• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: alice delle meraviglie

Alice delle Meraviglie

19 martedì Feb 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

alice delle meraviglie, Arianna Guzzini, carmen giordano, macelleria ettore, maura pettoruso, Teatro Rebis

alice_nel_paese_delle_meraviglie-2

di Arianna Guzzini

Attendete altri cinque minuti, stiamo per cominciare. Giusto il tempo di finire la sigaretta, magari dopo un caffè. Le ultime due chiacchiere davanti all’entrata del teatro ed ecco, vi presento la Macelleria Ercole teatro al Kg, prego accomodatevi pure.                                                                                  Un ritaglio di intimo spazio quello del Teatro Rebis, una decina di file appena, file rosse, rosse le sedie; impensabile è sottrarsi al contatto diretto con ciò che sta per accadere là, sul palcoscenico, un là che piuttosto sembra essere un qua, che impone un presa diretta, chi siede la sedia rossa siede anche il palco. Era già lì, sulla scena, a sipario aperto, col suo cerone bianco Continua a leggere →

Teatro Rebis: linguaggio e linguaggi del contemporaneo. L’inizio della nuova stagione

01 venerdì Feb 2013

Posted by adamaccademia in 9.Teatro/Danza

≈ 1 Commento

Tag

Accademia delle belle arti, alice delle meraviglie, Andrea Fazzini, cesar brie, claudio morganti, cristian ceresoli, francesca zenobi, francesco savoretti, il monaco, il vecchio principe, la merda, lara carelli, macelleria ercole, progetto penelope, raduno, scuola di visioni del contemporaneo, Teatro di Villa Potenza, Teatro Rebis, Villa Potenza

rebis

di Arianna Guzzini

Linguaggio o linguaggi del contemporaneo, linguaggi, appunto, perché uno solo non basta, poiché la riflessione sul nostro tempo, sui mutamenti della concezione dell’uomo ha bisogno di ravvivare la coscienza del singolo attraverso più stimoli possibili. La nuova stagione del Teatro Rebis di Villa Potenza sembra muoversi verso la sperimentazione di una concreta empatia, proponendo un percorso che, sì, comincia a muovere i suoi passi dagli studi, dalle proposte dei singoli artisti, ma che vuole ogni volta concludersi con un pieno coinvolgimento del suo pubblico, riducendolo ogni volta a divenire parte attiva e pensante dello spettacolo e Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 205.478 hits

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...