• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Ebreo

Un uomo, il Mercante di Venezia. La tragicommedia diretta da Antonio Mingarelli

12 martedì Mar 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Antonio Mingarelli, Bassanio, Corneli Nicoletta, Cristianità, Ebreo, Ebreo errante, Libbra di carne, Mercante, Mercante di Venezia, Nerissa, Piergiorgio Pietroni, Porzia, Roberto Sagripanti, Shakespeare, Shylok, Teatro del Piccolo di Milano, Venezia

piazzetta san marco

di Nicoletta Corneli

Nell’approcciare a questo lavoro shakespeariano, la naturale propensione verso “il buono”, l’innamorato Bassanio, rende lo spettatore facile preda di una lettura un po’ superficiale della commedia ”Il mercante di Venezia”. La storia si conosce, come si conoscono i personaggi che ne fanno parte, grazie non solo alla cultura scolastica, ma anche al film di Michael Radford realizzato nel 2004, con un cast stellare. Tuttavia qui non si tratta di raccontare, quanto di fermarsi a pensare e capire come, questo giovane regista, Antonio Mingarelli, diplomatosi nel 2008 presso la Scuola di Teatro del Piccolo di Milano, abbia colto un profilo così drammatico e umano nella commedia in questione, nonostante la versione ridotta rappresentata al Cineteatro Italia e curata da Piergiorgio Pietroni, assistente alla regia. Continua a leggere →

0.000000 0.000000

Raccontare il male. Riflessioni per una scuola che raccoglie la sfida dell’indicibile

27 domenica Gen 2013

Posted by adamaccademia in 5.Filosofia/Psicologia

≈ 1 Commento

Tag

didattica, Ebreo, Eleonora Tamburrini, giornata della memoria, nazismo, Resistenza, scuola, Shoa, Tamburrini Eleonora

MEDION DIGITAL CAMERA

di Eleonora Tamburrini

Si celebra oggi, 27 gennaio, la Giornata della Memoria: sessantotto anni fa venivano aperti dalle truppe sovietiche i cancelli di Auschwitz e si svelavano agli occhi del mondo le dimensioni incredibili dei campi di concentramento, gli esiti delle leggi razziali, gli orrori compiuti dal regime nazista e dai suoi collaboratori, tra cui l’Italia del fascismo; si ricordano le vittime della Shoah, l’eccidio del popolo ebraico, e si rende onore a coloro che si opposero al totalitarismo anche a costo della vita.  Continua a leggere →

La Storia ci attraversa. Appunti da una mostra sui campi d’internamento nella provincia di Macerata

25 venerdì Gen 2013

Posted by adamaccademia in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

Auschwitz, campi d'internamento, Caprari Manuel, Cingoli, Ebreo, esule, fascismo, giornata della memoria, memoria, nazismo, profugo, Resistenza, Shoa

un_concerto_per_fotografia1

di Manuel Caprari

A volte capitano curiose coincidenze: l’anno scorso sono stato invitato, il 25 aprile, a Cingoli, per leggere in pubblico alcune lettere tratte da “Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana” della Einaudi. Qualche giorno prima prendo il libro per scegliere quali leggere, lo apro a caso e m’imbatto, subito, neanche a farlo apposta, nella lettera di Mario Batà, organizzatore delle prime formazioni partigiane proprio nel comune di Cingoli, catturato a Macerata nel novembre del ’43 e fucilato, un mese dopo, a Sforzacosta.

Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 4 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 4 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 4 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 202.668 hits

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 5.159 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...