• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Chet Baker

Sferisterio jazz, una storia ancora da scrivere

05 mercoledì Mar 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 2 commenti

Tag

Bollani, Chet Baker, Don Cherry, Jazz a Macerata, miles davis, Paolo Piangiarelli, phil woods, Piangiarelli, Sferisterio jazz, simone palucci, Stan Gatz, Stefano Bollani

Chet-Baker

di Simone Palucci

C’era una tenda piantata saldamente, un bambino che piangeva, una donna che ogni tanto si affacciava e andava a parlare all’orecchio di Don Cherry. Una moglie premurosa, che si divideva tra il figlio e il marito dal quale voleva sapere se aveva voglia di un caffè. Continua a leggere →

I like Mike

08 mercoledì Mag 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

ADAM, amsterdam, Camilla Domenella, Chet Baker, giornata mondiale del jazz, I like Mike, jazz, L'Adamo, Macerata, marijuana, Massimo De Nardo, Mike Melillo, My funny Valentine, phil woods, Pianoforte, sonny rollins, Tap Room, Teatro Lauro Rossi

mike-melillo-piano-solo-16

di Camilla Domenella

I miei vecchi zii mi dicevano, da piccola, che avrei potuto fare la pianista.
Mi sa che i miei vecchi zii non avevano mai ascoltato Mike Melillo.
Se fossero venuti con me, lo scorso 30 Aprile al Teatro Lauro Rossi, avrebbero di certo corretto il loro antico giudizio.

In occasione della giornata mondiale del jazz, l’associazione Musicamdo ha promosso “I like Mike”, una serata completamente dedicata al pianista Melillo, socio onorario dell’ADAM e, da anni ormai, illustre cittadino maceratese. Continua a leggere →

Il sorriso che non sfiorirà mai

02 martedì Apr 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ 2 commenti

Tag

Chet Baker, dottor Jannacci, E la vita l’è bela, Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Jannacci, Luci a San Siro, Messico e Nuvole, Roberto Vecchioni, simone palucci, Stan Getz

Jannacci

di Simone Palucci

Messico e nuvole si potrebbe dire, un cielo incerto, un impermeabile beige su capelli bianchi e sguardo vispo. Enzo Jannacci lo ricordo così, l’aria un po’ spaesata, il sorriso indimenticabile nella cornice di Musicultura di qualche anno fa, festival al quale il cantautore milanese era molto legato. All’arena Sferisterio noi giornalisti, circa una ventina, sembravamo un branco di iene in attesa che la preda finisse il sound check pomeridiano, per osservare il suo sorriso da vicino, strappargli qualche parola, tentare di entrare in simbiosi con quella genialità. Continua a leggere →

0.000000 0.000000

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 204.922 hits

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...