Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , ,

faletti adamo

di Gianni Lorenzetti

Musicultura snocciola i primi nomi di ospiti e Macerata viene invasa da un’aria di fesival. Giorgio Faletti, Mariella Nava, Arisa, Renzo Rubino e Neffa, anche se quest’ultimo dato per certo da voci di corridoio, ma non ancora ufficializzato da Musicultura, saranno i primi big a calcare il palco dello sferisterio il prossimo 21, 22 e 23 giugno. Scrittore di fama nazionale e internazionale, da Io uccido in poi, Giorgio Faletti è cabarettista, attore, cantante, e indimenticabile è la sua Minchia signor tenente portata a Sanremo negli anni novanta. Per la sua prima volta a Musicultura, Faletti debutterà alla controra giovedì 20 con un incontro con gli studenti, ma aperto al pubblico, condotto da Massimo Cotto, per poi dar vita al suo set acustico allo sferisterio il giorno seguente in compagnia del premiato Lucio Fabbri e da Massimo Germini. La prima volta è anche quella dell’estroversa Arisa, anche se un filo rosso la lega al festival del 2006, quando l’autore dell’ormai celebre Sincerità, nonché suo ex compagno, Giuseppe Anastasi, fu tra i vincitori del festival con il brano Lo specchio, timido protagonista di un festival vinto dal ritmico Davide De Gregorio. Tante volte invece Mariella Nava è stata al festival, e con la sua voce dolce e ammaliatrice, capace di scavare nell’animo umano, ha già stregato il pubblico di Musicultura. La Nava, tra l’altro, porterà allo sferisterio un set unico, del quale ancora non si conosce il contenuto, ma appositamente costruito per il festival maceratese. Il figliol prodigo è indubbiamente Renzo Rubino, tra i vincitori di Musicultura di due anni fa, che dopo aver raggiunto la vetta a Sanremo, ed essersi portato a casa il premio della critica dal principale festival italiano, torna allo sferisterio. Poi Neffa, rapper molto apprezzato, che non è stato ufficializzato da Musicultura, ma fonti certe lo danno presente alle serate finali. Os Argonauta e Cassandra Raffaele sono i due concorrenti che, scelti da face book, suoneranno allo sferisterio. Gli altri sei nomi, che verranno selezionati dal comitato artistico di garanzia, saranno svelati entro il prossimo 4 giugno.

(Nella foto Giorgio Faletti)