Tag
Cirilli Letizia, evento organizzato dall'Associazione Culturale Made Again di Civitanova Marche., Musicarte proAil presso Antichi Forni
di Letizia Cirilli
E’ venuto spontaneo partecipare, esporre e scrivere su una circostanza particolare che si realizza attraverso il connubio tra diverse forme d’arte quali la pittura, le incisioni, la fotografia e la musica. Tutto per promuovere un’iniziativa a scopo benefico come “Musicarte”. L’evento, a favore dell’Ail – Associazione Italiana contro le Leucemie – Linfomi e Mieloma, sarà ospitato presso la Galleria degli Antichi Forni di Macerata a partire dal prossimo venerdì. La mostra sarà un’ulteriore occasione per comunicare e sensibilizzare rispetto ad un tema tanto importante che richiede la solidarietà di chiunque. Già da tempo l’Associazione Culturale Made Again, promotrice di Civitanova Marche, promotrice dell’esposizione, ha dimostrato di essere vicina a chi è meno fortunato e ha intrapreso un cammino di arte e solidarietà.
Racconta Antonella Pecorari, direttore artistico di “Musicarte”: – La prima iniziativa culturale che ho organizzato nel 2009 è stata un’evento musicale sempre a favore dell’Ail: il Jam Slam, che si è ripetuto per diverse stagioni sia in estate estate che in inverno in luoghi come l’Arena Barcaccia, il teatro Cecchetti e il Magga Club di Civitanova Marche. Ho iniziato un po’ casualmente questa attività, influenzata da un mio amico che poi ha finito per gestire la parte musicale dell’associazione. Ci siamo chiesti se aggiungere l’arte ai concerti avrebbe attirato più gente e così è stato. Nel giro di poco tempo la formula che abbiamo creato ha attirato talmente tanti artisti che per l’ultima edizione ho dovuto dire di no ad alcuni possibili partecipanti, eravamo troppi –
Quest’anno sarà la città di Macerata e lo splendido spazio degli Antichi Forni ad incorniciare le opere d’arte degli artisti che esporranno durante la tre giorni della mostra. Per questo sono stati selezionati: Ilaria Pellerito, Elisa Lattanzi e Marco Campanelli in quanto vincitori di “Collettiva-Mente 2011” concorso d’Arte itinerante a tema musica (altro evento a cura di Made Again) oltre a un nutrito gruppo di altri artisti che elenchiamo di seguito in ordine alfabetico: Giuseppina Bascietto, Marika Belfiori, Cristiano Biaggi, Sara Bruni, Manuela Cerolini, Manola Cerquetti, Paolo Ciccioli, Daniele Ciondolini, Letizia Cirilli, Tiziana Di Francesco,Tatiana Falappa, Sara Grassetti, Michele La Micela, Michela Leonardi, Luana Mancinelli, Sandro Marinozzi, Irene Moschettoni, Altea Nori, Judith Offord, Viviana Pascucci, Antonella Pecorari, Romina Ragaglia, Barbara Rossi, RobertoRossi, Fabiola Sperandio, Mauro Spinelli e Mario Tosoni.
Fermarsi davanti a un quadro, visitare una mostra, ascoltare musica, sono azioni abbastanza comuni ma che danno senso alla nostra vita; esse costituiscono una componente importante della vita e aiutano ad esprimere o cogliere un sentimento; aiutano ad immergersi fisicamente e mentalmente in un’atmosfera piena di sfumature. L’arte è un mezzo di comunicazione che arriva anche dove le parole non hanno accesso, l’aspetto benefico maggiore è quello umano, la vita è colorata, basta un pensiero affinché la speranza di vita non muoia mai. La sensibilità dell’immaginazione è di altra natura; essa sa scegliere, giudicare, paragonare, fuggire dal brutto, cercare il bello, rapidamente, e lo fa spontaneamente proprio come scriveva Baudelaire.
La mostra “Musicarte” resterà aperta al pubblico fino a domenica 14 aprile e proprio durante la giornata di chiusura si susseguiranno alla galleria degli Antichi Forni un intervento dell’Ail, una presentazione degli Artisti, un buffet e un concerto dei Turkish Cafè.