• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: chitarrista

Musicultura, le luci si spengono con Edoardo De Angelis

05 martedì Feb 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

chitarrista, Edoardo De Angelis, gianni lorenzetti, Ivan Graziani, La Metralli, Macerata, musicultura, piero cesanelli, Sergio Endrigo, simone palucci

Immagine

di Gianni Lorenzetti

Le note de Il chitarrista di Ivan Graziani, sigla del festival, domenica hanno accompagnato lo spegnersi delle luci sul palco delle audizioni live di Musicultura. In attesa che si riaccendano per illuminare i sedici finalisti che la giuria sceglierà, sul teatro della società filarmonico drammatica di Macerata è calato il silenzio dopo tre fine settimana di note, accordi, parole e voci. Una sorpresa ha anticipato il calar del sipario, la voce calda e profonda, unica di Edoardo De Angelis, cantautore romano d’eccellenza, di quei tempi andati che solo un artista del suo calibro può rievocare. Continua a leggere →

“La sigaretta, dopo”. Da Nancy a Le passanti, un De Andrè mai visto

15 martedì Gen 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Anime Salve, “La sigaretta ve la fumate dopo”, batterista, Caprari Manuel, chitarrista, Concerto, Ellade Bandini, Fabrizio De Andrè, Giorgio Cordini, La guerra di Piero, Lauro Rossi, Macerata, Mario Arcari, Sferisterio, strumenti a fiato

mille anni ancora

di Manuel Caprari

Penso di essermi innamorato di Fabrizio De André quando, a 13 anni, ho sentito un mio zio parlare de La Guerra di Piero. Non avevo idea che in una canzone si potessero toccare argomenti tanto delicati, né che da adulti si potesse parlare di una canzone con la foga e la passione con cui ne avrei potuto parlare io coi miei coetanei. La molla è scattata quel giorno. Poi le canzoni di De André mi hanno accompagnato per i 25 anni successivi, in svariati modi; mi hanno aperto la porta verso gli altri cantautori, non solo italiani, verso la passione per la poesia, per la scrittura, e chissà quanto peso hanno avuto in mille altre cose piccole e quotidiane, o immense ed esistenziali che siano. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 4 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 4 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 4 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 202.576 hits

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 5.159 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...