Tag
Belforte del Chienti, Caldarola, Cambridge, Camporotondo di Fiastrone, Centro Cambridge, Cessapalombo, Corso di Inglese, Corso gratuito di Inglese, cultura digitale, Esame PET, Giuliana Guazzaroni, Intelligenza di Sciame, Istituto Comprensivo, Media-WORD, mediateca, Parco dei Sibillini, Preliminary English Test, Serrapetrona, Sibillini, Simone De Magistris, social, swarm intelligence, Tribù, UNICAM, Università di Camerino
Le api e le formiche sanno sempre dove andare o quale percorso preferire. Seguono tracce di informazioni lasciate sotto forma di ferormoni. Esiste un’intelligenza di sciame (“swarm intelligence”) che ha come obiettivo il raggiungimento di uno scopo comune, nel migliore dei modi e nel minor tempo possibile. L’intelligenza di sciame è un concetto ripreso da alcuni autori (Cfr. Savini, 2009) per spiegare le attitudini messe in atto da utenti dei Social network e da pratiche di connessione nomadica.