
di Giulia Boschi
L’estate sta finendo, potrebbero commentare i più, ma c’è chi ancora non si rassegna e rimane immerso nei festeggiamenti.
Civitanova ballerà a ritmo di rock con l’ospite d’eccezione Don Airey, tastierista dei Deep Purple, questa sera, mercoledì 21 agosto in Piazza XX settembre, nella prima edizione del Civitanova in Rock, evento organizzato dal Comune e dai Teatri di Civitanova, sotto la direzione artistica di Francesco Caporaletti e Ivan Rosati.
L’evento prenderà il via alle ore 17:30 e a suonare le prime note saranno due gruppi locali i Plastica Drastika e gli Indie-Viduo Libertè, scelta che mette in risalto la volontà degli organizzatori di portare sul palco non solo i grandi del passato, ma anche i nuovi artisti emergenti.
A seguire altri quattro gruppi che renderanno omaggio a grandi nomi della musica rock dagli anni ’60 agli ’80, a cominciare dagli Hot Frog, che per l’occasione interpreteranno alcuni brani dei Led Zeppelin.
Per l’occasione calcheranno la scena anche i The Acid Queen, The Only One Janis Joplin’s Tribute Band, ormai da più di 6 anni on the road per tutta l’Italia, con il fine di diffondere le sonorità della Regina del Rock-Blues anni ’60.
Terza band prevista per la serata sono i Sons From The Wood, con un repertorio che ripercorre i tratti salienti della carriera, di uno dei più esclusivi gruppi della storia del Progressive Rock: i Jethro Tull.
Ma il pezzo forte del programma sarà l’esibizione della Perfect Strangers Band, insieme al tastierista dei Deep Purple Don Airey, in una collaborazione consolidata che va ormai avanti dal 2002.
La Tribute Band ha infatti già avuto occasione di suonare altre volte con il noto musicista che, da inizio estate, è impegnato in una tournée per i maggiori festival europei, con i Deep Purple.
Sua unica data da solista sarà dunque quella di questa sera al Civitanova in Rock, dove si esibirà con alcuni dei brani più celebri della sua carriera.
Don Airey può infatti vantare, oltre ai Deep Purple, collaborazioni con gruppi che hanno tessuto la storia del Rock come i Black Sabbath, Jethro Tull, Ozzy Osbourne, Rainbow o Whitesnake.
Scopo dell’evento è quello di riportare a Civitanova la musica Rock e di incoraggiare l’ascolto di sonorità diverse da quelle propinate oggi dalle industrie discografiche, con la speranza che l’intento riesca e che le prossime edizioni si trasformino in un vero e proprio festival, che possa allargare il palco ad altri grandi nomi del genere proposto.
Di certo gli spettacoli in programma sono un incentivo più che valido per incoraggiare la partecipazione di pubblico, ma va inoltre ricordato che l’ingresso all’evento è del tutto gratuito e che, per chi vorrà gustarsi del buon cibo, oltre che della buona musica, saranno allestiti degli appositi stand gastronomici e punti di ristoro.
Gli AC/DC dicevano: “For those about to rock, we salute you.” ossia “Per chi sta per fare rock: noi vi rendiamo onore.” E quale miglior occasione se non il Civitanova rock, dunque, per seguire il loro consiglio e rendere omaggio ancora una volta, ai grandi nomi della Musica Rock?