• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: AMAT

Il tempo è passato e non me ne sono neanche accorta – “Il giardino delle ciliegie” al Teatro Lauro Rossi

11 venerdì Apr 2014

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

Adam Accademia, AMAT, cechov, Francesco Micheli, marco di pasquale, Nina's Drag Queens, Teatro Lauro Rossi

di Marco Di Pasquale

Il sipario che si apre, tra il brusio del pubblico non ancora seduto. Un essere umano accovacciato su di un tappeto di foglie, sotto una teoria di oggetti appesi all’esistenza che rappresentano. La luce è fioca e presto si percepisce un gemito ed una voce come d’oltretomba che inizia a raccontare.
Così scaturisce dall’oscurità “Il giardino delle ciliegie”, che cambia il sesso della celeberrima pièce cechoviana Continua a leggere →

Back to ’50s con lo scintillante Grease di Saverio Marconi

05 martedì Nov 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

AMAT, Compagnia della Rancia, Grease, ilaria piampiani, ilaria pianpiani, musical, Recanati, Saverio Marconi, Teatro Persiani

GREASE2013_scena1

di Ilaria Piampiani

Brillantina, giubbotti di pelle, gonne a ruota e tanto rock ‘n roll: l’entusiasmo di una generazione di giovani tutti presi dal drive-in e dalle macchine splendide nelle loro vernici fiammeggianti!
Dove siamo? L’immaginazione ci vorrebbe in un fast-food americano nel 1957 a sorseggiare una coca cola con le amiche, parlando di manicure e ragazzi; in realtà, invece, siamo seduti su di una comoda poltrona rossa nel Teatro Persiani di Recanati con un sorriso inevitabilmente stampato sul volto e il piede che non smette di battere il tempo. Continua a leggere →

Civitanova danza, aria di ventennale con l’ètoile Svetlana Zakharova

15 sabato Giu 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ Lascia un commento

Tag

AMAT, Amelia Colombini, Aterballetto, Bolshoi di Mosca, Civitanova, Civitanova Danza, Compagnie Blanca Li, danza, Enrico Cecchetti, Fabrizio Monteverde, Frédéric Olivieri, ilaria piampiani, L'Adamo, Macerata Opera Festival, Maurice Bejàrt, Mauro Bigonzetti, Paola Vismara, Roberto Bolle, Roy Assaf, Rudolf Nureyev, Sieni Danza, Svetlana Zakharova

dancer-on-the-stage

di Ilaria Piampiani

“La danza è tutta la mia vita. Esiste in me una predestinazione, uno spirito che non tutti hanno. Devo portare fino in fondo questo destino: intrapresa questa via non si può più tornare indietro. È la mia condanna, forse, ma anche la mia felicità. Se mi chiedessero quando smetterò di danzare, risponderei quando finirò di vivere”. – Rudolf Nureyev Continua a leggere →

Pas d’hospitalitè, l’arte di accogliere e di accogliersi

30 martedì Apr 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

AMAT, Caterina Morgantini, cena, Compagnia Vicolo corto, humor, Laura Graziosi, Matelica, Morgantini Caterina, Pas d'hospitalitè, teatro Piermarini di Matelica, Teatro stabile delle Marche, Terra marique

pas-dospitalite

di Caterina Morgantini

Prego, entrate, accomodatevi: c’è spazio per tutti, c’è tempo per chi ne ha bisogno, e una parata infinita di pietanze preparate con amore. Non abbiate timore, non occorrono complimenti: l’ospitalità suggerisce l’assaggio, cibo per la mente che per una strana operazione dell’universo si moltiplica solo se diviso. Eppure, in Pas d’hospitalitè, lo spettacolo scritto ed intepretato da Laura Graziosi, il piatto forte della serata è la solitudine: guscio invisibile che ingabbia e protegge, entro il cui silenzio si narra la blanda bugia della fuga. Continua a leggere →

“La belle joyeuse”: Anna Bonaiuto interpreta la prima donna d’Italia

13 sabato Apr 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ 2 commenti

Tag

AMAT, Anna Bonaiuto, Balzac, Bellini, Cattaneo, Chopin, Cristina Trivulzio, de Musset, Delacroix, Eleonora Tamburrini, Gianfranco Fiore, Hayez, Lauro Rossi, Liszt, Macerata, Principessa di Belgiojoso, Risorgimento, Risorgimento italiano, Tamburrini Eleonora, Teatro Lauro Rossi

La_belle_joyeuse_Anna_Bonaiuto_ph_Simona_Cagnasso_IMG_0035

di Eleonora Tamburrini

È martedì sera, al Lauro Rossi si leva il sipario. Solo una figura si staglia nell’ombra di un cono di luce che si duplica poco più avanti e la precede nel movimento laterale verso un altro, minimo agglomerarsi di oggetti, una poltrona, un baule, e nient’altro. Basta alternare al buio di scena questi brevi incisi di visibile e poche battute, perché Anna Bonaiuto torni a indossare il velluto nero e gli occhi di Cristina Trivulzio Principessa di Belgiojoso, questa volta a teatro con la regia di Gianfranco Fiore ne La belle joyeuse, dopo il film Noi credevamo di Martone che la vedeva nello stesso ruolo. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 204.904 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...