• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Concerti

Intrecci d’arte sulle note delle Ban Ensamble

20 sabato Set 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 3 commenti

Tag

ADAM, Adam Accademia, Adam Accademia delle Arti, Adamo magazine, Alessandro seri, Angela Benelli, arpa, Ban Ensamble, Barbara Piperno, Chiostro Sant'Agostino, Civitanova Alta, civitanova marche, Concerti, Conservatorio Gioacchino Rossini, Elisabetta Rossi, Festival dell'ospitalità, flauto traverso, L'Adamo, L'Adamo web mag, Musica classica, Serena Granatelli, violino, wordpress

Immagine articolo
di Serena Granatelli.
I preparativi per la prima serata civitanovese del Festival dell’Ospitalità, curato dall’ADAM AccademiaDelleArtiMacerata, sono iniziati all’insegna dell’instabilità metereologica che ha caratterizzato l’estate appena trascorsa ed ha reso necessario un cambio di location: la suggestiva cornice del Chiostro di Sant’Agostino nella città alta ha ceduto il posto agli altrettanto affascinanti ambienti dell’adiacente Auditorium. La chiesa sconsacrata già ospite dell’imponente mostra Arte e Cibo si è rivelata lo spazio perfetto per accogliere un evento che già di per sé è una commistione di generi, stili e personalità. Definirlo concerto di musica classica è per me riduttivo ed impoverirebbe la portata di un’esibizione ricca, appassionata ed estremamente coinvolgente. Continua a leggere →

Thony in concerto: tra musica e cinema ripartono le OffiCine Mattòli

15 venerdì Feb 2013

Posted by adamaccademia in 3.Cinema, 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

cinema, Concerti, Eleonora Tamburrini, musica, OffiCine Mattòli, Paolo Virzì, Pollenza, Tamburrini Eleonora, Thony, Tutti i santi giorni

thony4

di Eleonora Tamburrini

AGGIORNAMENTO DEL 21/02: è uscita la nuova data del concerto dopo il rinvio del 16 febbraio, l’appuntamento è per domenica 24 febbraio alle 18 sempre al Teatro Verdi di Pollenza.

Anche quest’anno le OffiCine Mattòli di Tolentino si apprestano a riprendere la loro programmazione: tre corsi, Film Making, Sceneggiatura e Recitazione Cinematografica, per un approccio che fuori dagli schemi consolidati del settore e dai suoi circuiti tradizionali ha saputo ripensare in questi tre anni il modo di insegnare e di fare cinema. Il tutto in una prospettiva che non annaspa per superare la dimensione locale, anzi la valorizza come luogo di ispirazione e come snodo cruciale per la fruizione e la distribuzione. Al di là dei luoghi e delle geografie, le OffiCine si avvalgono di un corpo docenti di grande spessore, pur dimostrando come in passato la volontà di dare altrettanto spazio all’autoformazione e alla sperimentazione personale dello spazio creativo. Continua a leggere →

Il rumore della decadenza: i Drunken Butterfly al Drunk in Public

21 lunedì Gen 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

Concerti, drunk in public, drunken butterfly, Elisa des Dorides, fabrizio baioni, giorgio baioni, live report, lorenzo castiglioni

dru

di Elisa des Dorides

Sintetizzati e sintetici i Drunken Butterfly presentano dal vivo il loro ultimo album Epsilon, uscito nell’ottobre 2012 per la Irma Records, al Drunk in Public di Trodica di Morrovalle. Il gruppo marchigiano sceglie un locale piccolo, angusto quasi, di quelli che dentro ci muori dal caldo ma di quelli che danno la possibilità a gruppi di suonare anche in piccole realtà di provincia. E allora non si pensa più al poco spazio ma si desidera solo di gustare una serata di intimità con la musica. Continua a leggere →

Only Fucking Labels: il festival per riprendersi la musica

03 giovedì Gen 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 1 Commento

Tag

8.Musica, Concerti, Elettronica, Elisa des Dorides, Etichette discografiche, Festival, Indipendenti, Macerata, OnlyFuckingLabels, Sisma

OFL

di Elisa des Dorides

La logica delle major musicali va spezzata. Nel magma del mainstream delle grandi etichette discografiche si annega e si perde di vista, anzi d’orecchio quell’universo parallelo di suoni altri che i ‘canali ufficiali’ non riconoscono. Canzoni e canzonette, la forma canonica della canzonetta, la melodia orecchiabile della canzonetta: tutto ciò in nome del profitto poiché produzione, promozione e distribuzione sono pensate e agite per la massa grazie a copiosi budget di investimento. Oltre questa realtà, però, c’è un altro modo di creare e far circolare la musica. Fuori dalle mode, senza gli ammiccamenti sonori per le radio dei più quotati, esistono le etichette indipendenti. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 204.968 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...