• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Dieci bozze

Accettando la visione − una sera di poesie orizzontali con Rachel Blau DuPlessis

13 venerdì Set 2013

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ 3 commenti

Tag

Civitanova Alta, Dieci bozze, Macerata Ospitale, poesia al femminile, Rachel Blau DuPlessis, Renata Morresi, Vydia

di Marco Di Pasquale

Come si potrebbe iniziare in maniera appropriata e fedele il racconto della magmatica, incandescente ed in fondo colma di speranza, ora e sette minuti di poesia a due e più voci che si è svolta mercoledì sera nella roboante eco dell’Auditorium Sant’Agostino del suggestivo borgo di Civitanova Alta, insieme alla poeta americana Rachel Blau DuPlessis e alla sua traduttrice e traghettatrice di idee e simboli, Renata Morresi? Forse si potrebbe cominciare soltanto con un verso letto al centro del vortice di un reading serrato e a lingue alterne, giustamente appuntato e riproposto come chiusa dell’evento da una dei numerosi ed affascinati spettatori: “Accettalo. Questo fallimento è la visione”. Continua a leggere →

La poesia sbarca a Macerata: tra vita, storia e l’intimo taciuto colloquio con Rachel DuPlessis

23 domenica Giu 2013

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ 1 Commento

Tag

Controra di Musicultura, Dieci bozze, Drafts, ilaria piampiani, L'Adamo, L'Adamo web magazine, musicultura, Rachel Blau DuPlessis, Renata Morresi, Vydia edit

lounge-duplessis02
di Ilaria Piampiani

“Come descriverebbe la sua poesia, sempre se sia possibile descrivere un qualcosa come la poesia…”
“HARD! Difficile, impegnativa, intensa!”

In un pomeriggio di prima estate, un pomeriggio colmo di nubi, indeciso se sfogarsi in una pioggia rigenerante o meno, incontriamo, nella floreale cornice di Musicultura, Continua a leggere →

“tanto perdute / tanto antiparola”. Renata Morresi traduce le “Bozze” di Rachel Blau DuPlessis

17 venerdì Mag 2013

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ 3 commenti

Tag

Adorno, Auschwitz, Bologna Moline, Bozze, Celan, Dieci bozze, Drafts, Eleonora Tamburrini, Enzo Campi, George Perec, L'Adamo, Letteratura Necessaria, Libreria delle Moline, nazismo, performance poesia, poesia, Rachel Blau DuPlessis, reading di poesia, Renata Morresi, Resistenza, Rilke, shoah, Tamburrini Eleonora, Vydia editore, webmagazine

dieci bozzerenata

di Eleonora Tamburrini

Occhieggia sotto un tratto di portici in Via delle Moline una delle librerie storiche del centro di Bologna; di quella strada che corre a gettarsi nella calca di Via Zamboni la libreria porta anche il nome, e lì un folto pubblico si è radunato sabato scorso per assistere all’Azione 34 a cura di Enzo Campi e Letteratura Necessaria. Un modo, le Azioni, per ricostituire dei nuclei di aggregazione letteraria al di fuori della rete, per riconsegnare la poesia a una dimensione performativa e “resistente” – all’omologazione di un canone imposto, alla marginalizzazione ad opera di un certo sistema editoriale e mediatico, resistente infine nei temi e nelle intenzioni.
L’intervento di apertura è affidato a Renata Morresi, poeta e saggista, che presenta la sua traduzione, la prima italiana, di Rachel Blau DuPlessis, poliedrica autrice statunitense di poesia e critica della poesia o – come vuole la locuzione americana – “poet-critic”, che da trent’anni compone il poema-mondo Drafts (Bozze). Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 205.427 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...