• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: editoria

Vydia e Biblioteca Filelfica, sinergia di culture con i venerdì delle arti

22 venerdì Feb 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ 1 Commento

Tag

Alessandro seri, arti., biblioteca, biblioteca filelfica, caffè letterario, cultura, editoria, Francesca Matteoni, Laura Mocchegiani, libri, simone palucci, tolentino, Vydia editore

Immagine

di Simone Palucci

“E’ da un anno che ho ricevuto l’incarico, e sin da subito ho sentito la necessità di aprire le porte alla città, alla gente, al pubblico”. Laura Mocchegiani, direttrice della Biblioteca Filelfica di Tolentino, è riuscita nel suo intento in collaborazione con la casa editrice Vydia di Luca Bartoli, attraverso I venerdì delle arti. Al Caffè letterario della biblioteca prenderanno vita i quattro venerdì, uno al mese fino a maggio, all’insegna dell’intreccio, della contaminazione, della fusione di arti diverse. Il debutto avverrà stasera, alle 18, con la presentazione del libro Il Grande Orecchio di Marco Cortellucci, poi seguiranno le date del 22 marzo, 19 aprile e 3 maggio. Continua a leggere →

Quodlibet: quello che piace dell’editoria maceratese

11 lunedì Feb 2013

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

case editrici, Dolores Prato, editoria, Eleonora Tamburrini, Ermanno Cavazzoni, Georges Perec, Gianni Celati, Giorgio Manganelli, Macerata, Quodlibet, Tamburrini Eleonora

prato-piazza-b
di Eleonora Tamburrini

Qualsivoglia, da quod libet, quello che piace. Così recita ogni dizionario latino alla voce “quilibet, quaelibet, quodlibet”. E davvero regna l’eterogeneità nel catalogo della casa editrice maceratese, a vent’anni dall’inizio dell’avventura di un gruppo di allievi di Giorgio Agamben, che nel 1993 decidono di fondare proprio qui in provincia una cellula vitale destinata non solo alla sopravvivenza (tutt’altro che un obiettivo minimo nel settore), ma all’attenzione e al riconoscimento nazionale. Continua a leggere →

“Esistono le cose tutt’attorno”. Appunti dal parco di Francesca Matteoni (Vydia editore)

02 sabato Feb 2013

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ 10 commenti

Tag

4 Poesia, animali, Appunti dal parco, case editrici, editoria, Eleonora Tamburrini, Francesca Matteoni, Inghilterra, Macerata, natura, Tamburrini Eleonora, Vydia editore

after the tree 2

di Eleonora Tamburrini

Macerata è una città che non ti aspetti. Senza che se ne abbia piena percezione cova in sé una ricchezza e una pluralità culturale che ben si abbinano al nome e allo spirito della regione di cui fa parte. Parliamo di editoria: tra città e provincia molte realtà operano in quest’ambito; e anche al netto delle sedicenti tali, sono comunque numerose le case editrici giovani o già affermate che ciascuna con la propria specificità portano avanti una linea di ricerca interessante, e lo fanno secondo principi ascrivibili all’“etica” del settore, sempre che si possa ancora pronunciare questa parola senza essere tacciati di ingenuità. Inizia oggi un percorso che si dipanerà nel tempo su queste pagine e che vedrà protagoniste proprio le case editrici del territorio attraverso le loro migliori pubblicazioni. Continua a leggere →

Leggo un libro o ne catturo l’ombra con un eReader?

09 mercoledì Gen 2013

Posted by adamaccademia in 4.Cultura digitale

≈ 16 commenti

Tag

AR, Augmented Reality, community, digitale, eBook, eBook reder, editoria, editoria digitale, eReader, Giuliana Guazzaroni, Guazzaroni Giuliana, kindle, lettura, libri, libro elettronico, O'Reilly, ombra, reader, realtà aumentata, social, virtuale

Mike Licht/NotionsCapital.com, d'après Albert Anker (1831-1910)

di Giuliana Guazzaroni

Ogni volta che trasloco, ogni volta che viaggio, ogni volta che lavoro di qua o di là spostandomi in scrivanie liquide, ogni volta me ne accorgo. I libri pesano, ingombrano, non è possibile portarne molti con sé, bisogna sceglierli. Si accumulano in casa, nelle scrivanie, nelle librerie, nelle cantine poi si dimenticano, s’impolverano e non si ritrovano più. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 204.968 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...