davide Marchi, Elisa des Dorides, finestre aperte, Francesco Fabretti, Gianluca Pierini, i giorni che non c'eri, il sarto, L'Adamo web mag, le nostre domeniche, lettera22, Libellul Audioglobe, Luca Orselli, montefano, paolo benvegnù, teatro la rondinella

copertina_lettera22_album

di Elisa des Dorides

Si chiama Le nostre domeniche ed è il secondo disco del gruppo marchigiano Lettera 22. Dopo quasi tre anni tornano sulle scene musicali con un lavoro prodotto da Paolo Benvegnù che è uscito il 4 Novembre per Libellula/Audioglobe. Il gruppo nasce a Recanati nel 2010 e nel 2011 realizzano il loro primo disco Contorno occhi che li porterà in tour effettuando ben sessanta date italiane. In quel periodo i Lettera 22 aprono i concerti di Max Gazzè, Paolo Benvegnù, Andrea Appino e Antonio Di Martino. Nel 2012, invece, sono tra i vincitori del Festival maceratese Musicultura. Lo stesso anno conquistano il premio “I postumi di Fred” dedicato al cantautore Fred Buscaglione. Continua a leggere →

‘Così vicini’ a Cristina Donà

16 giovedì Ott 2014

Posted by adamaccademia in 2.Arti visive, 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

ADAM, Adam Accademia, adam webmagazine, adamo webzine, così vicini, cristina donà, Elisa des Dorides, san ginesio, saverio lanza, Teatro San Ginesio

1410534281095cristinadona2

di Elisa des Dorides

Il Teatro Leopardi di San Ginesio si prepara ad ospitare Cristina Donà pronta a presentare il suo nuovo disco Così Vicini pubblicato il 23 Settembre di quest’anno. Una storia, quella della cantautrice, che inizia parecchi anni fa quando, nel 1997, pubblica il primo lavoro Tregua. Davide Sapienza, giornalista musicale e scrittore, si interessa a lei e la fa conoscere a Manuel Agnelli con il quale avvierà una collaborazione che la porterà a farsi conoscere nell’underground musicale italiano.
Negli ultimi anni la Donà ha partecipato al Traffic Festival di Torino e ospita sul palco Francesco De Gregori; mentre quest’anno ha composto diversi brani per Sanremo tra cui Lentamente (Il primo che passa) presentato da Arisa e scritto assieme a Saverio Lanza e la stessa Arisa.  Di collaborazioni la Donà ne ha accumulate un bel po’ e dopo ben quattro anni di riflessione, di ricerca la cantautrice torna sulla scena con un lavoro carico di spunti rinnovati ed esperienze assorbite durante questo periodo. In questo tour, che la vedrà in giro per l’Italia e che farà conoscere al pubblico le sonorità di Così vicini, ci sarà anche Saverio Lanza: il musicista ed il produttore  accompagnerà la Donà in dei veri e propri ‘racconti musicati’. Continua a leggere →

La Tuta blu al pianoforte: Dante Francani vince la XXV edizione di Musicultura

10 giovedì Lug 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

alessio lega, Dante Francani, Elisa des Dorides, Fabrizio De Andrè, festival musicultura, Macerata, musicultura 2014, piero cesanelli, tuta blu

image

di Elisa des Dorides

I festival di musica li hanno falciati via parecchi qua e là a volte tirando in ballo  la burocrazia per complicare le cose e renderle impossibili da realizzare oppure, senza troppe scuse, ci hanno dato un taglio annunciando ‘fine dei soldi, signori, tutti a casa’. Alcuni ancora resistono per gentile concessione dei Comuni più ricchi, altri perché hanno da qualche parte la magica parolina ‘jazz’ che apre tutte le porte o per fama nazionale che non può essere smentita dall’oggi al domani.
Mettetela come vi pare: si dà il caso che il festival maceratese Musicultura è vivo e vegeto e quest’anno è giunto alla sua XXV edizione. Continua a leggere →

Gli ex Csi e la Baraldi ‘in viaggio’: a San Ginesio, con “Ciò che non deve accadere accade”

10 lunedì Feb 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 3 commenti

Tag

angela baraldi, cccp, csi, Elisa des Dorides, Francesco Magnelli, giorgio canali, giovanni lindo ferretti, massimo zamboni, Teatro Leopardi San Ginesio

DSC231970web-500x363-490x321

di Elisa des Dorides

Sono i primi anni Novanta ed i Csi nascono dalle ceneri dell’esperienza Cccp. Ko’ de Mondo, qualche anno dopo nel 1993, li battezza.  Nessuna reunion, una rinascita piuttosto. E  ciò avviene durante la caduta del muro di Berlino e la fine dell’Unione Sovietica. Annarella e Fatur lasciano il gruppo, mentre gli istinti più irriverenti del punk si apprestano ad abbandonare lo stile di Ferretti e Zamboni. Gianni Maroccolo, Giorgio Canali, Francesco Magnelli e Ginevra Continua a leggere →

Post orgasmic rock: ora Skin fa la dj

18 sabato Gen 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 2 commenti

Tag

adamomagazine, baxster, Dj, Elisa des Dorides, gate clubbing, L'Adamo, L'Adamo web mag, L'Adamo web magazine, l'adamo webzine, magga, mia clubbing, skin, skunk anansie

Skin-fa-la-dj-a-Gabicce-Mare_gvsm

di Elisa des Dorides

La “Dutty dykie nigger” dopo aver ruggito per anni assieme ad una delle band più trascinanti degli anni novanta, dopo aver sconquassato il pubblico in poghi che fanno invidia ai più illustri gruppi metal, Skin, l’ugola d’oro  ribelle degli Skunk Anansie, è entrata nel club: quello dei dj. E nel girone dei club ci entra proprio fisicamente visto che stasera sarà al Mia Clubbing, discoteca di Porto Recanati. Non è la prima tappa italiana da dj che fa questa, infatti era stata già nel nostro paese in veste di regina della notte patinata negli anni passati, Continua a leggere →

Quei diamanti grezzi affini al garage rock

30 lunedì Dic 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

adamomagazine, Elisa des Dorides, garage, garage punk, L'Adamo, L'Adamo magazine, L'Adamo web mag, l'adamo webzine, laura palmizi, massimo scoponi, terminal macerata, The Clothes

ampli

di Elisa des Dorides

E’ un venerdì sera maceratese scarmigliato e, allo stesso tempo, sopìto dalle feste natalizie. Dopo la kermesse di pranzi e rituali al Terminal ci sono i The Clothes che suonano tra cappelletti in brodo di carne e qualche fetta di fristingo. C’è odore di nebbia e umidità nel cortile del locale, tanto che ci si appoggia ad un bicchiere per non scivolare lungo la discesa di via Fonte Maggiore. La serata parte tardi, dopo le 23, quando il locale comincia a riempirsi di gente, chi si ritrova sotto le vacanze, chi  evita gli sguardi di persone rincontrate Continua a leggere →

Onlyfuckinglabels#3 a Macerata prolifera la musica indipendente

17 martedì Dic 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

Adam Accademia, cristiano coini, Csa Sisma, Elisa des Dorides, etichette indipendenti, Irma Records, macerata festival musica indipendente, musica indipendente, onlyfuckinglabels#3, onlyfuckingnoise

603279_10200254871363943_1714768402_n

di Elisa des Dorides

La società di massa, quella sviluppatasi a partire dalla fine dell’Ottocento, si è gonfiata sempre di più nella sua massa. La cultura che le appartiene ha assunto le sembianze di un enorme gomitolo di lana stropicciata che pare aver assorbito secoli e secoli di intemperie. Il sociologo tedesco Adorno, sulla cultura di massa e dei figli da essa partoriti, diceva: “La Musica destinata al consumo sembra che sia direttamente complementare all’ammutolirsi dell’uomo, Continua a leggere →

Music remains the same. O no?

31 giovedì Ott 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 3 commenti

Tag

#piùmusicalive, aedi, drunken butterfly, Elisa des Dorides, gruppi marchigiani, musica live

Senza titolo-1

di Elisa des Dorides

Come sta la musica oggi? Nel panorama  italiano c’è di tutto di più. Nascono icone dal nulla, o meglio dai quotatissimi talent show, e la sostanza musicale resta al margine, un contorno, un di più. Si parla del personaggio principalmente, delle mode  etendenze che vi nascono attorno . Il mercato del disco è diventato un qualcosa di informe ed un’ utopia fotografarlo in ogni sua sfaccettatura: l’egemonia dei modelli culturali dominanti ha recintato il mercato discografico musicale che sforna sono sempre meno interessanti.  Tutti quei compositori che non fanno parte del mainstreaming musicale hanno chiaramente difficoltà a far conoscere,  Continua a leggere →

Onlyfuckingnoise Records: molto rumore (non) per tutti

18 domenica Ago 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

Elisa des Dorides, etichette indipendenti, io monade stanca, L'Adamo web mag, label, lleroy, OnlyFuckingLabels, onlyfuckingnoise

noise2d

di Elisa des Dorides

Major ed etichette indipendenti. Musica mainstream da assorbire con ingordigia, quasi fosse un gesto in automatico, e musica underground, se così la si vuol chiamare. ‘Underground’ è un aggettivo che si può utilizzare pensando a quei condotti alternativi che adottano alcuni artisti per arrivare a farsi conoscere quando il monopolio delle major arriva a strozzare il mercato musicale. E queste vie alternative si chiamano etichette indipendenti e netlabel. Ciò di cui si occupano queste, più o meno piccole, case di produzione riguarda l’originalità, Continua a leggere →

La vita da Lontano: il primo LP dei Family Portrait

16 domenica Giu 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Elisa des Dorides, emma lambertucci, Family Portrait, lontano Lp, riccardo minnucci, tommaso lambertucci

8 (300x400)

di Elisa des Dorides

I Family Portrait iniziano il loro percorso da musicisti nel 2008 a Macerata. Di evoluzioni sonore, in questi anni, ne hanno prodotte molte, così come hanno cambiato componenti del gruppo. La formazione attuale vede Riccardo Minnucci, performer teatrale, alla chitarra elettrica e classica; Tommaso Lambertucci, Co-fondatore dei Diabolico Coupè, si occupa di sintetizzatori, toy piano e metallofoni e, ancora, Emma Lambertucci è la voce setosa e limpida del gruppo. Continua a leggere →

Svicolando: “la sera del dì di festa”, anzi tre

12 mercoledì Giu 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

aedi, drunken butterfly, Elisa des Dorides, Family Portrait, Montecassiano, Nevroshokingiochi, Solo per adulti, svicolando 2013, Zandagruel

20130607_212518 (400x300)

di Elisa des Dorides

L’Associazione culturale Zandagruel ha ravvivato Montecassiano per ben tre giorni lo scorso fine settimana. Il 7, l’8 ed il 9 Giugno Svicolando ha invaso le arterie principali del paese. Zandagruel nasce nel 2008 dalla collaborazione culturale tra l’associazione Pantagruel e il gruppo artistico La Zandella formato da giocolieri e musicisti della Zandabanda. L’Associazione organizza corsi di formazione di organetto, danze popolari, trampoli, giocoleria nelle scuole, organizzazione di feste  sul fiorire dell’estate. Continua a leggere →

Detonazioni musicali in Facoltà di Filosofia con Fuzz Orchestra e Gronge

08 sabato Giu 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 3 commenti

Tag

Elisa des Dorides, Fuzz Orchestra, Gronge, LogAut Macerata, Morire per la patria, Senile Agitation, Unifestival Università di Macerata, Università degli studi di Macerata

20130607_003004 (300x400)

di Elisa des Dorides

Il dopo Festival universitario a Macerata si chiude in bellezza dopo giorni di musica, mostre e dibattiti. LogAut Macerata, collettivo di studenti e precari, giovedì 6 giugno anima  il cortile di Filosofia sin dalle 17 organizzando la presentazione dei libri Blam e Blorch, fumetti realizzati da Maicol&Mirco. Vengono da Grottammare (AP) entrambi e scrivono/disegnano brevi e lapidarie storielle. E non si può dire che siano  ironiche,  piuttosto l’aggettivo giusto è spietate. Pupi schizzati in nero su sfondo rigorosamente rosso Continua a leggere →

Macerata Accomodante vs. Bologna Violenta, un incontro al Sisma

18 giovedì Apr 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

a dark dress, bologna violenta, Csa Sisma, Elisa des Dorides, live report, Macerata, macerata accomodante, musica, nicola manzan, oslo tapes, senza trucco, Vino

A dark dress

di Elisa des Dorides

A scuotere il tedio domenicale ci pensa il centro sociale di Macerata, il Sisma. Il 14 Aprile, infatti, è una giornata di incontri d’arte differenti. Mestieri e sapori, sperimentazioni ed performance. Dalle 17 si entra a sbirciare la mostra Macerata Accomodante con le esposizioni di Hernan Chavar, Nicola Alessandrini e Lorenzo Bartolucci: tre giovani artisti ormai molto conosciuti nelle Marche e non solo. Il primo amante degli insettoni giganti e creature umanizzate, al contrario creatore di umani deformati. Il risultato è un colpo allìocchio di nature che vengono fuse tra loro. Il secondo, invece, entra e nella dissacrazione di icone proprie della nostra cultura popolare e ne fa una sorta di mantra per Continua a leggere →

I 30 anni del Terminal: un’esplosione di euforia musicale

17 mercoledì Apr 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

aedi, Elisa des Dorides, Filippo Gallo, Gang, Luca Agnani, Macerata, Marco Cecchetti, Marino Severini, Nevroshokingiochi, Sigaro Banda Bassotti, T3F, Terminal, tetuan

150757_10201060405211277_667855888_n
di Elisa des Dorides

 

1983-2013: dall’11 al 13 Aprile il Terminal festeggia i suoi 30anni di vita. Lo storico circolo arci di Macerata ha avuto un ruolo fondamentale nel far conoscere la musica underground ed infatti nel locale hanno suonato gente come i Mau Mau, i 99 Posse e  la  Banda Bassotti. Il circolo più grande delle Marche si è animato delle più positive vibrazioni: giovedì 11  i festeggiamenti vengono aperti da una jam session jazz con Filippo Gallo ed altri jazzisti maceratesi. Continua a leggere →

“La musica viene dai sogni” says Mike

20 mercoledì Mar 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

Elisa des Dorides, jazz, marche jazz, Mike Melillo, notami edizioni musicali

melillo

di Elisa des Dorides

Cupa spesso e non a tratti, Macerata nelle occasioni più importanti, inaspettatamente, sfoggia un sole vivido che mi accompagna fino al Teatro Lauro Rossi, dove incontro uno dei più grandi jazzisti di fama mondiale: Mike Melillo. “Si sta parlando di tanto tempo fa” inizia così il racconto della sua vita, con lo sguardo ansioso di tornare indietro nelle scale dei ricordi. E’ una mattina di fine Febbraio e mi siedo accanto a lui nell’atrio del Teatro vuoto e silenzioso che accoglie tutta la gentilezza e disponibilità del musicista di Newark. L’incontro col jazz risale ai primi anni cinquanta quando si è lasciato attrarre da quel mondo, era incuriosito dal pianoforte del padre lì, in casa della sua famiglia. Ascoltava musica alla radio e si immergeva nei jazz club più in fervore di quel periodo: in questi posti coloro sotto i ventun’anni, con un dollaro, potevano ordinare una coca cola e ascoltare jazz dalle 21 fino a mezzanotte. Continua a leggere →

Nel sottosuolo ci sono gli altri suoni. Tetuan e Drama Emperor: alla ricerca

06 mercoledì Mar 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

drama emperor, Elisa des Dorides, etichette indipendenti, Macerata, musica sperimentale, Paternoster in Betrieb, qayin, tetuan

rosso

di Elisa des Dorides

La musica si sta riprendendo la sua libertà di esprimersi e di circolare. E lo sta facendo grazie ad etichette indipendenti che nascono e proliferano nel sottosuolo, anche il più inaspettato. Come quello del macertese. Terra tranquilla, anche troppo dicono i più. Eppure qualcosa si muove. Nel suono viaggia la perturbazione e i Tetuan portano perturbazione. Con  Brigadisco e Onlyfuckingnoise Rec, nel 2013, viene completato il progetto Qayin. Il power-trio di Macerata è composto da  Cristiano Coini (basso,tastiere), Riccardo De Luca (chitarra, flauto, percussioni) e Edoardo Grisogani (batteria, suoni elettrici). Sperimentare: questa è la direzione. A loro piace definirlo ‘dream noise’ e ‘zoo-wave’. Il distacco dal loro Ep precedente, Tela, non è molto. Continua a leggere →

Ha Ta Ka Pa: lo scrigno degli Aedi

16 sabato Feb 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 2 commenti

Tag

aedi, celeste carboni, claudio innamorati, daniele gatto, Elisa des Dorides, ha ta ka pa, jones piu, paolo ticà, recensioni musicali

382175_10151489593100330_2006359278_n

di Elisa des Dorides

I maceratesi Aedi tornano col loro nuovo disco in uscita l’11 Febbraio 2013. Attivi dal 2007, hanno alle loro spalle già tre lavori, oltre al fatto che possono dire di aver aperto concerti di gruppi come i One Dimensional Man, gli Zu, i Quintorigo, e ancora Beatrice Antolini, Moltheni. Le colline marchigiane sono culla di piccoli prodigi musicali, talvolta, come in questo caso. Dal taglio fortemente sperimentale e dalle dissonanze mai invadenti, Ha Ta Ka Pa vanta la presenza di Alexander Hacke degli Einsturzende Neubauten come produttore. Gli Aedi sono in cinque: Continua a leggere →

Ducadombra: contaminazioni antiche a Musicultura

31 giovedì Gen 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

ducadombra, Elisa des Dorides, macerata festival, musicultura, tempus machinae

DD 1

di Elisa des Dorides

Venerdi 1 febbraio alle audizioni live di Musicultura suonerà Ducadombra, un singolare pioniere di musiche d’altri tempi. Poliedrico, e velato da uno pseudonimo, evoca con i suoi liuti ambientazioni medievali, mentre fragori elettrici lo lanciano sul palco dei tempi moderni. Lui il suo ponte tra passato e futuro l’ha musicato dopo anni di formazione, studio e dedizione, così come solo gli appassionati fanno, dimenticandosi delle mode isteriche degli altri. Ducadombra ricerca l’Altro nelle notazioni musicali dei secoli lontani, lo introduce nel suo linguaggio, fa in modo che strumenti antichi dialoghino con quelli dell’ultima generazione: il risultato è un affresco milleluci di contaminazioni sonore. Continua a leggere →

Il rumore della decadenza: i Drunken Butterfly al Drunk in Public

21 lunedì Gen 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

Concerti, drunk in public, drunken butterfly, Elisa des Dorides, fabrizio baioni, giorgio baioni, live report, lorenzo castiglioni

dru

di Elisa des Dorides

Sintetizzati e sintetici i Drunken Butterfly presentano dal vivo il loro ultimo album Epsilon, uscito nell’ottobre 2012 per la Irma Records, al Drunk in Public di Trodica di Morrovalle. Il gruppo marchigiano sceglie un locale piccolo, angusto quasi, di quelli che dentro ci muori dal caldo ma di quelli che danno la possibilità a gruppi di suonare anche in piccole realtà di provincia. E allora non si pensa più al poco spazio ma si desidera solo di gustare una serata di intimità con la musica. Continua a leggere →

Only Fucking Labels: il festival per riprendersi la musica

03 giovedì Gen 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

8.Musica, Concerti, Elettronica, Elisa des Dorides, Etichette discografiche, Festival, Indipendenti, Macerata, OnlyFuckingLabels, Sisma

OFL

di Elisa des Dorides

La logica delle major musicali va spezzata. Nel magma del mainstream delle grandi etichette discografiche si annega e si perde di vista, anzi d’orecchio quell’universo parallelo di suoni altri che i ‘canali ufficiali’ non riconoscono. Canzoni e canzonette, la forma canonica della canzonetta, la melodia orecchiabile della canzonetta: tutto ciò in nome del profitto poiché produzione, promozione e distribuzione sono pensate e agite per la massa grazie a copiosi budget di investimento. Oltre questa realtà, però, c’è un altro modo di creare e far circolare la musica. Fuori dalle mode, senza gli ammiccamenti sonori per le radio dei più quotati, esistono le etichette indipendenti. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 204.931 hits

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...