• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Comune di Civitanova Marche

Le storie di Lucio Dalla rivivono nel movimento: il Balletto di roma a Civitanova Marche con “Futura”

07 lunedì Apr 2014

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ Lascia un commento

Tag

balletto di roma, Civitanova Danza, Comune di Civitanova Marche, Futura, ilaria piampiani, Lucio Dalla, Milena Zullo, roberto costa, teatro rossini

FUTURA-5

di Ilaria Piampiani

Non è la prima volta che scriviamo di Lucio Dalla, di questo genio bolognese “folle e imprudente” che ha preso la Musica e ne ha fatto qualcosa di più plasmandola in storie di quotidianeità, in volti ed espressioni, in anime sole e boccate d’aria fresca, in rondini e piazze affollate, in risate e desideri sensuali. Non è dunque la prima volta che esprimiamo stima profonda e malinconica mancanza nei confronti di un uomo che ha dato tanto e che, per fortuna, continua a dare grazie a progetti originali a lui dedicati e che da lui prendono vita e forma, dando modo allo spettatore di rincontrarlo “per le strade e nei teatri”. Continua a leggere →

La sensualità di una chitarra: Alex Britti affascina Civitanova Marche

03 lunedì Mar 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

alex britti, Comune di Civitanova Marche, ilaria piampiani, Teatri di Civitanova, teatro rossini

britti

di Ilaria Piampiani

Quando si entra in un teatro gremito, denso di voci che si affollano l’una sull’altra, pieno di vezzi femminili del sabato sera, come di quelli maschili d’altronde oramai, quando la sala si anima totalmente dando l’impressione che non ci sia un vuoto significativo presente tra le fiammeggianti poltrone rosse, beh, quando accade ciò solitamente chi calca il palcoscenico ha da dire il fatto suo e il pubblico non vuole mancare.

Eccolo! Una semplice entrata in scena la sua: solo davanti al sipario ancora chiuso, immerso nell’occhio di bue, “vestito” principalmente della sua chitarra, una delle tante che gli “ruberà” irrimediabilmente la scena durante le prossime due ore. Semplice, in jeans e camicia nera si presenta: lui è Alex Britti. Continua a leggere →

Alla ricerca di W, alla ricerca di noi stessi: Stefano Benni ci racconta il “caso oscuro” dell’Umanità

02 domenica Feb 2014

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ 1 Commento

Tag

ambra angiolini, civitanova marche, Comune di Civitanova Marche, ilaria piampiani, la misteriosa scomparsa di W, stefano benni, Teatri di Civitanova, Teatro Annibal Caro

IMG_8028

di Ilaria Piampiani

“Il sentimento più diffuso oggi è quello della perdita. Perdere il sentimento del tempo, perdere il lavoro, l’ozono, il sapore della frutta, il valore della verginità, la Primavera, la democrazia, le elezioni, (…).” -La misteriosa scomparsa di W- Stefano Benni

Cosa significa perdere? Cosa significa perdere qualcosa, perdere qualcuno?
Parlando in termini generali, la perdita può essere più o meno assimilabile alla malaugurata routine: smarrire un ombrello, le chiavi di casa, il cappello o una sciarpa, smarrire un guanto, un orecchino, un libro, il tanto essenziale smartphone. Continua a leggere →

La magia del Natale tra le otto corde di Lundberg e il colore di Pietro Tedeschi

29 domenica Dic 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

adamomagazine, alf wilhelm ludberg, alf wilhelm lundberg, auditorium di sant'agostino, Civitanova Alta, Comune di Civitanova Marche, ilaria piampiani, L'Adamo, L'Adamo magazine, L'Adamo web mag, l'adamo webzine, pietro tedeschi

3961728998

di Ilaria Piampiani

Le stradine del raccolto centro di Civitanova Alta appaiono semideserte in un giorno di festa come quello di Santo Stefano. Il freddo è pungente come suole essere in un inverno che si rispetti, la notte è profonda in un pomeriggio silenzioso e rinvigorito dal romantico suono delle campane. Raggiungo la piazza e rimango immobile, sorpresa e inaspettatamente contenta di venir accolta dal soffuso color zafferano delle luci accese che fanno da sfondo a un possente albero centrale e un presepe che si fa discretamente spazio all’angolo della chiesa, albergo ospitale per quei tanti gatti che girovagano infreddoliti e fugaci, nascosti tra il bue e l’asinello. Continua a leggere →

La famiglia raccontata da Max Giusti, tra comicità e riflessione

08 domenica Dic 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale, 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Comune di Civitanova Marche, di padre in figlio, ilaria piampiani, max giusti, Teatri di Civitanova, teatro rossini

????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

di Ilaria Piampiani

“Dedico questo spettacolo ai miei due bambini e a tutti coloro che riescono ancora a sentirsi figli, oltre che padri.” -Max Giusti-

Quando ci si siede sulla comoda poltrona color rosso vermiglio di un teatro e si attende il debutto di un artista in un’anteprima nazionale, pronto a presentare uno spettacolo inedito, ci si chiede quanto ci divertiremo, come sarà la scenografia, quanto durerà e se sarà stata una giusta mossa “investire” in quella serata, perché, sì, al giorno d’oggi andare a teatro è un piccolo lusso.

Le risposte arrivano dopo la tipica attesa: ecco che le luci piano piano si affievoliscono, il campanello suona per la terza volta, il bisbiglio si attenua e gli spettatori prendono il proprio posto in sala. Ci troviamo al Teatro Rossini di Civitanova Marche e l’attore che per più di due ore calcherà il palco è, come si è definito da solo, “quello dei pacchi”, Max Giusti. Continua a leggere →

A Civitanova Marche Erri De Luca e Gian Maria Testa raccontano un Novecento vicino e lontano

02 lunedì Set 2013

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura, 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Comune di Civitanova Marche, Erri De Luca, Gianmaria Testa, ilaria piampiani, Lido Cluana

DSCF1824

di Ilaria Piampiani

“Sapete, essere invincibile, per uno come Chisciotte, è davvero una provocazione! Ma la verità è questa: gli invincibili non sono coloro che non sono mai stati vinti. Questi prima o poi devono scendere dal loro piedistallo. Invincibili sono quelli che sono stati vinti più di una volta ma poi, con la faccia sporca di fango, si sono sempre rialzati. Sono invincibili perchè non saranno mai battuti davvero, in modo definitivo.” – Erri de Luca –

Quando si sa di avere un “primo incontro”, che sia con una persona da conoscere, con un film, con un musicista o uno scrittore, ci si sente sempre un po’ in trepidazione, quasi inconsapevoli, certamente curiosi, inconsciamente speranzosi di poter tornare a casa da quell’incontro con qualcosa in più, una sfumatura di ricchezza fino ad allora ricercata e mai veramente trovata. Continua a leggere →

L’antropologo e la città: Marc Augé a Civitanova

24 mercoledì Lug 2013

Posted by adamaccademia in 4.Cultura digitale, 5.Filosofia/Psicologia

≈ 9 commenti

Tag

antropologia, città-mondo, Civitanova, Comune di Civitanova Marche, Eleonora Tamburrini, Filippo La POrta, Futura Civitanova, Futura Festival, Futuro di Marc Augé, L'Adamo web mag, L'Adamo web magazine, Marc Augè, Marc Augé a Civitanova, non luoghi, non luoghi di Marc Augé, socialismo o barbarie, Tamburrini Eleonora

Marc-Augè

di Eleonora Tamburrini

Da principio non so cosa si aspetti tutta questa gente. È ancora presto, ma Piazza della Libertà è piena: è venerdì sera, l’aria estiva promettente, la notte lunga da consumare. Però chi risale qui a Civitanova Alta per il Futura Festival in attesa di un grande ospite come Marc Augé sceglie: non può mica farlo mi dico, per passare il tempo indistintamente. Continua a leggere →

Dopo Il Rive prende vita l’officina dell’avvenire: si apre il sipario sul Futura Festival

10 mercoledì Lug 2013

Posted by adamaccademia in 5.Filosofia/Psicologia, 7.Letteratura, 8.Musica, 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Beppe Servillo, Civitanova Danza, Comune di Civitanova Marche, Futura Festival, gli Stadio, ilaria piampiani, Lucio Dalla, Marc Augè, Salvatore Settis, Teatri di Civitanova

futurafestival

di Ilaria Piampiani

“Una cosa ci piace, ci affascina e ci inorgoglisce di questo Festival. Futura non è un format ideato altrove e catapultato qui. E’ un progetto pensato, voluto e sviluppato da civitanovesi e che a Civitanova Marche trova la sua unica collocazione, un’idea che ci appartiene, che è nata qui e nei nostri luoghi deve articolarsi.” Giulio Silenzi – Vice sindaco e Assessore alla cultura

Cari civitanovesi e non, ancora state parlando del successo e delle emozioni lasciateci dal Rive Festival? Rivolgete forse un malinconico sguardo ai tre fortunatissimi quanto intensi giorni del fine settimana appena trascorso?
Bene! Camminate per le vie della vostra città e rivolgete lo sguardo ai diversi cartelloni pubblicitari e se incontrerete un albero multicolore e un’allegra bambina saltellante che cerca di raggiungerne i frutti, rivolgetele un sorriso perché lei è la nuova “creatura” culturale di Civitanova Marche, lei è Futura. Continua a leggere →

Simone Cristicchi approda al(le) Rive del porto chiudendo il Festival: Civitanova Marche dice “arrivederci” alla sua prima novità dell’estate

08 lunedì Lug 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

antonio rezza, Comune di Civitanova Marche, flavia mastrella, ilaria piampiani, Legambiente, Rive Festival, Serena Abrami, Simone Cristicchi, Teatro Annibal Caro

eventI-NEW7

di Ilaria Piampiani

E’notte fonda nel porto di Civitanova Marche quando viene avvistato da una “affascinante Nausicaa del luogo”, la cantante Serena Abrami, un improbabile e moderno Ulisse che approda all’isola dei Feaci.
Così viene definito Simone Cristicchi al suo arrivo sul palco, sbarcando, nel vero senso della parola, sulle Rive a bordo di una umile e caratteristica barchetta. Avvolto da uno scrosciante applauso, corre per raggiungere il pubblico questo artista delle emozioni e dei ricordi, semplici e complessi allo stesso tempo, candido e sincero nel suo esprimersi. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 205.369 hits

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...