Tag
a ritroso, danilo mandolini, Edizioni L'Obliquo, Eleonora Tamburrini, L'Adamo, L'Adamo web mag, poesia, poesia marchigiana, poeti marchigiani, Zanzotto
di Eleonora Tamburrini
Pensare di raccogliere in unico volume l’opera in versi di una vita è qualcosa che fa tremare le vene ai polsi, credo, a chiunque abbia in qualche modo a che fare con la scrittura. Si tratta fra l’altro, ma forse è già tutto, di venire a patti con l’inizio e con la fine, per quanto provvisoria, di un lungo percorso: da dove riprendere il bandolo, dove condurlo, quanto esporsi a una nuova lente più severa, che cosa sommessamente sottrarle. Ci si illude che sarà il tempo a decidere, che sopravviveranno il verso, la parola capaci di resistere in sé; eppure sarà proprio chi scrive, lui solo, che sveglierà con riluttanza gli abitanti dei suoi abissi personali, ritrovandoli intatti nell’inganno della finitudine. Difficilmente si asterrà dal turbarli.
Danilo Mandolini, presenza singolare ma pure esemplare della ricchissima temperie marchigiana, tenta l’impresa, tornandone con un volume quasi quadrato, corposo e giallo, che reca in copertina un’indicazione discreta di percorrenza, “A ritroso”, e l’arco su cui disporsi alla lettura, 2010-1985. Continua a leggere