• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Civitanova Danza

Le storie di Lucio Dalla rivivono nel movimento: il Balletto di roma a Civitanova Marche con “Futura”

07 lunedì Apr 2014

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ Lascia un commento

Tag

balletto di roma, Civitanova Danza, Comune di Civitanova Marche, Futura, ilaria piampiani, Lucio Dalla, Milena Zullo, roberto costa, teatro rossini

FUTURA-5

di Ilaria Piampiani

Non è la prima volta che scriviamo di Lucio Dalla, di questo genio bolognese “folle e imprudente” che ha preso la Musica e ne ha fatto qualcosa di più plasmandola in storie di quotidianeità, in volti ed espressioni, in anime sole e boccate d’aria fresca, in rondini e piazze affollate, in risate e desideri sensuali. Non è dunque la prima volta che esprimiamo stima profonda e malinconica mancanza nei confronti di un uomo che ha dato tanto e che, per fortuna, continua a dare grazie a progetti originali a lui dedicati e che da lui prendono vita e forma, dando modo allo spettatore di rincontrarlo “per le strade e nei teatri”. Continua a leggere →

Massimiliano Sport Bianchini: “Le attività culturali del maceratese sono da capitale europea”

24 giovedì Ott 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ Lascia un commento

Tag

Accademia di belle arti, Camerino festival, Civitanova Danza, L'Adamo web magazine, Lunaria, Macerata, Macerata Opera Festival, Marche viaggiare, Massimiliano Sport Bianchini, Massoneria, musicultura, Noi Marche, Provincia di Macerata, San Severino Blues, simone palucci, Tau, Tolentino humor

bianchini_CAL0573

di Simone Palucci

“Le attività culturali del maceratese sono a tutti gli effetti ai livelli di una capitale europea”. Indaffarato come al solito, intento a tessere legami, a legare mondi diversi, faro del dialogo, con gli immancabili quotidiani sotto braccio, tra i quali spicca l’onnipresente rosa della Gazzetta dello sport, Massimiliano Sport Bianchini, assessore alla cultura della provincia di Macerata e consigliere comunale del capoluogo, tira un po’ le somme, traccia i sentieri del futuro. Continua a leggere →

Rosetta Martellini: “Civitanova è già una fucina di cultura”

07 sabato Set 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ Lascia un commento

Tag

Andrea Mei, Capelli al vento, Cecchetti in jazz, Cherif, Civitanova, Civitanova Danza, Collettivo Biz, Dolores Prato, Erri De Luca, Festival dell'ospitalità, Fontespina, Futura Festival, Giampiero Solari, Gianmaria Testa, Giles Smith, Giulio Vesprini, Harold Pinter, Joyce Lussu, L'Adamo, L'Adamo magazine, L'Adamo web mag, Paolina Leopardi, Pescheria vecchia, Raccontare la vita, Rive Festival, Rosetta Martellini, Sibilla Aleramo, simone palucci, Sono stata amore, Teatri di Civitanova, teatro Cecchetti, Tuttaditutti

rosetta

di Simone Palucci

“Il teatro ti abitua a trovare la mediazione più giusta per relazionarti, ogni volta, con qualcuno di diverso”. Rosetta Martellini è infatti sempre se stessa, cioè sempre diversa, in lei si possono scorgere gli occhi seri di Joyce Lussu, la passione amorosa di Sibilla Aleramo, oppure lo scrutare intenso di Paolina Leopardi, il respiro di Dolores Prato, oppure l’odore di paura dei condannati a morte, nei campi di sterminio. E molto altro, persone e personaggi che affiorano, raccontano, incantano in una nuova vita legata ad un palcoscenico. Continua a leggere →

Svetlana Zakharova: la perfezione fluttua nella Notte della Stella di Civitanova Danza

17 sabato Ago 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Civitanova Danza, ilaria pianpiani, Svetlana Zakharova

Svetlana-Zakharova-p5E503A

di Ilaria Piampiani

Ebbene sì! La perfezione esiste! Perlomeno nella danza se a fluttuare c’è lei, Svetlana Zakharova, una delle più contese e ammirate interpreti di danza classica a livello mondiale, prima ballerina étoile alla Scala di Milano e al Bol’šoj di Mosca. La Zakharova ha letteralmente incantato, con la grazia di una magnifica Afrodite, il pubblico della “Notte della Stella”, evento di punta della prestigiosa manifestazione Civitanova Danza, ormai giunta al ventennale. Continua a leggere →

Giulio D’Anna e la catarsi: Civitanova Danza rivela l’intimità delle relazioni interrotte

09 venerdì Ago 2013

Posted by adamaccademia in 5.Filosofia/Psicologia, 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Civitanova Danza, civitanova marche, giulio d'anna, ilaria piampiani, Teatro Annibal Caro

OOOO-CIVITANOVA-6

di Ilaria Piampiani

Se dovessi scegliere un colore al quale affidare l’idea di separazione, questo sarebbe senza ombra di dubbio il nero. Il nero, proprio così, il colore del lutto, della morte, della scissione estrema.
La vita è un percorso fitto di separazioni, brevi o lunghe che siano: ci separiamo, con sollievo o sofferenza, da un luogo, da un amico, da una madre o da un padre, da una persona amata. Continua a leggere →

Dopo Il Rive prende vita l’officina dell’avvenire: si apre il sipario sul Futura Festival

10 mercoledì Lug 2013

Posted by adamaccademia in 5.Filosofia/Psicologia, 7.Letteratura, 8.Musica, 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Beppe Servillo, Civitanova Danza, Comune di Civitanova Marche, Futura Festival, gli Stadio, ilaria piampiani, Lucio Dalla, Marc Augè, Salvatore Settis, Teatri di Civitanova

futurafestival

di Ilaria Piampiani

“Una cosa ci piace, ci affascina e ci inorgoglisce di questo Festival. Futura non è un format ideato altrove e catapultato qui. E’ un progetto pensato, voluto e sviluppato da civitanovesi e che a Civitanova Marche trova la sua unica collocazione, un’idea che ci appartiene, che è nata qui e nei nostri luoghi deve articolarsi.” Giulio Silenzi – Vice sindaco e Assessore alla cultura

Cari civitanovesi e non, ancora state parlando del successo e delle emozioni lasciateci dal Rive Festival? Rivolgete forse un malinconico sguardo ai tre fortunatissimi quanto intensi giorni del fine settimana appena trascorso?
Bene! Camminate per le vie della vostra città e rivolgete lo sguardo ai diversi cartelloni pubblicitari e se incontrerete un albero multicolore e un’allegra bambina saltellante che cerca di raggiungerne i frutti, rivolgetele un sorriso perché lei è la nuova “creatura” culturale di Civitanova Marche, lei è Futura. Continua a leggere →

Civitanova danza, aria di ventennale con l’ètoile Svetlana Zakharova

15 sabato Giu 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ Lascia un commento

Tag

AMAT, Amelia Colombini, Aterballetto, Bolshoi di Mosca, Civitanova, Civitanova Danza, Compagnie Blanca Li, danza, Enrico Cecchetti, Fabrizio Monteverde, Frédéric Olivieri, ilaria piampiani, L'Adamo, Macerata Opera Festival, Maurice Bejàrt, Mauro Bigonzetti, Paola Vismara, Roberto Bolle, Roy Assaf, Rudolf Nureyev, Sieni Danza, Svetlana Zakharova

dancer-on-the-stage

di Ilaria Piampiani

“La danza è tutta la mia vita. Esiste in me una predestinazione, uno spirito che non tutti hanno. Devo portare fino in fondo questo destino: intrapresa questa via non si può più tornare indietro. È la mia condanna, forse, ma anche la mia felicità. Se mi chiedessero quando smetterò di danzare, risponderei quando finirò di vivere”. – Rudolf Nureyev Continua a leggere →

Hasta donde…? Tao Te. Da sindrome di Stendhal.

28 martedì Mag 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Akos Dozska, Al menos dos caras, Alicia Alonso CIC, Arthur Bernard-Bazin, Burgos-New York, Camilla Domenella, Civitanova Alta, Civitanova Danza, danza contemporanea, Ferenc Feher, Hasta donde...?, L'Adamo, Mosaico Danza, Sharon Fridman, sindrome di Stendhal, Tao Te, Teatro Annibal Caro

al_menosss

di Camilla Domenella

Le luci sulla platea sono già basse.
Cerco la mia poltrona, goffamente, nella poca luce del teatro.
La trovo; mi siedo.
Subito la stoffa della poltrona inizia a prudermi; “Bene,” mi dico con sarcasmo, “farà da cartina di Tornasole dello spettacolo.” Un bello spettacolo, coinvolgente e appassionante, fa dimenticare sempre qualsiasi male. Non avrei mai pensato, però, di ritrovarmi a rischiare la sindrome di Stendhal.
Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 204.928 hits

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...