Tag
alberto rocchetti, BRP, Comune di Macerata, faber cafè, gemelli diversi, giulia boschi, liga live, maracuja cafè, maracuja in festival, piazza vittorio veneto, radio linea, Roberto Buratti, vasco live
Con un cartellone già pieno di eventi l’estate maceratese si anima di un nuovo interessante appuntamento: “Maracuja in Festival”.
Dalla giornata di ieri, giovedì 11 luglio, fino a sabato 13 Piazza Vittorio Veneto fa da scenario a tre serate di concerti offerte dal noto locale maceratese, il Maracuja Cafè, con il patrocinio del Comune di Macerata e in collaborazione con la BRP, associazione culturale nata appositamente per il Festival, e adibita all’organizzazione di eventi nel territorio di Macerata e provincia.
Ad aprire la prima serata e ad inaugurare il palco allestito in piazza per l’occasione, la Tribute Band a Vasco Rossi, Vasco Live, con special guest Alberto Rocchetti, tastierista ufficiale del noto cantante, a seguire il secondo appuntamento di oggi con la Tribute Band a Ligabue, Liga Live.
A conclusione per la serata di sabato 13 il concerto dei Gemelli Diversi, unica delle 3 proposte, a pagamento, le cui prevendite sono disponibili fino alle ore 12:00 di oggi al Maracuja Cafè. Per i ritardatari invece, i biglietti saranno comunque reperibili anche la sera stessa del concerto, presso gli appositi botteghini.
Oltre alle tre serate, il Festival offrirà anche cibi e bevande grazie alla collaborazione con la Porchetteria da Ettore e la birreria Faber Cafè, per promuovere non solo la buona musica, ma anche gli ottimi prodotti gastronomici della provincia.
Gli eventi saranno inoltre seguiti interamente in diretta dallo staff di Radio Linea che, oltre a intervistare gli ospiti e gli artisti che si esibiranno, continuerà le serate con DJ set.
Importante per la pubblicità dell’evento è stata la collaborazione con gli altri media locali, che ne hanno riconosciuto la validità, e ottima è stata anche la risposta comunale, che ha messo a disposizione lo spazio per gli eventi, aiutando nell’allestimento.
Ma ciò che più conta è la partecipazione del pubblico, dalla cui risposta dipenderà non solo la riuscita dell’evento, ma anche una sua replica per i prossimi anni.
Obiettivo principale del Festival è infatti quello di espandersi in un più largo spazio di tempo, istituendo altri due appuntamenti precedenti a quello di luglio, che saranno un’Anteprima del Festival a maggio e un’altra data a giugno, dedicata all’esibizione esclusiva di gruppi locali.
Partito da un’idea che prevedeva la realizzazione di una semplice festa della birra, il Maracuja in Festival ha organizzato tre serate musicali, volte a scuotere e animare ancora di più l’estate maceratese, ma soprattutto a promuovere la città coinvolgendo i suoi stessi punti di forza, che vanno dai media, ai locali coinvolti nell’iniziativa per la distribuzione di cibi e bevande, fino ai musicisti delle due tribute band che sono tutti originari della provincia.
Se si dice Estate le prime cose che vengono in mente sono: mare, sole e divertimento ed è evidente che cercare il mare a Macerata è come sperare di trovare il noto ago nel pagliaio, ma per quanto riguarda il divertimento sembra proprio che non ci sia nulla da invidiare alla famosa riviera.