• colophon
  • manifesto

home l'adamo

~ web magazine per l'indagine culturale

home l'adamo

Archivi tag: Accademia di Belle Arti di Macerata

Macerata (si) Racconta! Parte la IV edizione del festival, tra idee, leggende e nuovi libri da sfogliare.

30 mercoledì Apr 2014

Posted by adamaccademia in 7.Letteratura

≈ Lascia un commento

Tag

Accademia di Belle Arti di Macerata, Antichi forni Macerata, Auditorium San Paolo Macerata, Comune di Macerata, Femminile Plurale, galleria mirionima, ilaria piampiani, Macerata Racconta, Rosetta Martellini, Saverio Marconi, Teatro Lauro Rossi, youbiquity

1555273_10152387545117922_3071551237373019553_n

di Ilaria Piampiani

“M’abbandono all’adorabile viaggio:
leggere, vivere dove guidano le parole.”
Paul Valéry

La Primavera ha già da un po’spalancato le porte, seppure in modo incerto, timidamente scontrosa e tipicamente capricciosa, e come ogni anno, ormai dal 2011, Macerata si affolla di libri, di chi li scrive, di chi li ama, di chi ne vuole parlare. La festa del libro è partita lunedì 28 aprile dalla buona tavola, tra un bicchiere di vino e una conversazione al buio, nell’accogliente cornice dell’Agriturismo Moretti.
Questa IV edizione del festival, il cui determinato ed efficace motto è “non c’è cultura senza libri!”, s’incentra sul tema dell’assenza in ogni sua sfaccettatura, nel modo di vivere l’umanità, nel teatro, nella musica, nell’arte figurativa, nella realtà e, ovviamente nella letteratura. Continua a leggere →

L’infinito, frenetico viaggio della musica moderna nelle suggestioni americane di Emanuele Arciuli ed Andrea Rebaudengo

23 sabato Nov 2013

Posted by adamaccademia in 8.Musica

≈ Lascia un commento

Tag

Accademia di Belle Arti di Macerata, Adams, Andrea Rebaudengo, appassionata, Bernstein, Concerto, Crumb, David Lynch, Emanuele Arciuli, Francis Bacon, Kerouac, Lauro Rossi, Lucia Cattani, Pianoforte, Rzevski, Shakespeare, Steinbeck, Stravinskij

ÇÁ¶õ½Ã½º_º£ÀÌÄÁ11

di Lucia Cattani

Arte, musica e filosofia hanno raggiunto un connubio davvero notevole nell’ultimo evento della stagione di Appassionata, il 20 e 21 novembre scorso, addentrandosi in tematiche poco trattate e, purtroppo, ancora non così ben conosciute: Macerata è stata travolta attraverso varie espressioni artistiche dal fascino di quell’America sognata e talvolta caduta in qualche troppo facile cliché, qualche banalizzazione ingenua per noi che non l’abbiamo vissuta. Il Nuovo Mondo si rispecchia in nuove sonorità, in nuovi azzardi allontanandosi dalla musica classica, o “eurocolta” proprio perché inscrivibile nello scenario europeo: proprio per approfondire una questione così affascinante e più che mai attuale, si è creato un dialogo creativo tra l’Accademia di Belle Arti di Macerata, l’Università (in particolare la facoltà di Filosofia) e l’associazione Appassionata con tre diversi approcci alle stesse tematiche, culminate nel concerto del 21 al teatro Lauro Rossi dei Maestri Emanuele Arciuli ed Andrea Rebaudengo. Continua a leggere →

L’occhio più puro per ogni universo – Palariviera, san Benedetto del tronto-expo d’arte contemporanea-Marche centro d’arte

26 lunedì Ago 2013

Posted by adamaccademia in 2.Arti visive

≈ Lascia un commento

Tag

Accademia di Belle Arti di Macerata, adamo, Caprari Manuel, cocalo's club, crossways, elena giustozzi, expo d'arte contemporanea, fausto calabresi, federica amichetti, francesca tilio, franco marconi, galleria marconi, giovanni scotti, Hernàn Chavar, lidia tropea, lino rosetti, madalin ciuca, Maicol&Mirco, marche centro d'arte, me myself and I, Narcisa Monni, niba, pacific rim, palariviera, ping li, san benedetto del tronto, Sonia Borsato, Verticale D’Arte, Vinicio Capossela

Øje

di Manuel Caprari

La strada la conosci. Però non la fai da tanto tempo, ti fai venire i dubbi, cerchi indicazioni su googlemaps, le trascrivi, perché non hai il collegamento internet sul cellulare; forse le interpreti male, forse le hai trascritte male, fatto sta che ti ritrovi a girare intorno finché non ti decidi a seguire il tuo senso dell’orientamento (o presunto tale) e la tua memoria (come sopra); e insomma, dopo tanto girarci intorno, ti imbatti nel Palariviera; non è piccolo, e ci sei già stato, era più difficile non notarlo, ma il vostro recensore di fiducia può questo e altro. Continua a leggere →

Restaurare il passato, guardando al futuro, da ora con l’I.R.M

11 sabato Mag 2013

Posted by adamaccademia in 2.Arti visive

≈ Lascia un commento

Tag

Accademia di Belle Arti di Macerata, Antonio Paolucci, convento di San Giovanni di Montecassiano, Evio Hermas Ercoli, Francesca Pappagallo, giulia boschi, Mario Capparucci, Montecassiano, Paola Taddei, Romano Carancini, Sala del Palazzo dei Priori, Stefania Monteverde

IRM

di Giulia Boschi

“Il futuro ha un cuore antico” affermava Carlo Levi. E magari è proprio con la convinzione di tale sentenza che l’Accademia di Belle Arti di Macerata (ABAMC), su approvazione del Collegio Docenti ed autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione-Ispettorato per l’Istruzione Artistica, decise di dare vita, per l’anno accademico 1997/1998,  al primo anno a numero chiuso di dieci studenti del  Corso di Teoria e Tecnica della Conservazione dei Beni Culturali. Continua a leggere →

Categorie

  • 1.Editoriale
  • 2.Arti visive
  • 3.Cinema
  • 4.Cultura digitale
  • 5.Filosofia/Psicologia
  • 6.Grafica/Architettura
  • 7.Letteratura
  • 8.Musica
  • 9.Teatro/Danza

L’ Adamo

  • RT @informadonna: Prima edizione del festival della letteratura per bambini e ragazzi ad #Ancona dal 19 al 22 ottobre 2017 presso... https:… 5 years ago
  • RT @elearningoddess: Virtual and Augmented Reality in Mental Health igi-global.com/publish/call-f… #VirtualReality #VR #HealthTech #healthcare #VR… 5 years ago
  • RT @HydraVR: Giuliana Guazzaroni: Virtual and Augmented Reality in Mental Health ift.tt/2wEM7wx #VirtualReality #VR #… https://t.c… 5 years ago
Follow @adamaccademia

Statistiche

  • 204.921 hits

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • home l'adamo
    • Segui assieme ad altri 146 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • home l'adamo
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...