• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: danilo mandolini

Una forma estrema di speranza. “A ritroso” di Danilo Mandolini

17 venerdì Gen 2014

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ 4 commenti

Tag

a ritroso, danilo mandolini, Edizioni L'Obliquo, Eleonora Tamburrini, L'Adamo, L'Adamo web mag, poesia, poesia marchigiana, poeti marchigiani, Zanzotto

la notte lava la mente

di Eleonora Tamburrini

Pensare di raccogliere in unico volume l’opera in versi di una vita è qualcosa che fa tremare le vene ai polsi, credo, a chiunque abbia in qualche modo a che fare con la scrittura. Si tratta fra l’altro, ma forse è già tutto, di venire a patti con l’inizio e con la fine, per quanto provvisoria, di un lungo percorso: da dove riprendere il bandolo, dove condurlo, quanto esporsi a una nuova lente più severa, che cosa sommessamente sottrarle. Ci si illude che sarà il tempo a decidere, che sopravviveranno il verso, la parola capaci di resistere in sé; eppure sarà proprio chi scrive, lui solo, che sveglierà con riluttanza gli abitanti dei suoi abissi personali, ritrovandoli intatti nell’inganno della finitudine. Difficilmente si asterrà dal turbarli.
Danilo Mandolini, presenza singolare ma pure esemplare della ricchissima temperie marchigiana, tenta l’impresa, tornandone con un volume quasi quadrato, corposo e giallo, che reca in copertina un’indicazione discreta di percorrenza, “A ritroso”, e l’arco su cui disporsi alla lettura, 2010-1985. Continua a leggere →

Concedetevi una licenza poetica

23 giovedì Mag 2013

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

ADAM, Adelelmo Ruggieri, Alessandro seri, Biblioteca Mozzi Borgetti, Comune di Macerata, danilo mandolini, giulia boschi, Licenze Poetiche, Sala Castiglioni

mano-che-scrive-lettera
di Giulia Boschi

Assiduità, geografia e viaggio, sono le tre parole chiave che riassumono “I tetti sono semplici a Sali” e “A ritroso”, le ultime opere nate dallo spirito artistico dei due scrittori marchigiani: Danilo Mandolini e Adelelmo Ruggieri. Continua a leggere →

Robert Viscusi e le poetesse Einaudi, il festival di Licenze poetiche riempie di versi la città

20 lunedì Mag 2013

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ 2 commenti

Tag

Adelelmo Ruggieri, Alessandro seri, Arcipelago Itaca, Azzurra D'Agostino, Biblioteca Mozzi Borgetti, bottega di scrittura, danilo mandolini, Einaudi, Festival internazionale di poesia aggiornata, Franca Mancinelli, gianni lorenzetti, Giovanna Rosadini, I nuovi poeti italiani, Jack Hirschman, L'Adamo, Laura Pugno, Licenze Poetiche, Macerata, manuel caprari, marco di pasquale, Maria Grazia Calandrone, Nadia Agustoni, poesia, Rachel Blau DuPlessis, Renata Morresi, Robert Viscusi, simone palucci

viscusi

di Gianni Lorenzetti

Macerata assume sempre di più i connotati di capitale della cultura infatti, dopo il successo di Macerata racconta e dell’Unifestival appena concluso, si aprono oggi, per chiudere sabato, i battenti del dodicesimo Festival internazionale di poesia aggiornata, curato e organizzato da Alessandro Seri e dall’associazione culturale maceratese Licenze Poetiche e quest’anno all’interno del progetto Lost in Library. Ospite di punta dell’evento è indubbiamente Robert Viscusi, poeta statunitense, che attraverso i versi ha saputo raccontare le vicissitudini dei migranti, delle condizioni ad Ellis Island, dove anche i nostri connazionali venivano stipati dopo un viaggio della speranza alla ricerca dell’America. Continua a leggere →

I venerdì delle arti, dove la poesia è anche un quadro

19 martedì Mar 2013

Posted by adamaccademia in 2.Arti visive, 7.Letteratura, 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

Anna Elisa De Gregorio, biblioteca filelfica, danilo mandolini, Licenze Poetiche, Luca Bartoli, Luigi Socci, Poesia di Strada, simone palucci, tolentino, Vydia editore

poesia di strada

di Simone Palucci

“La cosa fondamentale non è quella di creare eventi in sé, ma di condividerli con il territorio, dando vita ad esperienze uniche e fondamentali”. Luca Bartoli, titolare di Vydia editore, sa perfettamente quello che vuole dal futuro, a partire dalla poesia per issare sempre di più le vele verso la narrativa e la saggistica. E non poteva che essere dedicato alla poesia il secondo appuntamento de I venerdì delle arti, che venerdì prossimo, alle 18, animerà il caffè letterario della Biblioteca Filelfica di Tolentino.

Continua a leggere →

Wonder Woman e i tappeti persiani. I divani di pelle della poesia. Incroci di Letture.

03 domenica Mar 2013

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ 1 Commento

Tag

a ritroso, Arianna Guzzini, danilo mandolini, incroci di letture, L'Altritalia, manuel caprari, marco di pasquale, montegranaro, natalia paci, poesia, pronta in bilico, reading, Umanieventi, walter pignotti

251693_2805993964775_65074805_n

di Arianna Guzzini

Un palco ed i suoi tappeti persiani. Divani strettamente di  marrone pelle massiccia attorno, per la gioia degli spettatori più rilassati. Manichini a mo di modelle avvizzite avvolti da scotch isolante e da nere pellicole cinematografiche, le gomme masticate al posto degli occhi. Wonder Woman è la dama che primeggia le pareti e le foto d’autore le gravitano attorno.                                                                Nella sua sede di Montegranaro l’associazione L’Altritalia ha ospitato l’associazione Umanieventi, per il primo reading di poesia di quest’anno Incroci di Letture a cura di Umanieventi. Nel primo giorno del mese di marzo, un alternarsi di versi e melodie a scrutare i tarli della nostra civiltà contemporanea Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 205.427 hits

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...