• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: adamo

Il Signor G, del Signor N

07 mercoledì Gen 2015

Posted by adamaccademia in 8.Musica, 9.Teatro/Danza

≈ Lascia un commento

Tag

ADAM, adamo, Adamo magazine, Alessandra Tamburrini, Alessandro Malvatani, Carlo Venenzoni, Compagnie Tema Calabresi Riunite, CTR Macerata, Daniele Astorri, Fondazione Gaber, Gaber, Giammaria Montecchia, Giorgio Gaber, Giulia Ausili, Giulia Poeta, Laura Perini, Luca Cingolani, Luporini, Maria Laura Pierucci, massimo puliani, Paolo Andrenucci, Paolo Nanni, Paolo Petrini, Piergiorgio Pietroni, Punto G, Quinto Romagnoli, Rebecca Liberati, Stefano Occhioni, teatro canzone, Tiziana Patrizi

puntog

Intervista a Paolo Nanni

Il Signor G è naturalmente Giorgio Gaber, autore geniale, arguto osservatore del contemporaneo, mirabilmente psicologico e politico. A dieci anni dalla morte rimane vivo, vivissimo, costantemente citato, ripreso, omaggiato da attori, registi, musicisti di mezza Italia. E in questa mezza Italia ora ci sono anche le Marche, c’è anche Macerata, da dove è partito il progetto teatrale del Signor N, che ha costruito uno spettacolo che attinge da trent’anni di produzione Gaber-Luporini, legando insieme estratti del Teatro Canzone in una messa in scena originale intitolata con impertinenza: “Punto G”. Continua a leggere →

FILOSOFI DEL MACERATESE – A song of Text and World Aristotele, Hjelmslev, Petöfi: un’eterna catena brillante

10 mercoledì Dic 2014

Posted by adamaccademia in 5.Filosofia/Psicologia

≈ 1 Commento

Tag

adamo, Adamo magazine, Aristotele, filosofi del maceratese, filosofia, Hjelmslev, János Sándor Petöfi, L'Adamo, Valerio Marconi

adamomagazine

di Valerio Marconi

NOTA INFORMATIVA: Il presente testo è un tributo offerto in memoria di János Sándor Petöfi, scomparso lo scorso anno. Esso è complesso e tecnico per due motivi: il primo è che semiotica e testologia sono saperi alquanto specializzati e non hanno nulla da invidiare a discipline del calibro della fisica quantistica; il secondo è uno degli scopi di questo testo, ossia spingere allo studio dei testi di questo grande scienziato e ad approfondire la linguistica e la semiotica, i campi in cui questi ha operato. Non mancano chiavi di lettura interne all’articolo stesso, ma è innegabile che sarebbe proficua la lettura dei testi citati. Una rassicurazione: nelle prossime uscite di questa rubrica tornerò al mio solito livello di complessità e tecnicismo, cercando magari una maggiore fruibilità e godibilità.
Se vi state chiedendo cosa c’entrano linguistica e semiotica con la filosofia ecco la secca risposta del linguista danese Hjelmslev: “Non c’è filosofia senza linguistica”.

János Sándor Petöfi è stato in servizio presso l’ateneo maceratese dal 1989 al 2011 ed è con lui che la presente rubrica si volge alla contemporaneità. Quel che si vuole offrire in memoria dello scienziato ungherese è un percorso suggestivo sul rapporto tra testo e mondo, che metterà in risalto il grande peso filosofico e semiologico della sua testologia semiotica. La tesi di fondo è che i testi nascono nel mondo e in un certo senso sono mondi a sé (mondi immaginari) che contengono il mondo stesso in senso sineddotico. Partendo dagli elementi costitutivi della composizione del testo secondo Petöfi vedremo tanto dove essi si trovino ad esser collocati nella teoria del linguaggio di Hjelmslev quanto come stiano in relazione col mondo rifacendoci alla più antica opera di testologia (sebbene pre-scientifica) giunta sino a noi, la Poetica di Aristotele.

Continua a leggere →

Sotto vuoto sotto spirito. La vecchia moda della donna oggetto

28 venerdì Nov 2014

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ Lascia un commento

Tag

ADAM, adamo, adamomagazine, Arianna Guzzini, donna oggetto, libertà del corpo, modella in vetrina Macerata, modelle in vetrina

Man_Ray_portemanteau_1920

di Arianna Guzzini
Lo scorso fine settimana fra coloro che passeggiavano sotto le floreali luminarie natalizie del centro storico di Macerata, molti saranno incappati in un insolito “spettacolo”. Davanti la vetrina di un noto negozio d’abbigliamento in via Largo Giovanni Amendola, per qualche ora ha stazionato una fitta folla. Fra i molti “Ma cà d’è?”, “Ma che sta’ a fa quesse?” mi ero avvicinata incuriosita. In un primo momento non avevo capito cosa stesse accadendo dietro quel vetro: una commessa ha allestito un manichino; cerca di pitturagli la faccia. E quindi? Continua a leggere →

La Crisi. Spunti e Musica ai Giardini Diaz

04 domenica Mag 2014

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Adam Accademia, adamo, Comune di Macerata, Federica Curzi, giardini diaz, primo maggio, seemc, Stampa 3D, velvet clouds

1902896_10203190162891344_5108611985463934437_n
di Maria Silvia Marozzi

Di recente, è comparsa su Facebook la pagina dal nome “Fuga da Macerata”, nata, si legge, in seno alla campagna BOYCOTT MACERATA. Esplosa con la questione omofoba di cui tanto si è sentito parlare in città, la pagina ha approfittato per puntare il dito sul fatto che Macerata sarebbe “di una noia mortale” eccetera. La situazione eppure sembra tutt’altro che sterile: Macerata pullula di eventi cui è difficile star dietro, i cui protagonisti sono quasi sempre Cultura per tutti i gusti e facoltà, a braccetto con Musica e Spettacolo. Continua a leggere →

Don’t say cat! Quarantaquattro gatti e Jung: I “Sogni di carta” di Mauro Falcioni

06 lunedì Gen 2014

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ Lascia un commento

Tag

adamo, adamomagazine, bottega del libro, gatti, jung, L'Adamo web mag, L'Adamo web magazine, l'adamo webzine, Macerata, Mariateresa Amatulli, mauro falcioni, sogni di carta

sogni uff

Di Mariateresa Amatulli

C’è qualcosa, qualcosa di flessuoso e latente che ancora accarezza suadentemente la consapevolezza di essere carne, umana, troppo umana, che ci riconsegna le immagini e le sensazioni di primordi tribali e istinti animaleschi. Ricordi inconsci trasversali in tempo e luogo all’intera specie che il vivere comune ha imparato a limitare, quando non a segregare, con il buonsenso e la civiltà. Continua a leggere →

“La vita che scorre” in una cultura calpestata come foglie d’autunno

14 sabato Dic 2013

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

adamo, adamomagazine, Adriano sofri, Aula Magna, aula magna università di macerata, azione universitaria, Camilla Domenella, cronache maceratesi, Emmanuelle de villepin, L'Adamo, L'Adamo magazine, L'Adamo web mag, la vita che scorre, polemica, Università di Macerata

villepin

di Camilla Domenella

Les feuilles
Qu’on foule,
Un train
Qui roule,
La vie
S’écoule.
(“Automne malade”, G. Apollinaire)

All’autunno malato dell’età è arrivato Antoine. Settantacinque anni di vita, trascorsa a guardare sempre avanti, per necessità. Ora Antoine si ferma, e ripercorre la sua esistenza: si guarda indietro per scoprire chi ha affianco. Continua a leggere →

Macerata Moderna: l’architettura che si ripensa.

18 venerdì Ott 2013

Posted by adamaccademia in 6.Grafica/Architettura

≈ Lascia un commento

Tag

adamo, Alessandro Castelli, architettura, architettura sostenibile, Associazione Punto ed a capo, Bauhaus, Biblioteca Mozzi Borgetti, Camilla Domenella, Jonathan Sileoni, L'Adamo, L'Adamo magazine, L'Adamo web mag, L'Adamo web magazine, Le Corbusier, Macerata, Macerata Moderna, Mar Augè, Michele Schiavoni, mostra fotografica, nonluoghi, Ordine degli Architetti della Provincia di Macerata, sviluppo sostenibile, Walter Gropius

macerata moderna

di Camilla Domenella

I sampietrini scricchiolano sotto il passo veloce mentre lo sguardo distratto corre sui palazzi maceratesi. Un insieme architettonico apparentemente omogeneo: una sovrapposizione di tetti rossi su costruzioni simili e dissimili, un intrico di vicoli, stretti tra edifici talmente noti da passare inosservati.
L’architettura sembra essere soltanto l’involucro delle nostre attività. Ma è molto di più.

Lo ha dimostrato il successo della mostra fotografica “Macerata Moderna”, organizzata dall’associazione culturale Punto ed a capo, in collaborazione con il Comune e con l’Ordine degli Architetti della Provincia di Macerata. Continua a leggere →

Archetipi, miti, esoterismo e folklore nelle visioni di Hernàn Chavar: l’esposizione Holy Land alla fumetteria Exit

04 venerdì Ott 2013

Posted by adamaccademia in 2.Arti visive

≈ Lascia un commento

Tag

adamo, animali, archetipo, arte, Berlino Buenos Aires, Cervo, esoterismo, Europa, Exit, fumetti, Hermàn Chavar, L'Adamo, Lucia Cattani, Macerata, Madonna, medioevo, mostra, opere, Roma, Sacro, Serigrafie

1150382_10151805159934173_1286244798_n

di Lucia Cattani

 

La fascinazione dell’immaginario di Hernàn Chavar torna a Macerata, che accoglie nuovamente una delle più notevoli personalità artistiche che sono fiorite dall’Accademia di Belle Arti della città, in cui il disegnatore si è diplomato con il massimo dei voti. La vita di Chavar è atipica, oscillante tra realtà diverse, da Buenos Aires, alle Marche, a Roma, fino a Berlino: questo cosmopolitismo senza dubbio gli permette di attingere da diverse culture, diverse tradizioni e gli dona un bagaglio immaginifico di incredibile estensione da cui attingere per i suoi lavori. È il folklore, a sue stesse parole, a dominare la sua produzione artistica, a delineare quelle  figure enigmatiche, in bilico tra misticismo ed esoterismo. Continua a leggere →

L’occhio più puro per ogni universo – Palariviera, san Benedetto del tronto-expo d’arte contemporanea-Marche centro d’arte

26 lunedì Ago 2013

Posted by adamaccademia in 2.Arti visive

≈ Lascia un commento

Tag

Accademia di Belle Arti di Macerata, adamo, Caprari Manuel, cocalo's club, crossways, elena giustozzi, expo d'arte contemporanea, fausto calabresi, federica amichetti, francesca tilio, franco marconi, galleria marconi, giovanni scotti, Hernàn Chavar, lidia tropea, lino rosetti, madalin ciuca, Maicol&Mirco, marche centro d'arte, me myself and I, Narcisa Monni, niba, pacific rim, palariviera, ping li, san benedetto del tronto, Sonia Borsato, Verticale D’Arte, Vinicio Capossela

Øje

di Manuel Caprari

La strada la conosci. Però non la fai da tanto tempo, ti fai venire i dubbi, cerchi indicazioni su googlemaps, le trascrivi, perché non hai il collegamento internet sul cellulare; forse le interpreti male, forse le hai trascritte male, fatto sta che ti ritrovi a girare intorno finché non ti decidi a seguire il tuo senso dell’orientamento (o presunto tale) e la tua memoria (come sopra); e insomma, dopo tanto girarci intorno, ti imbatti nel Palariviera; non è piccolo, e ci sei già stato, era più difficile non notarlo, ma il vostro recensore di fiducia può questo e altro. Continua a leggere →

Il frutto proibito

02 mercoledì Gen 2013

Posted by adamaccademia in 1.Editoriale

≈ 1 Commento

Tag

02) Arti visive (fotografia, adamo, cinghia di trasmissione, cultura, Frutto proibito, fucina, Futuro, immagini forti, informare, Macerata, Marche, pittura, scultura), simone palucci

Il frutto proibito

di Simone Palucci

L’Adamo è il nuovo web magazine di cultura e spettacolo maceratese e marchigiano. Una veste retrò per proiettarci verso il futuro ancorati saldamente al concetto di elzeviro e di terza pagina. Dopotutto è il nostro obiettivo, approfondire ed analizzare, informare, trasmettere tutto ciò che ha a che vedere con la letteratura e il cinema, con la musica, il teatro, la poesia, la filosofia, l’arte in provincia e, quando possibile, nelle Marche, ma anche di marchigiani nel resto d’Italia e, perché no, nel mondo.
Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 4 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 4 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 4 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 202.576 hits

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 5.159 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...